In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

dimentichi tra l'altro alcune cose che hai con la parabola oltre al minore esborso

1) hai l'alta definizione
2) lo vedi sulla TV
3) eviti una scomunica dal prete per le troppe bestemmie quando si pianta lo streaming (si veda capitolo skygo)
4) puoi registrare con il mysky
5) hai l'on demand

pazzia allo stato puro

vorrei inoltre puntualizzare un'altra cosa.
Sul sito di sky online c'è scritto che chi ha l'abbonamento tradizionale, con sky go ha già tutti i contenuti compresi. Secondo me è sbagliato, perché la collezione di film disponbili su skygo.it e accessibili da internet via PC (non so da tablet) non è la stessa che c'è disponibile sui canali lineari e sull'ondemand da decoder.

Con la prepagata non registri e non hai sky go e ondemand.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
mi sa che non hai capito, che anche se all'apparenza sono servizi simili , si basano su principi diversi, Infinity sfrutta i diritti online di quei prodotti che sono stati ampiamente sfruttati televisivamente, Sky invece sfrutta i diritti della pay tv, una costola della pay tv online (infatti ci sono meno titoli, però più recenti). ;)

ah ok, ti ringrazio... il mio dubbio era capire se il catalogo di sky online, molto più recente di quello di Infinity, fosse una scelta voluta o meno... nel senso, il fatto che Infinity abbia solo film vecchi è una precisa scelta commerciale di chi ha deciso di gestire così il servizio oppure un impedimento legale dovuto ai diritti?
perchè altrimenti non si spiegherebbe come fa Sky ad usare i diritti per la pay tv su un servizio in abbonamento streaming che teoricamente dovrebbe seguire altri diritti
 
ah ok, ti ringrazio... il mio dubbio era capire se il catalogo di sky online, molto più recente di quello di Infinity, fosse una scelta voluta o meno... nel senso, il fatto che Infinity abbia solo film vecchi è una precisa scelta commerciale di chi ha deciso di gestire così il servizio oppure un impedimento legale dovuto ai diritti?
perchè altrimenti non si spiegherebbe come fa Sky ad usare i diritti per la pay tv su un servizio in abbonamento streaming che teoricamente dovrebbe seguire altri diritti

servizi come Infinity, Neflix, Cubvision non possono inserire i prodotti degli ultimi 2 anni, soprattutto a quel prezzo.

Sky invece utilizza i suoi diritti pay (che ha solo lei quindi non toglie ad altri) ed il prezzo è maggiore perchè i film più recenti costano di più.
 
servizi come Infinity, Neflix, Cubvision non possono inserire i prodotti degli ultimi 2 anni, soprattutto a quel prezzo.

Sky invece utilizza i suoi diritti pay (che ha solo lei quindi non toglie ad altri) ed il prezzo è maggiore perchè i film più recenti costano di più.

Possiamo dire che quindi l'utilizzo di questi diritti pay dovrebbee giustificare l'elevato prezzo.
Pero' sappiamo che l' utente medio non sta a farsi domande su diritti e quant' altro, ma guarda subito il prezzo: vede 6,99 contro 19,90 e logicamente sceglie quello più basso seppur con titoli obsoleti e già passati e ripassati in tv.
 
Una curiosità: l'unico modo per averer skyonline su tv è o Playstation o smart tv ? Thanks.
 
Io le ho provate tutte (reinstallare driver, ecc.), ma gli scatti (tipo framerate sbagliato) mi sa che me li devo tenere su pc. Speriamo bene per la playstation3 e per le smarttv....

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Si.
Serie ES-F

Sicuramente poi lo sará anche la nuova serie H (2014) sempre di Samsung in arrivo per Maggio
 
Quando hai acquistato la tv?
Sullo store risulta presente da questa mattina: http://www.samsung.com/it/tvapps/app-detail.html#180 ma ancora non ho verificato nella mia tv perchè sono in ufficio.

sul sito Samsung la danno presente purtroppo anche io sono in ufficio e non posso verificare . qualcuno puo' confermare se è presene su Smart tv ?

grazie.

o notato che INFINITY a abbassato di 3 euro il costo mensile. non + 9,90 ma 6,90
 
Indietro
Alto Basso