I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi a Pisa la "c" scompare proprio mentre a Siena è sostituita dalla "h". A Pisa si dice la àsa, a Siena la hasa (la casa). A Siena però ho sentito anche qualcuno che diceva "la casa" come in Italiano.
I Pisani usano poi il déh che è usato anche a Livorno, e altre parole che non vogliono dire nulla ma che sono solo cose che si aggiungono all'intercalare, tipo gàò. Termini che a Siena non esistono proprio, come anche a Firenze..
Bhè, se non ricordo male la cosa che balza più all'orecchio del livornese è l'uso, non so se costante o solo talvolta, dell'articolo ir (cfr. romano er)
 
I Pisani usano poi il déh che è usato anche a Livorno, e altre parole che non vogliono dire nulla ma che sono solo cose che si aggiungono all'intercalare, tipo gàò.
A proposito di intercalari, sarei curioso di sentire quanto è diffuso il veh abusatissimo a Reggio (per richiamare l'attenzione, ma non molto gentile, tant'è che un mio compagno di scuola a suo tempo fu spedito a casa da un professore a cui aveva detto "Veh, eccetera"...)
 
Ad alcuni km da Siena avevo letto vicino ad una specie di trattoria la scritta

Bettola del Buttero

Forse vuole dire "Casa del burro".
 
A proposito di intercalari, sarei curioso di sentire quanto è diffuso il veh abusatissimo a Reggio (per richiamare l'attenzione, ma non molto gentile, tant'è che un mio compagno di scuola a suo tempo fu spedito a casa da un professore a cui aveva detto "Veh, eccetera"...)

Vogliamo parlare del pota?!
Ve lo spiega Ippogrifo cosa vuol dire :laughing7:

Inviato con Tapatalk 2
 
Vogliamo parlare del pota?!
Ve lo spiega Ippogrifo cosa vuol dire :laughing7:

Inviato con Tapatalk 2
I Bresciani ne fanno larghissimo uso ...
viene usato come un termine innocente di contorno, come un riempitivo, un abbellimento;
l'ho sentito pronuciare da giovani e vecchi, ricchi e poveretti, umili ed altolocati, atei e preti,
suore e ragazze disinvolte;
insomma, è una parola jolly ...
qualche anno fa ho saputo con certezza il suo vero significato tecnico;
si rifà ad una peculiarità che caratterizza le donne femminili (non ci voleva molto a capirlo).
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso