In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Si però c'è on demand, uno si abbona per due mesi si vede tutti i film che vuole vedersi e dopo quattro mesi si riabbona di nuovo per rivedere i film che si è perso....tanto un film non è un evento sportivo da vedere per forza a quell'orario in quel giorno
 
Questo lo specchietto riassuntivo del Corriere della Sera sulle varie offerte online

1798495_10151899937152665_158274704_n.jpg

Ragazzi attenzione perchè lo stesso Corriere della Sera ha messo la nota "da confermare", quindi per ora niente è stato ancora deciso. Quindi calma.
 
Lo so che è da confermare, l'ho postato per fare un confronto tra le varie offerte disponibili
 
Il prezzo è alto ma il conteggio del prezzo annuale non ha senso, il servizio è fatto per chi vuole uno/due/tre mesi il pacchetto cinema e nei mesi che vuole lui. Non per restare abbonato tutto l'anno

infatti... la gente non l'ha ancora capito, e leggo commenti assurdi...
questo servizio é proprio per chi non vuole "impegnarsi" 1 anno e per chi non può mettere la parabola.

quindi il discorso va fatto di mese in mese, non di certo annuale...
 
Pero il paragone con infinity non ci sta per niente... Infinity offre un servizio diverso con film che essendo del 2010 in giù valgono di meno, invece SKY online offrirà tantissimi film in prima visione e serie anche in prima visione, se Mediaset mettesse su infinity anche film da poco andati su premium allora ci potrebbe stare, se no il discorso non regge...
 
Pero il paragone con infinity non ci sta per niente... Infinity offre un servizio diverso con film che essendo del 2010 in giù valgono di meno, invece SKY online offrirà tantissimi film in prima visione e serie anche in prima visione, se Mediaset mettesse su infinity anche film da poco andati su premium allora ci potrebbe stare, se no il discorso non regge...

Ci sono anche film più recenti su Infinity. Poi c'è anche l'Hd, titoli in più e più dispositivi compatibili. Il doppio come prezzo mi sembra esagerato.
 
Ci sono anche film più recenti su Infinity. Poi c'è anche l'Hd, titoli in più e più dispositivi compatibili. Il doppio come prezzo mi sembra esagerato.

mbè a me no, a parte pochi titoli piu' recenti medusa, su infinity la maggior parte sono film di anni passati, poi non fraintendermi per me infinity è un servizio utilissimo per molti, a me non interessa, pero' è molto utile e ci sono moltissimi film, pero' devi capire che i film usciti al cinema solo un anno o due prima, come la maggior parte che trovi nell on demand di sky, valgono molto di più di film anche più belli ma di molti anni fa. Per esempio se oggi vai a comprare il dvd di il gladiatore o il dvd di world war z, quest'ultimo costa molto di più anche essendo di un livello inferiore.
 
infatti... la gente non l'ha ancora capito, e leggo commenti assurdi...
questo servizio é proprio per chi non vuole "impegnarsi" 1 anno e per chi non può mettere la parabola.

quindi il discorso va fatto di mese in mese, non di certo annuale...

l'unica cosa assurda qua è il prezzo e la tua strafottenza nel continuare a dire che questo servizio è per chi non ha la parobola e vuole provare solo temporaneamente il servizio...abbiamo capito grazie lo stai ripetendo da 15 giorni non siamo scemi come tu credi.
ma poi, vorrei capire ad ogni modo per quale motivo tu mi vuoi impedire di usare sky online come alternativa alla parabola...perchè deve essere per forza temporaneo?!?!?

è vietato fare un abbonamento continuativo? dove sta scritto che non posso farmi 12 mesi filati di abbonamento?
 
l'unica cosa assurda qua è il prezzo e la tua strafottenza nel continuare a dire che questo servizio è per chi non ha la parobola e vuole provare solo temporaneamente il servizio...abbiamo capito grazie lo stai ripetendo da 15 giorni non siamo scemi come tu credi.
ma poi, vorrei capire ad ogni modo per quale motivo tu mi vuoi impedire di usare sky online come alternativa alla parabola...perchè deve essere per forza temporaneo?!?!?

è vietato fare un abbonamento continuativo? dove sta scritto che non posso farmi 12 mesi filati di abbonamento?


1- non esiste l'abbonamento annuale, puoi decidere di rinnovarlo di mese in mese.
se dopo 3 mesi non lo rinnovi più, hai speso €60 in un anno :)

2- Lo scopo del servizio NON É quello di svendere sky a chi non può permettersi l'abbonamento Satellitare.

3- €20 non é un prezzo "esagerato", sono 4 pacchetti di sigarette, non ci credo nemmeno se lo vedo che €20 siano una spesa insormontabile per qualcuno... anche perché se per me €20 fossero una cifra astronomica, di certo non starei qui a parlare di paytv, ma andrei a cercarmi un lavoro.

4- SkyOnline é un servizio che NON DEVE, assolutamente, togliere clienti alla paytv.. quindi é ovvio che non possano darlo "in regalo".... dev'essere una vetrina o un'alternativa per chi ha limitazioni tecniche (non per chi ha limitazioni economiche)
 
1- non esiste l'abbonamento annuale, puoi decidere di rinnovarlo di mese in mese.
se dopo 3 mesi non lo rinnovi più, hai speso €60 in un anno :)

2- Lo scopo del servizio NON É quello di svendere sky a chi non può permettersi l'abbonamento Satellitare.

3- €20 non é un prezzo "esagerato", sono 4 pacchetti di sigarette, non ci credo nemmeno se lo vedo che €20 siano una spesa insormontabile per qualcuno... anche perché se per me €20 fossero una cifra astronomica, di certo non starei qui a parlare di paytv, ma andrei a cercarmi un lavoro.

4- SkyOnline é un servizio che NON DEVE, assolutamente, togliere clienti alla paytv.. quindi é ovvio che non possano darlo "in regalo".... dev'essere una vetrina o un'alternativa per chi ha limitazioni tecniche (non per chi ha limitazioni economiche)


si però ora max smettiamola co sta cosa di giustificare tutto, perchè questo servizio ha dei suoi simili in Germania e in Uk, dove i prezzi sono più bassi e offrono di più e a quelli tocca paragonare questo servizio.

Gli italiani sono più stupidi?
 
3- €20 non é un prezzo "esagerato", sono 4 pacchetti di sigarette, non ci credo nemmeno se lo vedo che €20 siano una spesa insormontabile per qualcuno... anche perché se per me €20 fossero una cifra astronomica, di certo non starei qui a parlare di paytv, ma andrei a cercarmi un lavoro.
a parte il fatto che se avessi letto quello che ho scritto prima evitavi la tua solita figura barbina, comunque non voglio proseguire ulteriormente in una polemica con una persona che non si sforza di tenere un livello di educazione quanto meno decente. forse non sei stato educato a tal riguardo. le tue illazioni e provocazioni hanno stufato, veramente,
per cui io la chiudo qui.
 
Ultima modifica:
si però ora max smettiamola co sta cosa di giustificare tutto, perchè questo servizio ha dei suoi simili in Germania e in Uk, dove i prezzi sono più bassi e offrono di più e a quelli tocca paragonare questo servizio.

Gli italiani sono più stupidi?

non é questione di "stupidità"...

bisogna solo capire che SkyOnline non é un modo per avere sky pagandola la metà...
é un modo per far provare sky a chi non c'è l'ha
farla avere a chi non é interessato ad 1 anno di abbonamento, ma la vuole utilizzare sporadicamente..
e un modo per far avere sky a chi ha impossibilità tecniche con il Sat.
il servizio é più limitato rispetto al sat e quindi costa "un po' meno" (€19,90 rispetto a €34 mi sembra una bella differenza)
 
Se il prezzo è di 20 Euro la vedo molto dura per il servizio.
ricordiamoci che e' un servizio per Tablet , pc e vari per cui non per tutti ad oggi.
Per vederlo sul televisore hai bisogno di un app e di un televisore Samsung ad oggi. Infinity parte anche dal digitale.
Il cinema sulla parabola se hai calcio o sport costa 10-12 euro.
Infine per concludere il discorso oggi Chili o Itunes ti fa pagare una prima visione 5 euro con HD,per cui per ammortizzare il servizio devi vedere piu' di un film a settimana. Tralasciando che ci sono anche film 1 2,3 Euro.
Per cui in effetti a quel prezzo diventa utile solo per chi si vuole fare un mese chiuso a casa e che non ha la parabola o in alternativa per qualche evento sportivo.
Io 50 Euro per il mondiale li pagherei ma non su l'IPAD chiaro. Sul televisore..
 
Il pacchetto cinema sulla pay tv costa 15 euro, poi commercialmente parlando non può essere preso a meno di 30 euro (in offerta ultimamamente), perchè tutti i pacchetti devono assorbire dei costi di gestione che molti hanno sempre fatto finta di non capire, eppure non c'è bisogno di avere un negozio ed un'attività per comprenderlo.

Detto questo, per quanto se ne dica, l'e-commerce è sempre stato più economico proprio perchè azzereva o quasi i costi di gestione e aggiungiamo che in questo caso l 'offerta è limitata dal punto di vista quantitativo e qualitativo rispetto al pay (e mi sta pure bene), non capisco perchè debba costare in proporzione di più, quando poi abbiamo evidenti paragoni con i servizi gemelli della stessa azienda.
 
Ultima modifica:
figurati, non mi permetterei mai, ;)
dico solo che, per farti un paragone, se servizi come infinity e cubovision costano €10, e nessuno si lamenta, un servizio come SkyOnline non può certo costare uguale ;)

e perchè no? sono 600 film di cui non tutti saranno in prima visione ma anche più vecchi, senza HD contro servizi (che anche loro hanno problemi eh) che ne offrono migliaia.

al massimo dovevano offrire il pacchetto cinema a 12-13 euro.

ho ancora qualche speranza che i prezzi non siano quelli.
 
Il fine ultimo di questi servizi è uno solo: trasmettere filmati ondemand, in streaming, online.
Il contenuto varia da servizio a servizio, infinity trasmettere una cosa, sky un'altra e così via via per tutti.

La domanda è questa: con 10€ vedi una cosa e con 20€ vedi un'altra cosa, sei disposto a spenderli questi soldi, si o no?

Se poi vogliamo ampliarlo allora possiamo farci anche altre domande, come posso guardarli questi film, dal mio tablet, dalla mia tv, attaccando il computer?
A cosa mi può servire infinity e a cosa sky?

20€ al mese per stare a guardare un film sul PC per me sono una boiata pazzesca, o hai la smart TV e allora ha un senso oppure sono uno spreco di danaro, tanto vale la pena andare al cinema, spendi di più ma almeno ti sei fatto una serata fuori dalle mura domestiche.

A 15€ avrebbe un senso diverso, perchè è vero che ho 600 titoli contro i 5000 di infinity ma almeno ho tutta roba fresca e un pensierino ce lo faccio volentieri, ma spenderne 20 proprio no.
Tanto vale la pena seguire la tv normale e integrarla, quando hai voglia, con dei titoli diversi che ti scegli tu dal catalogo di un servizio qualsiasi.

Direte voi che questo servizio è solo uno specchio piccolo della pay tv satellitare, ed io vi dirò, giustissimo, però abbiate pazienza perchè se pensate che uno spende 20€ per affacciarsi alla finestra di SKY e curiosare su cosa trasmettono questi signori, pensate male, 20€ sono troppi.


Questo servizio deve nascere per contrapporsi agli altri e a 20€ non puoi e non ditemi che è un altro servizio perchè manda in onda sempre video, video che mandano in onda anche gli altri.
 
Indietro
Alto Basso