Discussioni su CIELO

No, serio, perchè quel calendario?? Scelta loro o altro?
(non mi pare una domanda polemica alex)

Per una questione di orario, così mandano live le gare con orario più favorevole e sopratutto in un periodo "vuoto" a livello televisivo
 
Parlavo di quello in studio(e quello ai box) non la prima voce è l'unico che si salva un pò...
Vuoi negare che quello in studio(credo si chiami Camicioli) sia un pirla??? :lol: :lol:

oggi era una giornata piena di sport e ho seguito (su sky) solo la gara di moto gp e poco gli studio, ma mi sembra che lo studio condotto da camicioli con Agostini non vada in onda su sky ma solo su cielo
sbaglio?
 
Per una questione di orario, così mandano live le gare con orario più favorevole e sopratutto in un periodo "vuoto" a livello televisivo
Grazie per la risposta.

oggi era una giornata piena di sport e ho seguito (su sky) solo la gara di moto gp e poco gli studio, ma mi sembra che lo studio condotto da camicioli con Agostini non vada in onda su sky ma solo su cielo
sbaglio?
Pare di Si, loro sono fortunati e se non erro si evitano sto tizio...
 
infatti quando dicevo "abbasso schumacher" tutti a insultarmi nella maniera peggiore possibile. Fine OT

e ora mi chiedo perchè certa gente fa certe sparate allegramente, mentre io alla minima critica sulla programmazione di Cielo... bang!
Io non potrei mai insultarti, ho sempre detestato il crucco. :) Io ero un grande tifoso di Ayrton. Ho sempre tifato per il pilota, non per il mezzo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Mah... te lo dico sinceramente? No :D
Soprattutto quando toglievano punti alla Ferrari...

Beh io sono convinto che alla maggioranza degli italiani non sarebbe dispiaciuto se Trulli e Fisichella avessero vinto qualche volta in più... :)

Io penso che nei motori (soprattutto nella MotoGP) c'è troppo campanelismo... Che è aiutato anche dal fatto che se un pilota vince e ha vinto molto (Rossi) a volte stufa e diventa antipatico... Immaginiamo se avesse vinto praticamente nulla, non lo tiferemmo? Secondo me si :)
 
A me Rossi sta sulle balle dai primi anni per il suo modo di fare, non per le tante vittorie. La maggior parte di quelli che lo tifano è composta da dei parvenu, da gente che prima seguiva poco il motociclismo e che poi è salita su carro del vincitore. Ora che da qualche anno Valentino Rossi non vince più sono spariti di nuovo. Strano! ;)
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
:eusa_wall: Chi si lamenta(no) non è un vero fan? Fai sul serio?
Allora guardatela in bianco e nero e con il muto, l'importante è la ruota e la tabella delle posizioni..anzi fai una cosa, chiudi gli occhi e immaginatela. :eusa_wall:

Se sai che il canale in questione ti può fornire un servizio migliore in qualità video (e l'ha dimostrato con le Olimpiadi invernali), hai tutta la libertà di farlo notare e lamentarti! Che centra la questione dell'essere fan, lo sai solo tu.

Guarda... se uno è interessato non guarda in bocca a caval donato.... pensa alla gente che girava con la radiolina per seguire il calcio la domenica !!!!
ma stiamo scherzando? lo sport non lo si guarda per la qualità video.. e io sono il primo a apprezzarla... ma è come il vecchio giudizio sulla grafica Vs giocabilità dei videogames !!
Il bitrate conta ma non + del 20% nella soddisfazione totale di guardare un GP !! vuoi mettere il duello tra marquez e rossi negli ultimi giri di ieri ??? sarebbe cambiato qualcosa con qualche megabit in + ??? avrei fatto meno urli ??? ma per favore... Lo spettacolo è spettacolo anche così, non è certo spettacolo castrato.

Poi le alternative non mancano... su Tivusat si vede meglio... se non ti basta abbonati.... ; lamentarsi della qualità di cielo è come uno che compra una dacia e si lamenta delle imperfezioni negli assemblaggi... se vuoi di meglio... PAGA !!
 
Ultima modifica:
Sicuramente ora, si può tornare al piacere di sentire una telecronaca, senza urla, eccessi e cavolate varie alla Meda..e se non altro non monotifosa...
Quoto in parte... meda a me piaceva e anche gli eccessi erano piacevoli, ma la parte monotifosa non mi piaceva per nulla... poi diciamocelo... a volte sparava cavolate intese in senso tecnico, ma negli ultimi anni molte ma molte meno.

Il nuovo commento sky? competente ma un pò soporifero sì, ma se la gara è interessante non si nota...
 
Ok, ma per dire... Io nella Formula1 tifavo anche Trulli e Fischella, voi no? :)

No :)
Cioè mi suscitavano simpatia... ma niente a che vedere con il tifo.. La Ferrari oscura tutto... Pensa che in alcune gare mi esaltavo per il 12 cilindri Ferrari contro il 10 Honda... il tifo motoristico è strano... :)
 
Ultima modifica:
Guarda... se uno è interessato non guarda in bocca a caval donato.... pensa alla gente che girava con la radiolina per seguire il calcio la domenica !!!!
ma stiamo scherzando? lo sport non lo si guarda per la qualità video.. e io sono il primo a apprezzarla... ma è come il vecchio giudizio sulla grafica Vs giocabilità dei videogames !!
Il bitrate conta ma non + del 20% nella soddisfazione totale di guardare un GP !! vuoi mettere il duello tra marquez e rossi negli ultimi giri di ieri ??? sarebbe cambiato qualcosa con qualche megabit in + ??? avrei fatto meno urli ??? ma per favore... Lo spettacolo è spettacolo anche così, non è certo spettacolo castrato.

Poi le alternative non mancano... su Tivusat si vede meglio... se non ti basta abbonati.... ; lamentarsi della qualità di cielo è come uno che compra una dacia e si lamenta delle imperfezioni negli assemblaggi... se vuoi di meglio... PAGA !!
Se vabbè buongiorno :laughing7:
Stavo proprio pensando alla questione dell'essere fan; proprio per questo mi lamento! E' uno dei miei sport preferiti e mi importa vederlo al meglio..per dirti, se era il torneo mondiale di briscola a me in tutta onestà e con tanto di menefreghismo non me ne sarebbe importato nulla della qualità video!
Da quello che dici tu non mi posso lamentare perché 50 anni fa c'è gente che seguiva il calcio con le radio..allora chiedo scusa! Anzi ora stacco pure il contratto con l'Enel e giro per casa con le candele per solidarietà verso il passato :5eek: :eusa_wall:
Che me tocca legge
 
Uno cosa però volevo chiedere a quelli più informati: Ma il calendario del simulcast su cielo, lo hanno scelto loro?? Se così fosse, manco intelligenti sono...devo aspettare 5 Gp adesso per capire se voglio abbonarmi o meno?!?!
Semplice, non mi abbono perchè al momento non capisco se ne vale la pena o no. Contenti loro...

Secondo me invece hanno fatto un calendario in simulcast perfetto, privilegiando le gare europee.

Poi ti voglio segnalare che delle 8 dirette che dovevano garantire, 4 erano obbligate o quasi e te le elenco subito:
Qatar (prima gara)
Italia e San Marino (sono le gare italiane devono andare in diretta free)
Valencia (ultima gara sperando che il Mondiale sia ancora aperto)

Le altre scelte sono ricadute sul periodo di maggior share per Cielo che l'estate. Posso sbagliarmi ma la scelta è stata questa.

Personalmente avrei preferito Assen free (ma è come Montecarlo per la F1) al posto di Indianapolis; però essendo la gara olandese corsa di sabato la possano mandare in differita la domenica, sfruttando gli orari abituali delle altre dirette.
 
Se vabbè buongiorno :laughing7:
Stavo proprio pensando alla questione dell'essere fan; proprio per questo mi lamento! E' uno dei miei sport preferiti e mi importa vederlo al meglio..per dirti, se era il torneo mondiale di briscola a me in tutta onestà e con tanto di menefreghismo non me ne sarebbe importato nulla della qualità video!
Da quello che dici tu non mi posso lamentare perché 50 anni fa c'è gente che seguiva il calcio con le radio..allora chiedo scusa! Anzi ora stacco pure il contratto con l'Enel e giro per casa con le candele per solidarietà verso il passato :5eek: :eusa_wall:
Che me tocca legge
Beh io da ex abbonato skysport guarderò la prossima gara free in sloveno, e sinceramente mi andrà benissimo vederla anche in mpeg4 :)
 
Ti credo, per la stra-grande maggioranza degli italiani lo sport può essere mandato in onda solo dai primi 6 canali... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso