In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Non capisco cosa c'entra la tua domanda con il post chè hai citato... :eusa_think:

Comunque dalla tua località è molto probabile chè necessiti di un disco da 240 cm (di buona fattura, no quelle cinesate tipo fotec star, a basso costo), però per saperlo con certezza necessiti di un repot di ricezione in prossimità della tua località....

grazie infatti ho sbagliato dovevo citare il post precedente....che cosa è un repot di ricezione?
 
E' una ricezione effettiva, in prossimità della tua locazione.... Tieni in considerazione chè il segnale al di fuori dell'area di copertura del beam, non è lineare e si possono creare buchi di copertura o fuochi secondari....
 
E' una ricezione effettiva, in prossimità della tua locazione.... Tieni in considerazione chè il segnale al di fuori dell'area di copertura del beam, non è lineare e si possono creare buchi di copertura o fuochi secondari....

qui ce qualcuno che lo può fare?
 
Difficilmente Eutelsat 28A verrà spendo prima dell'entrata in servizio di Astra 2G... dai test in orbita del 2F e 2E è emerso chè sul range di frequenza 11200-11450 hanno solo 4 Txp da 36 Mhz ciascuno (8 txp in totale) e non credo l'Eutelsat lascia prima di avere i suoi 12 txp da 36 Mhz sul quel range, in base all'accordo.....

Probabilmente gli accordi non sono ancora così definiti. E' rimasta vuota in effetti una bella fetta della potenzialità del 28a e non mi sarei aspettato lo spostamento del b, mai entrato veramente in funzione.

Ad idea mi sembra che Eutelsat non abbia ancora ben digerito la "sconfitta" riguardante la postazione inglese.
 
Probabilmente gli accordi non sono ancora così definiti. E' rimasta vuota in effetti una bella fetta della potenzialità del 28a e non mi sarei aspettato lo spostamento del b, mai entrato veramente in funzione.

Ad idea mi sembra che Eutelsat non abbia ancora ben digerito la "sconfitta" riguardante la postazione inglese.
Il 28B era solo di backup, fu spostato dai 48E perchè il 28A soffriva un pò di problemi elettrici (un piccolo calo delle prestazioni dei pannelli solari), poi in effetti non fù mai usato.... Inoltre il 28B (ex W2M) soffre di gravi problemi elettrici e può accendere contemporaneamente solo 8 Txp....
L'accordo prevede anche chè l'eutelsat ha diritto commerciale di 8 Txp da 26 MHz dai satelliti Astra, sul range di frequenza 11450-11700 (band B)....
 
I Inoltre il 28B (ex W2M) soffre di gravi problemi elettrici e può accendere contemporaneamente solo 8 Txp....

Azz per questo l'hanno affittato ai talebani ? :) Praticamente ha diritto dove era attivo prima ma mi pare usando un satellite SES. Staremo a vedere, non è che ci sia così tanta roba interessante ora sulle frequenze destinate all'EU.

Staremo a vedere. Per ora comunque la visione è abbastanza buona nonostante le interferenze terrestri.
 
Quindi praticamente Eutelsat dovrebbe lasciare i 28est?
Come detto da spinner non ci sia tutta questa roba interessante sui 28 est, però stando sulla stessa posizione di Astra sono sempre canali in più che non si buttano via :D
Invece nel caso dovesse lasciare la posizione poi dove dovrebbe posizionarsi?
 
Ricapitolando... l'accordo prevede chè l'eutelsat lascia i 28,5E con satelliti propri, in cambio a diritto a commercializzare sui satelliti astra a 28,2E, 12 Txp da 36 Mhz sul range 11200-11450 e 8 Txp da 26 Mhz sul range 111450-11700.... comunque dal comunicato lasciavano intendere chè l'accordo andava in vigore dopo l'entrata in servizio del 2G (almeno per i 12 txp da 36 mhz)....

Il futuro prossimo del 28A, per adesso non lo conosco....
 
Ricapitolando... l'accordo prevede chè l'eutelsat lascia i 28,5E con satelliti propri, in cambio a diritto a commercializzare sui satelliti astra a 28,2E, 12 Txp da 36 Mhz sul range 11200-11450 e 8 Txp da 26 Mhz sul range 111450-11700.... comunque dal comunicato lasciavano intendere chè l'accordo andava in vigore dopo l'entrata in servizio del 2G (almeno per i 12 txp da 36 mhz)....

Il futuro prossimo del 28A, per adesso non lo conosco....

A dire il vero mi era sembrato di capire che comunque il loro sat sarebbe stato disattivato in cambio dell'utilizzo di quello spazio sui satelliti ses. Forse tutto questo, come giustamente segnali, accadrà dopo l'arrivo del 2G che fornirà ampia copertura su tutta la banda immagino.

Ad idea per astra è sicuramente più semplice gestire tecnicamente la postazione così che non con un sat in mezzo gestito da un concorrente.

Volevo segnalare che ieri sera, magicamente, il segnale a 10.936 è tornato ed a palla. Ha cambiato forse sat od era proprio guasto ?

Segnalo che ieri avevo segnali fortissimi sull'intera postazione, salvo le solite interferenze.

Ottima la decisione di lasciare un solo luogo di discussione per questa interessante postazione, forse la più ambita in europa.
 
Buondì..mi son spostato qua per informazioni sulla ricezione del2E a 28°,2 che è ciò che mi interessa...Non ci sto capendo più niente..Ieri fin dal mattino,compreso pomeriggio e sera,continuando stanotte, visione perfetta dei BBC e ITV (del west yorkshire),con solo qualche piccola squadrettatura compreso chan.5...stamane verso le 5 nessun segnale,...poi ho acceso verso le 10 con forte pioggia,....tutto visibile,(tranne ch.5)come anche ora che son quasi le 14 ,con pioggia......Satellite decisamente elusivo...qualcosa mi sfugge..
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare che ieri sera, magicamente, il segnale a 10.936 è tornato ed a palla. Ha cambiato forse sat od era proprio guasto ?

Segnalo che ieri avevo segnali fortissimi sull'intera postazione, salvo le solite interferenze.
Confermo (a parte le interferenze che per fortuna non ho). Oggi superano il record sul mio ricevitore... tutti sopra il 60-62%... la 10818 addirittura 70%.

Per contro ho "cali" importanti sul Eutelsat 28A... Ma ho semrpe notato questo... quando arriva forte l'Astra, l'Eutelsat lo trovo piu basso... addirittura in questo momento ho la 11222H del 28A inferiore alla 10818 del 2E. La prima al 64-66% e la seconda al 70%. ...(cmq in parte è dovuto al fatto l'antenna punta precisamente il 2F e non il 28A che sta a 28,5°E)
 
Ultima modifica:
Confermo (a parte le interferenze che per fortuna non ho). Oggi superano il record sul mio ricevitore... tutti sopra il 60-62%... la 10818 addirittura 70%.

Per contro ho "cali" importanti sul Eutelsat 28A... Ma ho semrpe notato questo... quando arriva forte l'Astra, l'Eutelsat lo trovo piu basso... addirittura in questo momento ho la 11222H del 28A inferiore alla 10818 del 2E. La prima al 64-66% e la seconda al 70%. ...(cmq in parte è dovuto al fatto l'antenna punta precisamente il 2F e non il 28A che sta a 28,5°E)

936 nuovamente scomparsa .. era all'86% (di qualità) !!! Temo sia stato solo spento l'interferente .. naaa Gli altri segnali rimasti molto buoni. (per fortuina contiene due canali criptati e quindi di interesse nullo se non indicatore tecnico)

Comunque lo strano comportamento di questo sat è legato ai fenomeni propagativi condizionati dalla forte direttività di alcuni feed che godono di rifrazione sugli strati dell'atmosfera allargando la portata effettiva solo grazie a fenomeni atmosferici. Sono sicuramente gli strati umidi, quindi nuvole con determinate caratteristiche, ad accompagnare il segnale la dove non dovrebbe arrivare.

Evidentemente i segnali trasmessi con altre antenne non sono soggetti a medesimo effetto e quindi si notano le differenze che sembrano strane.

Riassumendo il segnale vero del sat è quello più basso nei nostri rapporti di ascolto con cielo sereno ed asciutto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso