In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

non sanno manco se avrà successo questo servizio e tu pensi che alla cieca spendano soldi per questi scatolini?! non sarebbero dei geni. ;)

Hai ragione. Pero' qui nn siamo in uk ,L'italia e' un'altro mondo e quindi bisogna ragionare e agire diversamente tu credi che la maggioranza degli italiani hanno smart tv, ps, tablet o pc , cosa fai gli ignori? Il bacino di riferimento e' quello dell'italians medio che ancora non ha capito che deve schiacciare il tasto AV sul telecomando per vedere in HD, se non lo agevoli con lo scatolino non e' che puoi sperare in un successo trionfale, o che le persone in massa vadano a rifornirsi nei negozi per vedere skyonline! in fondo devono solo adattare il box inglese ( un pezzo di plastika prodotto in cina con pochi euro) quindi nn devono progettare nulla di nuovo! E' una mia opinione, nulla di polemiko
 
Ad ottobre 2013 le famiglie in possesso di una Smart Tv, in Italia, erano circa 2.000.000 non quattro gatti ;) Aggiungi che la maggioranza assoluta sono Samsung e capirai come sia più conveniente, (indipendentemente dagli accordi commerciali), soprattutto alla luce della clientela a cui il servizio si rivolge e, come scriveva Alex delle incertezze che sempre seguono il lancio di un nuovo prodotto, dovrebbe esser chiaro perché non abbiano rilasciato un box. L'Italia non è così arretrata nella diffusione di Smart Tv e soprattutto di tablet e smartphone ;)

Poi chi non sa neanche che deve schiacciare il tasto AV sul telecomando non si abbona a SKY OnLine ;) D'accordo il voler vendere i frigoriferi agli Eschimesi ma, tutte le aziende sanno che esistono clientele che non potranno conquistare neanche sul lungo periodo ;)

Cmq vedremo cosa ci riserverà il futuro.

@Max i prezzi non saranno più "Top Secret" ma almeno ora è possibile saggiare in anticipo la risposta dei potenziali abbonati che, allo stato attuale sembra più che positiva! :D


Vedremo, io ho una smart tv samsung del 2011 , questi gia li eliminiamo! mettici che l'app sicuramente in un primo momento sara' compatibile con pochi modelli di telefoni e tablet. Io trovo strano la cosa di favorire gli ultimi modelli, faranno vendere di piu samsung ma a rimetterci e' sky ! Io uso bene cubovision e chilitv su smart tv del 2011 e non capisco perche nn posso vedere skyonline, infinity ecc....Cmq la cosa non mi riguarda perche ho un'abbo a sky, ma riguarda chi non lo ha oppure possiede altre marche di tv non compatibili e non ha altri device, sicuramente trovera' piu conveniente comprare il modem che andarsi a prendere una tv nuova e balle varie! vabbe vedremo
 
Ultima modifica:
Perché i modelli 2012 e 2013 sono le prime Smart TV ;) I precedenti erano Internet@Tv, (forse il nome è impreciso ma ci siamo capiti ;) ), e non hanno la dotazione hardware per supportare app come SKY OnLine. Tra l'altro, chi frequenta questo forum lo sa perché la cosa fu ampiamente spiegata quando arrivò l'app di Premium Play.
Se un'app o un software non sono disponibili per un PC, Mac, tablet, smartphone, ipad, iphone, ecc quando superati ci sembra normale e ovvio, perché dovrebbe esserlo diversamente quando riguarda una TV di nuova generazione? ;)
Riguardo alle marche, per la miliardesima volta, (anche in questo caso i frequentatori del forum, ricorderanno che il problema fu trattato ampiamente per Premium Play, Infinity e nei post precedenti di questo 3rd), tralasciando il fatto che Samsung sia partner commerciale e tecnologico di SKY, (e Mediaset come avrete capito), sviluppare un'app e fornire assistenza per un'app come SKY OnLine ha costi non indifferenti che non tutte le aziende possono o vogliono sostenere. Le aziende scelgono liberamente cosa fornire ai propri clienti e gli acquirenti sono liberi di scegliere sulla base dei servizi offerti. Non vedo dove sia il problema? Anche perché se fossero soldi vostri non sviluppereste applicazioni per far vendere poi TV ad un'azienda con cui non avete avuto rapporti e che per giunta non ha scucito :D neanche un centesimo per l'applicazione ;)
Lo scopo del gioco, per ora, è veicolare SKY OnLine, (e simili), ad una fascia di clientela che già usa o è pronta ad usare alcuni servizi ;) Mentre per aziende come Samsung e Apple, lo scopo del gioco, per ora, è offrire la più ampia scelta al cliente per potere confermare il loro "parco clienti" e per poter "strappare clienti" alle altre aziende ;)
Cubovision, Chilitv e co sono aziende concorrenti a SKY OnLine non vedo perché dovrebbe offrire i suoi diritti e marchi ;) Ed aggiungo, Cubovision e Chilitv avrebbero la possibilità economica di acquisire un accordo per veicolare SKY OnLine? Non credo proprio ;) (Anche in questo caso l'argomento fu trattata all'epoca di Premium Play).

A Parte che e' una smart tv la mia c'e pure scritto a caratteri cubitali quando accendo la tv, ma sono tecnologicamente sottosviluppate le app di chilitv e cubovision per essere presenti anche sulle tv del 2011? Se forse mantegono i servizi anche sulle tv di vecchia generazione un motivo ci sara', non credo che lo facciano per masochismo. In poche parole la cosa e' fattibile ma non vogliono spenderci soldi. mettiamola cosi.

eu46d8000 la mia tv
 
Basta, ci rinuncio...

Tra l'altro parli di app nativamente presenti nella tua tv e non sviluppate successivamente e, quindi, con richieste hardware differenti...poi non ti sfiora neanche il pensiero che la versione di un app per un dato modello possa essere più leggera rispetto a quella di un altro.
Ci sono, ad esempio, app sullo store Samsung per Galaxy S, Galaxy S3 e Galaxy S4...che per magia, in molti casi, pur essendo le medesime app, aprendole, si nota che sono differenti, anche in modo marcato, perché un app disegnata per S4 potrebbe essere troppo esosa di risorse hardware per un Galaxy S ;)

Ma se sei convinto di quello che dici ;)

Cmq sino alla linea 2011 vengono considerate internet@tv mentre, le Smart Tv propriamente dette sono dalle 2012 e successive ;)

.
Ci mancherebbe hai ragione, io parlo da ignorante in materia lo stesso youtube e differente da una smart tv di vecchia/nuova generazione. Quello che dico io e' possibile che il decoder dtt che ho vecchio di qualche anno , che mi carica bene play e infinity, sia piu reattivo di una "internet tv" del 2011?
Chiedo senza fare discussione solo per imparare . grazie
Decoder dtt ts7900hd.
 
visto che con skygo le immagini arrivano in ritardo di almeno un minuto e mezzo (provato allo stadio), mi immagino con skyonline come sarà bello vedere le "dirette" delle proprie squadre... magari pure a 8 euro a partita! Ma la radio non è meglio?
 
Lo SkyOnline è un servizio in streming fatto da chi usa lo streming, non certo per chi vuole le immagini televisive
 
Data e prezzi sono ufficiali. Solo che sono top secret.
Ma visto che siamo qui per questo...
Pack Cinema 9,90 euro
Pack serie tv 6,90 euro
Pack serie tv+cinema 15,90 euro.
Ticket motori mensile 9,90 euro


Evento sport 6-8 euro.

Si parte il 13 marzo.

Ciao

Se i prezzi sono questi considero l'offerta cinema molto più conveniente rispetto a Infinity dove la maggior parte della library è datata rispetto a sky online che trasmetterà sia la contemporanea del satellite di quasi tutti i canali cinema quindi anche prime tv che contenuti di sky ondemand. Io a mio modo di vedere preferisco film più recenti sacrificando anche la qualità, in questo caso l'HD. Magari andrebbero aumentate le compatibilità ai dispositivi.
 
Ma una eventuale app per decoder satellitari come I-Can il 2850HD combo tivuOn che possibilita' ci sono?
 
Ma una eventuale app per decoder satellitari come I-Can il 2850HD combo tivuOn che possibilita' ci sono?

Attualmente non é previsto questo servizio su decoder.

soprattutto perché é un servizio ideato per chi non può mettere la parabola...
quindi non avrebbe senso ...
 
Ultima modifica:
Ottimi prezzi! Sarà comunque come Infinity, no? Cioè senza abbonamento e con la possibilità di bloccare i pagamenti quando si vuole?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Attualmente non é previsto questo servizio su decoder.

soprattutto perché é un servizio ideato per chi non può mettere la parabola...
quindi non avrebbe senso ...

però su un decoder dtt come il ts7900 avrebbe senso secondo me un app per vedere sky on line perchè i decoder dtt sono diffusi


Data e prezzi sono ufficiali. Solo che sono top secret.
Ma visto che siamo qui per questo...
Pack Cinema 9,90 euro
Pack serie tv 6,90 euro
Pack serie tv+cinema 15,90 euro.
Ticket motori mensile 9,90 euro
Evento sport 6-8 euro.

Si parte il 13 marzo.

Ciao

se il prezzo del pack cinema è quello mi disabbono dal abbonamento satellitare tra pagare 34 euro senza hd che andrei a pagare a rinnovo e pagare 9,90 senza hd via streaming di differenza ce pur rinunciando ai servizi myskyhd che non servono piu di tanto perchè alla fine se ti interessa un film vedi la guida tv e te lo rivedi appena lo ritrasmetti o nel on demand

certo che se non sistemano il listino satellitare cosa ne saranno degli abbonamenti satellitari ? i server del servizio sky on line reggeranno l'enorme quantitativo di richieste ??
 
se il prezzo del pack cinema è quello mi disabbono dal abbonamento satellitare tra pagare 34 euro senza hd che andrei a pagare a rinnovo e pagare 9,90 senza hd via streaming di differenza ce pur rinunciando ai servizi myskyhd che non servono piu di tanto perchè alla fine se ti interessa un film vedi la guida tv e te lo rivedi appena lo ritrasmetti o nel on demand

certo che se non sistemano il listino satellitare cosa ne saranno degli abbonamenti satellitari ? i server del servizio sky on line reggeranno l'enorme quantitativo di richieste ??

io vorrei sapere perchè continui a far diventare una tua esigenza, una cosa universale. piantiamola, con sta cosa che il pensiero mio è quello di tutti.

a te l'HD non serve, il mysky neanche, gli altri canali pure. benessimo questo servizio per te è utilissimo PUNTO.
 
se il prezzo del pack cinema è quello mi disabbono dal abbonamento satellitare tra pagare 34 euro senza hd che andrei a pagare a rinnovo e pagare 9,90 senza hd via streaming di differenza ce pur rinunciando ai servizi myskyhd che non servono piu di tanto perchè alla fine se ti interessa un film vedi la guida tv e te lo rivedi appena lo ritrasmetti o nel on demand

certo che se non sistemano il listino satellitare cosa ne saranno degli abbonamenti satellitari ? i server del servizio sky on line reggeranno l'enorme quantitativo di richieste ??

Il tuo ragionamento fila :)
Io senza HD e audio Dolby non riesco a guardarmi un film... quindi sarò costretto a tenere il Cinema e a pagare di più :sad:
 
Ho la bava alla bocca, pagherei tranquillamente il doppio dei prezzi "trapelati" pur di avere l'HD.
Speriamo abbiano dimensionato adeguatamente i server, se i prezzi verranno confermati, faranno il botto (in senso positivo :) )
 
io vorrei sapere perchè continui a far diventare una tua esigenza, una cosa universale. piantiamola, con sta cosa che il pensiero mio è quello di tutti.

a te l'HD non serve, il mysky neanche, gli altri canali pure. benessimo questo servizio per te è utilissimo PUNTO.

sky on line avrà successo non ho detto che piacerà a tutti, ma che avrà successo e che quindi ci sarà un enorme quantitativo di richieste, prima di quotare il mio commento potevi leggere il mio intervento per altri minuti per capire ciò che stavo dicendo , non ho detto nulla di tuttò cio che il mio pensiero è quello di tutti, ma ho sempre specificato nei miei interventi che tutto ciò che dico è una mia opinione, che poi si basano sulla realtà dei fatti

e comunque i clienti i calcoli se li fanno, meglio pagare 9,90 per l'sd che pagare 34 euro per poi essere presi in giro al esigenza di pagare 5 euro a parte l'hd ?? se dobbiamo essere presi in giro meglio accettare l'sd e pagare 9,90 invece di 34 euro per il cinema senza obblighi di canali base aggiuntivi per vedere il cinema oppure se vogliono fare le cose fatte meglio equlibrassero la situazione dei costi con gli abbonamenti satellitari non è mica giusto pagare 34 euro a chi è interessato solo al cinema e poi su sky on line lo offri a 9,90 ? l'equilibrio non ce proprio ed è per questo che secondo me avrà successo questo servizio, sulla base dei costi squilibrati tra streaming e abbonamento satellitare
 
Ultima modifica:
Ticket motori sarebbe Sky Sport F1 e MotoGP per un mese?
 
sky on line avrà successo non ho detto che piacerà a tutti, ma che avrà successo e che quindi ci sarà un enorme quantitativo di richieste, prima di quotare il mio commento potevi leggere il mio intervento per altri minuti per capire ciò che stavo dicendo , non ho detto nulla di tuttò cio che il mio pensiero è quello di tutti, ma ho sempre specificato nei miei interventi che tutto ciò che dico è una mia opinione, che poi si basano sulla realtà dei fatti

e comunque i clienti i calcoli se li fanno, meglio pagare 9,90 per l'sd che pagare 34 euro per poi essere presi in giro al esigenza di pagare 5 euro a parte l'hd ?? se dobbiamo essere presi in giro meglio accettare l'sd e pagare 9,90 invece di 34 euro per il cinema senza obblighi di canali base aggiuntivi per vedere il cinema oppure se vogliono fare le cose fatte meglio equlibrassero la situazione dei costi con gli abbonamenti satellitari non è mica giusto pagare 34 euro a chi è interessato solo al cinema e poi su sky on line lo offri a 9,90 ? l'equilibrio non ce proprio ed è per questo che secondo me avrà successo questo servizio, sulla base dei costi squilibrati tra streaming e abbonamento satellitare

lasciamo perdere che è meglio e parli pure di equilibrio, riesci a paragonare pure le mele con le banane senza capire la differenza.

come non detto, comunque anchio spero che il servizio abiai molto successo cosi entrano a Sky più soldi per comprare altri diritti ;)
 
Indietro
Alto Basso