Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa dirmi se adesso a Rimini il 27 è regolare? Sto cambiando impianto ma se una volta squadrettava, con l'antenna nuova non ce n'e' traccia... Né da Pincio, né da Montescudo
 
Da quando c'è il sereno, ho la Slovenia che mi sta massacrando i canali. Ho il 27 a palla, il 22 a tratti e qualcosa che distrugge persino il 28 di HTV e il 44 di ReteA e il 45 di Fano Tv. Le interferenze vengono tutte dalla Slovenia oppure c'è qualcosa dal Veneto o Friuli che tocca il 28-44-45?
E' arrivata la tropo come previsto. Se dai un'occhiata nel 3D FVG, oltre che essere stata predetta, sono arrivati pure i riscontri.
Sul 27/22 locali contateci poco visto che sul Monte Nanos adesso terminate le prove e sistemato il MUX-C, adesso che è come il MUX-A, per voi, che la distruzione abbia inizio.:D (E pure il 33 dal Monte Trstelj.
Il 28 Croato dall' Ucka, efficiente più che mai assieme al 57 "Caterpillar" T2 in devastazione adriatica totale.
Ti possono inoltre arrivare da qua "altre due buone antenne adriatiche": 45 Telefriuli e 44 Rete A.
 
@Rere
Il 27 non lo aggancio più da mesi ormai (settembre 2013) ovvero solo con antenna da interni riesco a vedere qualcosa, SFN indecente per Tivuitalia tra San Paolo, Pincio e Montescudo.

Segnalo che stasera (me ne sono accorto rientrando dal lavoro) che i Mux Mediaset (36-49-56) D-Free (50) e quello di H3G (37) stasera non li ricevo e il segnale va e viene come se ci fossero problemi con l'SFN premetto che non ho mai avuto problemi con questi Mux qualcuno riscontra lo stesso problema (zona Rimini San Giuliano ponte di legno)?
Seconda ipotesi il San Paolo sta distruggendo tutto.
Unici Mux che ricevo sono il 38 e il 52.
 
Segnalo che stasera (me ne sono accorto rientrando dal lavoro) che i Mux Mediaset (36-49-56) D-Free (50) e quello di H3G (37) stasera non li ricevo e il segnale va e viene come se ci fossero problemi con l'SFN .

A Marina centro il 36 sta tornando ora...
Avevo appena salutato l'antennista e mi chiamano i condomini perché era sparita Mediaset: e via a controllare i cavetti e i decoder di tutti! Coincidenze del cavolo!
 
Ultima modifica:
A Marina centro il 36 sta tornando ora...
Avevo appena salutato l'antennista e mi chiamano i condomini perché era sparita Mediaset: e via a controllare i cavetti e i decoder di tutti! Coincidenze del cavolo!
Capitano coincidenze comunque tornato tutto nella norma problema rientrato su tutti i Mux che avevo segnalato prima.
A dire il vero era già capitato in passato che un buon 80% dei Mux Mediaset sparissero contemporaneamente ma dopo poco si risolveva tutto come ora.
 
A dire il vero era già capitato in passato che un buon 80% dei Mux Mediaset sparissero contemporaneamente ma dopo poco si risolveva tutto come ora.
È la "maledizione" di Velo Veronese che fa crollare i MDS.. che causa ne più ne meno gli stessi problemi che causa (causava, tra poco) Udine ai segnali Rai in zona..
 
Problemi sul Mux La3 Ch37 dal Pincio su Rimini.
Ogni tanto va a zero il segnale per una decina di secondi: successo due volte alle 21,30 e altre due volte ora.

Segnalo che stasera (me ne sono accorto rientrando dal lavoro) che i Mux Mediaset (36-49-56) D-Free (50) e quello di H3G (37) stasera non li ricevo e il segnale va e viene come se ci fossero problemi con l'SFN premetto che non ho mai avuto problemi con questi Mux qualcuno riscontra lo stesso problema (zona Rimini San Giuliano ponte di legno)?
Seconda ipotesi il San Paolo sta distruggendo tutto.

È la "maledizione" di Velo Veronese che fa crollare i MDS.. che causa ne più ne meno gli stessi problemi che causa (causava, tra poco) Udine ai segnali Rai in zona..

L'ho segnalato, come leggete anche qui sopra, 10 giorni fa.
Riaccaduto pure questo mercoledì sera, mentre guardavo Le iene su Italia1 HD (ch37 di La3): tutto ok fino a verso le 22,30, poi improvvisamente la potenza del segnale va a 0 per una manciata di secondi e poi torna tutto a posto (P 91% e Q 100%). Passa qualche minuto e poi di nuovo il "disturbo". Circa cinque-sei volte nel giro di 1h.
Visto che il disturbo dura così poco, escluderei Velo Veronese per propagazione. No?
Quando arrivano i Rai di Udine si vede proprio il segnale di San Marino affievolirsi a poco a poco, si azzera per un tot (a volte anche diverse ore) e poi sempre gradualmente ritorna a ok.
 
forse è stato detto. ci sono speranze che tutti gli eventuali cambi di frequenza e quelli certi (il 60) avvengano contestualmente in modo da fare un unico intervento di aggiornamento? o ci sarà uno stillicidio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
È la "maledizione" di Velo Veronese che fa crollare i MDS.. che causa ne più ne meno gli stessi problemi che causa (causava, tra poco) Udine ai segnali Rai in zona..
In questo caso non credo sia Velo anche perché dal 2010 ad oggi (almeno per me) non ho mai avuto questo tipo di problema con MDS a parte ieri e al massimo altre due volte in tre anni ma che poi si e' risolto in poche ore e nemmeno con la RAI anche nei giorni di massima propagazione ho sempre visto bene tutti e 4 i Mux (vedo anche il Mux 1 Marche di Covignano come scorta).
Dal punto di vista della propagazione mai avuto problemi forse uno dei pochi fortunati credo e spero che duri così.
Credo che quello successo a MDS ieri sia stato un fuori sincrono sistemato poi da remoto.
 
Dal punto di vista della propagazione mai avuto problemi forse uno dei pochi fortunati credo e spero che duri così.
Credo che quello successo a MDS ieri sia stato un fuori sincrono sistemato poi da remoto.
Ah ok.. allora questa volta sono andato fuori strada.. :)
Ferme restando le condizioni anomale di propagazione che si sono avute fino a ieri, probabile che si sia effettivamente trattato di un problema locale. ;)
 
Non può cedere proprio nulla, il 55 viene dato IN SOSTITUZIONE del 60 che viene reso al ministero.
forse francesco077 intendeva le aaparecchiature o meglio le macchine non la frequenza .il 26 marzo muore in dvb un grande canale x mè amante di cinema e ne arriva uno che sembra una foto copia di real time arrina FLN ovvero fine living network e ci lascia coming soon lcn 49 esso sarà solo via web.
 
forse francesco077 intendeva le aaparecchiature o meglio le macchine non la frequenza .il 26 marzo muore in dvb un grande canale x mè amante di cinema e ne arriva uno che sembra una foto copia di real time arrina FLN ovvero fine living network e ci lascia coming soon lcn 49 esso sarà solo via web.
Vallo a dire a mset che incassa 4 milioni per la lcn.. cmq potrebbe tornare su altre lcn. Boh
 
Le apparecchiature mica sono cementate al traliccio, le spostano in altri siti e/o le usano come scorta. Li riprogrammi anche a distanza con il telecontrollo, quando si guasta un mux fai partire il muletto.
 
Le apparecchiature mica sono cementate al traliccio, le spostano in altri siti e/o le usano come scorta. Li riprogrammi anche a distanza con il telecontrollo, quando si guasta un mux fai partire il muletto.
:eusa_shifty: Questo adesso, per la serie ricordi della preistoria...
...prova ad avere come ho avuto io un finale FM a valvole, si ho detto bene il plurale, due valvole che c'era da maledire a far andare d'accordo, che non era nemmeno in un rack standard e mi sembrava pesasse una tonnellata...non so che fine abbia fatto perchè piuttosto che portarlo via lo lasciai lì quando abbandonai la postazione... :D
 
Si parlava di problemi per Tivuitalia qualche giorno fa. Sembra strano, ma dal San Paolo ora il 27 è crollato di potenza. Arriva debolissimo. Forse c'è un problema di sistema, visto che nelle Marche anche Ivangas ha dichiarato di non ricevere Tivuitalia da Posatora.

Occhio che il cattivo tempo ha allontanato la propagazione, per cui il problema sicuramente è interno a Tivuitalia.
 
Se chiude è meglio, così cede un po' di tralicci a chi ha bisogno di maggiore copertura e libera il 27 che è assegnato alla Slovenia.:D
 
:eusa_shifty: Questo adesso, per la serie ricordi della preistoria...
...prova ad avere come ho avuto io un finale FM a valvole, si ho detto bene il plurale, due valvole che c'era da maledire a far andare d'accordo, che non era nemmeno in un rack standard e mi sembrava pesasse una tonnellata...non so che fine abbia fatto perchè piuttosto che portarlo via lo lasciai lì quando abbandonai la postazione... :D
OT :D E pensa che relativamente da quassù fino a non tanto tempo fa, qualcuno aveva ancora "quell'affare in FM pesante" in attività. Poi sono finiti i "pentodi di ricambio" e ha dovuto adeguarsi.:eusa_doh: Spiega tu cosa sono i pentodi così facciamo un po' di ripasso altrimenti chi non ha vissuto queste cose pensano sia un modulo di StarTrek :D.
/OT :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso