A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bloccato in maniera che non le distribuisse la Rai... TivùSat tecnicamente potrebbe farlo per conto suo tramite il sito ufficiale, credo...

Giallo e Focus... mah... :icon_rolleyes: se fosse così sarebbe ridicolo...

Per quale motivo Tivusat SRL non può distribuire le sole smart card?

Inoltre il canone per partecipare a Tivusat comprenderebbe anche l'affitto banda? Altrimenti davvero che sarebbe un salasso entrarci. Non mi aspettavo che l'accesso fosse totalmente gratuito però non è neanche tanto agevolato.
 
Vorrei precisare che il tariffario di Tivusat è pubblico, quindi tutti sanno i costi

http://www.tivusat.tv/UPL/0000/0001/D629F3671D7760A05F6F5EA6C744C446.pdf

Ovviamente è normale, visto che mantenere attiva la piattaforma satellitare ha dei costi e dei dipendenti da pagare.........
I costi non sono trattabili?:eusa_think:

Per le emittenti nazionali, mi sembra di capire che il pacchetto B comprenda anche il criptaggio, dovrebbero offrire un pacchetto più economico che comprenda solo la LCN e la EPG.

Sai se Freesat e Fransat si fanno pagare per inserire nella loro LCN i vari canali?:eusa_think:

Sai quanto all'incirca costa affittare 3 mbps di banda su un transponder DVB-S? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Inoltre il canone per partecipare a Tivusat comprenderebbe anche l'affitto banda? Altrimenti davvero che sarebbe un salasso entrarci. Non mi aspettavo che l'accesso fosse totalmente gratuito però non è neanche tanto agevolato.

Per la banda ci si deve arrangiare mi sa....

La banda non so quanto costi, ma ricordo sempre l'esempio della tv tedesca Das Erste quando nel 2008 o 2009 decise di uscire da Hotbird (salvo poi tornare): 30 mila € circa al mese, e credo che più o meno siano per quei 3-4 Mbps che ha anche ora....
Poi il prezzo varia anche in base all'operatore immagino....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Inoltre il canone per partecipare a Tivusat comprenderebbe anche l'affitto banda? Altrimenti davvero che sarebbe un salasso entrarci. Non mi aspettavo che l'accesso fosse totalmente gratuito però non è neanche tanto agevolato.

Stai scherzando, vero? Secondo te con 30000 euro l'anno ci paghi pure la banda???? Guarda che devi aggiungere degli zeri. Mantenere e lanciare satelliti costa milioni di euro, non lo fanno certo per beneficenza.
Certo che alla base di tutto c'e' il denaro. Sono imprese, mica onlus. La loro missione e' fare fatturato, mica rimetterci, e se la societa' fosse la tua faresti esattamente la stesa cosa.
 
Ragazzi miei come vi ha già fatto notare elettt, non avete neanche idea di quanto costi trasmettere su satellite

Si parla di centinaia di migliaia di euro

L'affitto dei transponder costa e non poco

Un singolo transponder può costare qualche milioncino di euro l'anno
 
Ragazzi miei come vi ha già fatto notare elettt, non avete neanche idea di quanto costi trasmettere su satellite

Si parla di centinaia di migliaia di euro

L'affitto dei transponder costa e non poco

Un singolo transponder può costare qualche milioncino di euro l'anno

Ora capisco come mai tivusat non è tanto gettonata dagli editori italiani. Anzi mi chiedo davvero come faccia Sky nel pagare i vari diritti sportivi più tutto l'affitto e mi chiedo come Mediaset aveva quei TP doppioni che pagava davvero inutilmente.
 
Ragazzi miei come vi ha già fatto notare elettt, non avete neanche idea di quanto costi trasmettere su satellite

Si parla di centinaia di migliaia di euro

L'affitto dei transponder costa e non poco

Un singolo transponder può costare qualche milioncino di euro l'anno
100000 € per 1 bmps?:eusa_think:

Ora capisco come mai tivusat non è tanto gettonata dagli editori italiani. Anzi mi chiedo davvero come faccia Sky nel pagare i vari diritti sportivi più tutto l'affitto e mi chiedo come Mediaset aveva quei TP doppioni che pagava davvero inutilmente.
I piccoli editori non hanno molti soldi da spendere.

Sky ha i soldi, fattura circa 2,5 miliardi di euro si può permettere di pagare "qualche milioncino" a transponder.

Certo, che Mediaset potrebbe utilizzare meglio i trasponder (come fa Sky) che ha sul satellite, ha spazio per trasmettere tutti i suoi canali free anche in versione HD.
 
Certo, che Mediaset potrebbe utilizzare meglio i trasponder (come fa Sky) che ha sul satellite, ha spazio per trasmettere tutti i suoi canali free anche in versione HD.

Mediaset dovrebbe gestire al meglio il satellite in modo da utilizzarlo al meglio. Ovvero utilizzare il 5°W per alimentare i ponti terrestri e il 13°E per la trasmissione DTH :)
Su HotBird basterebbero anche 2/3 TP per Mediaset, 2 per trasmettere i canali free in SD e 1 per trasmettere gli HD...
 
Ieri leggevo sulla pagina facebook di focusTV vari commenti sulla mancata attivazione, che dire, la delusione mi porta a pensare che se questi signori hanno messo in giro la voce solo per fare altri abbonamenti Sky dire che sono .... (Decidete voi le le parolacce :laughing7: ) sono proprio dei miseri "affaristi".
:hello:
 
Ma per quello che si sa fin'ora, Giallo e focus saranno almeno fta o in esclusiva Sky?
 
Veramente LORO non hanno messo in giro un bel niente... ;)
Ciao Ale89, io non possiedo un account su facebook, io mi sono limitato a leggere i vari commenti di coloro che frequentano il forum di Focus TV e sembra che davano per scontato il 29 c.m. che sarebbero dovute partire le trasmissioni come anche da voi riportato e seppur senza toni cattivi si capisce la delusione.

LORO invece hanno solo una monorisposta senza nulla di preciso in merito, io mi sono limitato a esprimere un pensiero in base alle mie informazioni cioè che non sia un'esca per Sky.
:hello:
 
Quelli che gestiscono le varie pagine probabilmente non sanno nulla dell'arrivo e sanno poco o nulla di "tecnologia". A loro interessa pubblicizzare i vari programmi. Per il resto hanno le risposte pre-confezionate... ;)
 
ma esca in che senso? Non si capisce il senso della tua affermazione......
ma secondo te, dire che focus va su sky porterebbe abbonamenti????
Le voci che girano parlano di criptare alcune trasmissioni e mettere in chiaro alcuni canali con queste prospettive a me lo fa pensare, non sarà la prima volta che succede, dove vivo io l'unica emittente via cavo (Copre il 90% del mercato da quando la concorrenza con internet TV gli ha tolto il 10%) mette in chiaro alcuni giorni all'anno alcune programmazioni (Di solito pornografiche e documentari) per invogliare gli utenti ad un ulteriore abbonamento TV ecco da dove mi nasce il dubbio.
:hello:
P.S. Invece di farti solo un prezzo agevolato i primi mesi quelli di Sky magari usano anche questo sistema, oggi per vendere si vende anche l'acqua calda :laughing7: :eusa_doh: ma è chiaro che parlo solo di supposizioni.
 
Le voci che girano parlano di criptare alcune trasmissioni e mettere in chiaro alcuni canali con queste prospettive a me lo fa pensare, non sarà la prima volta che succede, dove vivo io l'unica emittente via cavo (Copre il 90% del mercato da quando la concorrenza con internet TV gli ha tolto il 10%) mette in chiaro alcuni giorni all'anno alcune programmazioni (Di solito pornografiche e documentari) per invogliare gli utenti ad un ulteriore abbonamento TV ecco da dove mi nasce il dubbio.
:hello:
P.S. Invece di farti solo un prezzo agevolato i primi mesi quelli di Sky magari usano anche questo sistema, oggi per vendere si vende anche l'acqua calda :laughing7: :eusa_doh: ma è chiaro che parlo solo di supposizioni.

il Criptaggio é dovuto a una questione di diritti....
non serve a invogliare nessuno....

Focus, é un canale che trasmette cose che già passano sugli altri canali Discovery presenti su SKY (un po' come Dmax)...
quindi di sicuro non rappresenta un "valore aggiunto", ne per chi é abbonato, ne per chi non lo é....
infatti, fin dall'inizio ho sempre criticato l'idea di avere Focus e Dmax su SKY, in quanto sarebbero solo canali di "repliche".

Un canale come Focus avrebbe sicuramente più successo su TIVUSAT...
per questo troverei assurdo se decidessero di metterlo solo su SKY.

Quindi direi proprio che la tua idea di "complotto" é parecchio infondata :D
 
Mediaset dovrebbe gestire al meglio il satellite in modo da utilizzarlo al meglio. Ovvero utilizzare il 5°W per alimentare i ponti terrestri e il 13°E per la trasmissione DTH :)
Su HotBird basterebbero anche 2/3 TP per Mediaset, 2 per trasmettere i canali free in SD e 1 per trasmettere gli HD...

Credo che se ne sia già parlato su questo thread; sia Rai che Mediaset non sfruttano, a differenza di Sky, le frequenze che hanno sul satellite.

Usando la configurazione che usa Sky per i suoi TP:
-DVB-S2 8PSK 29900 3/4 65,1 Mbps
-DVB-S QPSK 29900 5/6 45.9 Mbps
Mediaset potrebbe trasmettere tutti i suoi canali free in SD su un unico TP (DVB-S), mentre sugli altri 2 TP (DVB-S2) avrebbe spazio suffficente per le versioni HD di tutti i suoi canali free.

Per alimentare i ponti terrestri di Mediaset Premium potrebbe usare un TP su un'orbita meno costosa e satura del 13°E.
 
Mediaset trasmette su un txp già tutti i suoi canali (tranne Cartoonito) ma non è un problema di spazio...
Per l'HD ovviamente basterebbe un ulteriore frequenza in DVB-S2... ;) Lo spazio rimanente potrebbero affittarlo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso