Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie, Ale ;)
Allora, sono riuscito a sintonizzare manualmente il tg lombardo su tutti, tranne su uno zapper per 4:3 economico, che si ostina a memorizzarmi il tg piemontese sia sul 22 che sul 23 @_@

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Azzarola .. Vergobbio :) Si li riceverai il 23 dal Campo dei Fiori in polarizzazione mista, ma orizzontale nella tua direzione, ed il 22 piemontese, forse sul mottarone o giù di li.

Quando sintonizzi i canali e ti chiede quali mettere nella posizione giusta inserisci quelli del 23, Negli zapper manuali dovrai fare a mano, ma ormai sono tutti lcn.

Salutami Vergobbio. Quanti ricordi ma ci passo ancora talvolta.
 
Alcuni decoder magari hanno come id TGR Piemonte ma di fatto è la versione Lombarda... Alcuni decoder vanno in difficoltà. Assicurati della frequenza "sintonizzata"... ;)
 
Dunque... i giorni passano e i problemi al Mux ReteA1 (nazionale)!!! e al Mux CanaleItalia da Ronzone continuano...
Per fortuna mi ero segnato la data di quando ho iniziato ad avere problemi...
Con il Mux Canale Italia ho iniziato a riscontrare problemi il 23/01 dopo che in quella giornata aveva vari off/on. Il Mux praticamente ora non lo aggancio neanche più tranne in rari casi. Non so se canale italia usa la SFN e come la usa... Ma il problema è presente dal 23 gennaio circa! Siamo a Marzo e il problema è ancora presente... Non so proprio a che pensare...

E poi arriviamo al Mux ReteA1 (mux nazionale ricordo)... Qui i problemi si sono presentati intorno al 16 Febbraio... per poi avere un tracollo intorno al 24 Febbraio. Da quel giorno il mux non lo ricevo più...

Ora... che è successo? E stata fatta qualche modifica? E saltata la SFN? Ci sono problemi al tx e trasmettono a potenza ridotta? Hanno cambiato traliccio? Ci sono lavori in corso? L'ipotesi più assurda che mi viene in mente è... hanno cambiato postazione e non trasmettono più a Ronzone?
Io non so più a chi segnalare il problema...

:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_doh: :crybaby2: :doubt:

Questi due mux sono sempre arrivati ottimamente. E con Ronzone non ho mai avuto problemi di ricezione. Attualmente infatti ricevo tutti i segnali trasmessi da ronzone (uhf 21,24,31,32,33,35,39,59) tranne appunto il 44 e il 53...
 
Ultima modifica:
Dunque... i giorni passano e i problemi al Mux ReteA1 (nazionale)!!! e al Mux CanaleItalia da Ronzone continuano...
Per fortuna mi ero segnato la data di quando ho iniziato ad avere problemi...
Con il Mux Canale Italia ho iniziato a riscontrare problemi il 23/01 dopo che in quella giornata aveva vari off/on. Il Mux praticamente ora non lo aggancio neanche più tranne in rari casi. Non so se canale italia usa la SFN e come la usa... Ma il problema è presente dal 23 gennaio circa! Siamo a Marzo e il problema è ancora presente... Non so proprio a che pensare...

E poi arriviamo al Mux ReteA1 (mux nazionale ricordo)... Qui i problemi si sono presentati intorno al 16 Febbraio... per poi avere un tracollo intorno al 24 Febbraio. Da quel giorno il mux non lo ricevo più...

Ora... che è successo? E stata fatta qualche modifica? E saltata la SFN? Ci sono problemi al tx e trasmettono a potenza ridotta? Hanno cambiato traliccio? Ci sono lavori in corso? L'ipotesi più assurda che mi viene in mente è... hanno cambiato postazione e non trasmettono più a Ronzone?
Io non so più a chi segnalare il problema...

:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_doh: :crybaby2: :doubt:

I mux di rete A....questi sconosciuti (da me) ....dopo il cambio fec, ora se non ho capito male focus andra` anche su sat?? Bho io ste mosse proprio non le capisco....forse hanno constatato che andare sui mux di rete A non da` un gran certezza di ricezione (costera' meno ma ti vedono di meno....)
 
C'entra nulla... Anche Giallo ci andrà ed è su Mux TIMB. Molti altri canali nazionali sono anche sul sat... Nulla di strano. Anzi meglio cosi da una parte visti i problemi che ha il digitale terrestre ;) PS: Forse però saranno solo a pagamento su sky :(
 
Dunque... i giorni passano e i problemi al Mux ReteA1 (nazionale)!!! e al Mux CanaleItalia da Ronzone continuano...
Per fortuna mi ero segnato la data di quando ho iniziato ad avere problemi...
Con il Mux Canale Italia ho iniziato a riscontrare problemi il 23/01 dopo che in quella giornata aveva vari off/on. Il Mux praticamente ora non lo aggancio neanche più tranne in rari casi. Non so se canale italia usa la SFN e come la usa... Ma il problema è presente dal 23 gennaio circa! Siamo a Marzo e il problema è ancora presente... Non so proprio a che pensare...

E poi arriviamo al Mux ReteA1 (mux nazionale ricordo)... Qui i problemi si sono presentati intorno al 16 Febbraio... per poi avere un tracollo intorno al 24 Febbraio. Da quel giorno il mux non lo ricevo più...

Ora... che è successo? E stata fatta qualche modifica? E saltata la SFN? Ci sono problemi al tx e trasmettono a potenza ridotta? Hanno cambiato traliccio? Ci sono lavori in corso? L'ipotesi più assurda che mi viene in mente è... hanno cambiato postazione e non trasmettono più a Ronzone?
Io non so più a chi segnalare il problema...

:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_doh: :crybaby2: :doubt:

Questi due mux sono sempre arrivati ottimamente. E con Ronzone non ho mai avuto problemi di ricezione. Attualmente infatti ricevo tutti i segnali trasmessi da ronzone (uhf 21,24,31,32,33,35,39,59) tranne appunto il 44 e il 53...

Ciao Ale, vista la zona sfigata in cui ti trovi, mi vien da pensare che ti arrivi in antenna il segnale di qualche TX lontano (Valcava o Torino per esempio), fuori intervallo di guardia... bisognerebbe capire se uno di questi TX è stato modificato di recente. Come ti ho già detto, a me il 44 dal Ronzone arriva con i soliti (buoni) parametri ;-)

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
 
Ciao Ale, vista la zona sfigata in cui ti trovi, mi vien da pensare che ti arrivi in antenna il segnale di qualche TX lontano (Valcava o Torino per esempio), fuori intervallo di guardia... bisognerebbe capire se uno di questi TX è stato modificato di recente. Come ti ho già detto, a me il 44 dal Ronzone arriva con i soliti (buoni) parametri ;-)

Eh si infatti... Torino non penso... che io ricorda neanche in analogico arrivava... Su che frequenza era da torino?
Valcava invece si qualcosa arrivava in analogico sull'uhf e di conseguenza qualcosa arrivava e arriva anche in digitale terrestre. O come dici tu hanno fatto qualche modifica a Valcava... ma non ne capisco il senso visto che problemi non ne dava. Anzi si è sempre detto che ReteA ha fatto un ottimo lavoro... e ora vanno a peggiorare la situazione dopo 3 anni dallo switch off? Spero sia solo un problema di sfn... ReteA2 ottimo come sempre...

Comunque visto che ricevo tutti i segnali da Ronzone tranne ReteA sono fiducioso che torni com'era prima... Io intanto continuerà a segnalarglielo via mail... Più di cosi non posso fare :(
 
:eusa_think:Scusate, qualcuno saprebbe dirmi quando e se partirà TELEMONTBLANC sul 35 Ronzone? Il canale è in stand by da anni, potrebbe essere un segnaposto? mah....
 
Mica solo lì, da meno tempo, solo un annetto, ma c'è anche in Emilia, su altri canali....

Fin quando esisterà questo clima d'incertezza sulle assegnazioni frequenziali in Italia, che non garantisce nulla di concreto ai partners transfrontalieri, far decollare un progetto in lingua francofona è ancora troppo rischioso.
 
Ma quale sarebbe il problema sui siti romagnoli censiti prima dello switch off come bertinoro e oggioli dove avete ottenuto un 45 ma poi mai attivati? Da lì coprireste tutta la romagna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso