Il boss Flavio Briatore con The Apprentice in esclusiva sulla piattaforma Sky

Ok, ma The Apprentice non è un programma culturale...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per l’Intrattenimento, il sesto appuntamento con “The Apprentice 2” il talent show sul mondo del business, ha ottenuto un record di ascolti con 300.061 spettatori medi complessivi* e il 64,78% di permanenza per l’episodio in onda dalle 21.10 circa su Sky Uno/+1 HD (+26,91% rispetto allo stesso episodio della prima edizione trasmessa in chiaro su Cielo che poteva tra l’altro contare su una platea potenziale di oltre 4 volte superiore).
e chissà perche la parte evidenziata in neretto, quando si parlava delle ultime due puntate, non è stata citata... comunque, sempre dato un po' bassino rispetto allo standard delle autoproduzioni
 
E' un programma che non ha molto senso...

A Masterchef ad esempio gareggiano aspiranti cuochi a cui fanno cucinare piatti da chef, qui capita quasi il contrario.

Sono persone già avviate nel mondo del lavoro e li vedi vendere il pesce al mercato o fare altre prove da oratorio.

O scelgono persone più giovani ed inesperte, sui 18-19 anni oppure lo spettacolo sarà misero come questo.
 
E' un programma che non ha molto senso...

A Masterchef ad esempio gareggiano aspiranti cuochi a cui fanno cucinare piatti da chef, qui capita quasi il contrario.
io masterchef non riesco a seguire per un semplice motivo...come posso giudicare i cibi che cucinano? Almeno in the apprentice posso giudicare chi fa bene o male :D
 
io masterchef non riesco a seguire per un semplice motivo...come posso giudicare i cibi che cucinano? Almeno in the apprentice posso giudicare chi fa bene o male :D

Riguardo a Masterchef è vero, ma comunque anche non essendo delle cime in cucina, pure io capisco se un piatto è decente oppure no, a cominciare dall'impiattamento, poi ovviamente non possiamo sentirne ne i gusti ne i profumi, ma lì credo che ci possiamo fidare di 2 chef stellati e 1 ristoratore di livello mondiale! :D

Per quello che riguarda The Apprentice, a me piace molto a dire la verità.

Cè chi dice che è finto, ma seppur la parte del boardroom è abbastanza schematica (non finta), i giudizi che Briatore dà dei candidati, sono più che confermati dalle mie impressioni ricevute in puntata durante la prova.
Lo si vede chi si impegna e chi no, chi è un pesce fuor d'acqua e chi invece si tira su le maniche e si impegna e con quale attitudine.

Addirittura ieri mi sono un pò sorpreso, Briatore ha salvato Anais, Ingrid, Marco e l'altra bionda che non ricordo. Mentre ha tenuto buoni per l'esclusione Muhannad, Fabio, Serena e Mario.
A mio parere quelli che si sono messi più in mostra e che hanno avuto più personalità sono stati proprio Muhannad, Fabio e Serena.
Forse che il buon Flavio abbia voluto metterli sulla corda per farli reagire e dare del loro meglio per il prosieguo?
 
Cioè che la bbc ma potremmo dire anche itv prima tv privata commerciale in uk, propongono programmi fatti bene di cultura ma anche documentati che tra l'altro produce, un hd superiore al nostro.
Ok il canone è il doppio ma la mentalità britannica dice che l'evasione è bassa mentre qui è l'opposto oltre al fatto che in rai ci lavoro il fratello e l'amico del suocero in pratica è una gara a chi spende di più.
Ti consiglio di guardarti su youtube o sul sito di filmon se conosci l'inglese i spezzoni o la diretta di questi canali per aver un idea.
Ma non è vero. The apprentice Uk è uguale a tutti i suoi fratelli. L'unica differenza è che per la politica della BBC non ci possono essere pubblicità. Quindi un programma nato come massima espressione del product placement in Inghilterra è la fiera dei nomi inventati.
 
Riguardo a Masterchef è vero, ma comunque anche non essendo delle cime in cucina, pure io capisco se un piatto è decente oppure no, a cominciare dall'impiattamento, poi ovviamente non possiamo sentirne ne i gusti ne i profumi, ma lì credo che ci possiamo fidare di 2 chef stellati e 1 ristoratore di livello mondiale! :D

E' vero in parte.
Personalmente alcuni frangenti mi hanno lasciato perplesso. Per esempio i giudizi sui piatti di Rachida quando cucinava con ingredienti a lei poco congeniali.


Lo si vede chi si impegna e chi no, chi è un pesce fuor d'acqua e chi invece si tira su le maniche e si impegna e con quale attitudine.

Condivido il tuo punto di vista, anche se spesso l'impressione sui concorrenti è costruita con un sapiente uso del montaggio.
La puntata di venerdì l'ho trovata molto debole rispetto alle precedenti.
A questo punto della gara, secondo me, è ancora presto per dare giudizi complessivi sul lavoro svolto finora dai concorrenti.
I risultati devono rimanere legati a dati oggettivi, altrimenti Briatore fa un po' quello che gli pare (e così non va, visto che il boss non è sempre lucidissimo a spiegare le sue motivazioni).
 
Ma non è vero. The apprentice Uk è uguale a tutti i suoi fratelli. L'unica differenza è che per la politica della BBC non ci possono essere pubblicità. Quindi un programma nato come massima espressione del product placement in Inghilterra è la fiera dei nomi inventati.
lo sò anch'io e il mio discorso era in generale su come lavora la bbc a differenza di nonna rai.
 
Ma quindi in Uk, si inventano le marche?
Briatore vede il servizio montato o quello che accade realmente?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Briatore vede il servizio montato o quello che accade realmente?

Nessuna delle due cose: i collaboratori che seguono le due squadre gli raccontano quello che è successo.
Inutile negare quanto possa influenzare le sue scelte il MODO in cui i fatti gli vengono narrati.
Poi ci sarà anche qualche imbeccata dagli autori.
 
In pratica The apprentice è una vetrina promozionale per le aziende. Tranne quando hanno venduto i panini

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
esattamente... tralaltro ho visto che chevrolet e repower sono presenti in tutte le puntate... Guardacaso le auto son tutte chevrolet, e quando il concorrente sconfitto viene portato via da un taxi (chevrolet) lo si vede che è vicino a una colonnina repower :D
 
Per carità... Ha buttato fuori uno dei pochi concorrenti realmente capaci...
 
Puntata sottotono, sfida noiosetta.
Onestamente sarebbe dovuto uscire il team leader (la trattativa è stata pateticamente disastrosa per un commerciale e quello ha inficiato tutta la prova), ma di fatto Marco era l'anello debole: è già un mezzo miracolo che fosse arrivato fino a qui.
Bisogna dargli atto però che ha dato una vera lezione di vita su come si incassa una sconfitta. Chapeau.
 
Penso anchio... Alla fine il boss lo ha fatto capire... Peccato. Perchè alla fine ha fatto sempre bene. Giusto in questa prova lo si è visto un po' di meno, anche se c'è da dire che lo sbaglio più grosso è stato fatto dal team leader (fabio?), e lui di errori ne ha fatti tanti.
Secondo me è stato buttato fuori per insufficienza d'esperienza e forse anche un pò caratteriale.
L'alice dalla volta prossima secondo me anche se non ufficiale è sott'occhio...
 
Penso anchio... Alla fine il boss lo ha fatto capire... Peccato. Perchè alla fine ha fatto sempre bene. Giusto in questa prova lo si è visto un po' di meno, anche se c'è da dire che lo sbaglio più grosso è stato fatto dal team leader (fabio?), e lui di errori ne ha fatti tanti.

Di sicuro Marco lo ricorderemo anche per essere stato l'unico finora ad essersi beccato il saluto della Segretaria del Boss :eusa_whistle: con relativa commozione della stessa ;)
 
Indietro
Alto Basso