massera
Digital-Forum Friend
Tovaglioli di carta
vecchio dialetto
Màppùcce
Dialetto moderno
Sarviétte o anche Tovaglioli dé carta
vecchio dialetto
Màppùcce
Dialetto moderno
Sarviétte o anche Tovaglioli dé carta
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bhè, se non ricordo male la cosa che balza più all'orecchio del livornese è l'uso, non so se costante o solo talvolta, dell'articolo ir (cfr. romano er)Poi a Pisa la "c" scompare proprio mentre a Siena è sostituita dalla "h". A Pisa si dice la àsa, a Siena la hasa (la casa). A Siena però ho sentito anche qualcuno che diceva "la casa" come in Italiano.
I Pisani usano poi il déh che è usato anche a Livorno, e altre parole che non vogliono dire nulla ma che sono solo cose che si aggiungono all'intercalare, tipo gàò. Termini che a Siena non esistono proprio, come anche a Firenze..
A proposito di intercalari, sarei curioso di sentire quanto è diffuso il veh abusatissimo a Reggio (per richiamare l'attenzione, ma non molto gentile, tant'è che un mio compagno di scuola a suo tempo fu spedito a casa da un professore a cui aveva detto "Veh, eccetera"...)I Pisani usano poi il déh che è usato anche a Livorno, e altre parole che non vogliono dire nulla ma che sono solo cose che si aggiungono all'intercalare, tipo gàò.
Bhè, se non ricordo male la cosa che balza più all'orecchio del livornese è l'uso, non so se costante o solo talvolta, dell'articolo ir (cfr. romano er)
Ssà cosa non me garba a dovere
Codesta cosa non mi piace come vorrei
Ma no...i butteri non erano una sorta di cowboys della Maremma?Ad alcuni km da Siena avevo letto vicino ad una specie di trattoria la scritta
Bettola del Buttero
Forse vuole dire "Casa del burro".
Ma no...i butteri non erano una sorta di cowboys della Maremma?
A proposito di intercalari, sarei curioso di sentire quanto è diffuso il veh abusatissimo a Reggio (per richiamare l'attenzione, ma non molto gentile, tant'è che un mio compagno di scuola a suo tempo fu spedito a casa da un professore a cui aveva detto "Veh, eccetera"...)
Ma no...i butteri non erano una sorta di cowboys della Maremma?
Vogliamo parlare del pota?!
Ve lo spiega Ippogrifo cosa vuol dire
Inviato con Tapatalk 2
I Bresciani ne fanno larghissimo uso ...Vogliamo parlare del pota?!
Ve lo spiega Ippogrifo cosa vuol dire
Inviato con Tapatalk 2