Premium Play: Catalogo Cinema Pay Per View

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se un PPV ha la data di scadenza a settembre, come Gravity e Prisoners, significa che al 100% non avranno passaggi in paytv fino ad ottobre giusto?
Arco di tempo enorme, molto di più di quanto ne ha Sky con i suoi PPV

mi pare che siano quelli i tempi, niente di anormale. ;)
 
Me li prendo tutti e due con calma in PPV.
Vorrei poi fare un piccolo bilancio mio del cinema di Premium, tra abbonamento e ricaricabile vedo da un anno il cinema e per quanto Warner e Universal facciano film quasi tutti "blockbuster" non valgono i 10 euro al mese in più di abbonamento, offerta troppo scarna.
Da luglio si va di PPV a conti fatti ne vale la pena :)
 
Di solito i tempi di Sky non sono di circa 4 mesi dalla prima settimana di messa in onda o mi sbaglio io? (tra PPV e Pay tv)

ti sbagli :D dipende dagli accordi con ogni singola casa di distribuzione, non esistono tempi tra ppv e pay tv, ma solo tra uscita cinema e pay tv. le finestre di trasmissione variano tra gli 8 e 14 mesi dall' uscita al cinema, poi ovviamente ci sono le esigenze di palinsesto da considerare.

Al momento le major che hanno ridotto i tempi per il passaggio pay sono Sony, Disney e Paramount dopo 8/9 mesi, gli altri nella media dei 12 mesi.
 
Premium week (gran bei film)

7uu0.png

Visti tutti e tre, davvero belli ognuno nel loro genere :)

Catalogo aggiornato ;)
 
Ultima modifica:
Dal 20 marzo in anteprima a €2,99 su Play Jimmy P. in contemporanea con l'uscita al cinema.

TRAMA - Jimmy Picard è un nativo americano reduce della Seconda Guerra Mondiale che soffre di disturbi inspiegabili: la vista si offusca, il cuore accelera, il respiro si fa corto. Esclusa la disfunzione di ordine neurologico, il corpo medico giudica il malessere di Jimmy imputabile a qualcosa di più profondo e chiede il parere e l'intervento di Georges Devereux, antropologo e psicanalista ungherese. Approdato in Kansans con una valigia piena di entusiasmo e competenza, Georges individuerà il disagio psicosociale di Jimmy, iniziando cosi un percorso terapeutico e amicale.


DETTAGLI

NAZIONE: USA
ANNO: 2013
GENERE: Drammatico
REGIA: Arnaud Desplechin
CAST: Benicio Del Toro, Mathieu Amalric, Gina McKee, Larry Pine, Joseph Cross

NOTIZIE E CURIOSITA'

Il film, presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, è la trasposizione cinematografica del libro Psychotherapy of a Plains Indian di Georges Devereux.
 
L' uscita in contemporanea in digital download al momento è una formula scelta da alcune case distribuzione (soprattutto di nicchia) per dare visibilità a prodotti che altrimenti pochi vedrebbero o entrebbero a conocenza.

Per chi non ha problemi a vedere film in streaming tramite pc, consiglio il sito legalissimo http://www.mymovies.it/live/film/ dove potete prenotarvi gratuitamente e guardare un evento (film, concerto, documentario) spesso in anteprima o in contemporanea con l' uscita al cinema, o semplicemente per recuperare opere recenti non mainstream.

;)


P.S: Di certo mai nessuno si permetterà di far uscire al cinema un film mainstream e di distribuirlo in contemporanea in digital download, per ovvi motivi. il futuro sarà sempre la sala cinematografica.
 
L' uscita in contemporanea in digital download al momento è una formula scelta da alcune case distribuzione (soprattutto di nicchia) per dare visibilità a prodotti che altrimenti pochi vedrebbero o entrebbero a conocenza.
Di nicchia? BIM e Warner?
 
Di nicchia? BIM e Warner?

BIM si, da sempre considerata casa di distribuzione per il Cinema indipendente con titoli di punta che potrebbero avere un respiro più ampio.

Per il resto la mia era una considerazione sul fenomeno digital download, per specificare quando questo strumento viene utilizzato e scelto.

La Warner ovviamente non è di nicchia (non se parliamo di cinema più ricercato e indipendente), ma possiamo definire di nicchia quei titoli (prodotti o distributi da Warner) che la distribuzione pensa possano non andare bene per un determinato mercato, vedi i film The Blind Side, 42 e adesso Veronica Mars, che in Italia non sono stati distribuiti nelle sale cinematografiche.

Con il digital download, si da la possibilità di far vedere determinati film anche in altri mercati, senza però spendere tanto nella classica postproduzione del film.
 
Addirittura la sala cinematografica rischia di non sopravvivere? affinchè questo accada gli addetti ai lavori dovrebbero essere tutti bimbiminchia che guardano film sullo smartphone. :D

Si possono ampliare i mercati e investire su altri mezzi, senza togliere il luogo originario. (forse sarò rimasto l'unica che va ancora al cinema...ne dubito).

Visto il rischio, ogni sera dirò una preghiera prima di andare al letto :)


Scusate l'Ot, ma ci tenevo ;)
 
Ultima modifica:
Ben venga la rivoluzione del mercato cinematografico ed audiovisivo. Ma un film al cinema è tutta un'altra cosa!!!!
 
Ben venga la rivoluzione del mercato cinematografico ed audiovisivo. Ma un film al cinema è tutta un'altra cosa!!!!
....infatti Proteasi non ha detto che i cinema chiuderanno...... :)
Comunque, questa è una ulteriore conferma del fatto che Premium non proponga nulla di buono :D e che sia la preistoria della pay tv ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso