Discussioni su NOVE

Ancora oggi non si fa rilevare dall'auditel (parliamo comunque di un emittente che sta sul tasto 9, ed era presente anche in analogico). Palinsesto che continua a peggiorare... Non ci hanno mai creduto... Ora non esiste neanche più la prima serata. Le serie le hanno spostate alle 19 :lol:
Non vogliono togliere quel mattone che fa solo male al programma alle 22 di sera dal nome di deejay chiama italia. Le televendite sono aumentate. Insomma tranne 2/3 serie c'è il nulla su questo canale...
 
Se penso che su quel canale trasmetteva la vecchie RETE A (che raramente ai tempi dell'analogi nelle case degli italiani era posizionato al di sotto del 10).
gli devono levare immediatamente la posizione numero 9 del telecomando.
Il numero 9 è delle locali con un alto ascolto!
 
Se penso che su quel canale trasmetteva la vecchie RETE A (che raramente ai tempi dell'analogi nelle case degli italiani era posizionato al di sotto del 10).
gli devono levare immediatamente la posizione numero 9 del telecomando.
Il numero 9 è delle locali con un alto ascolto!
io penso che un canale sul tasto 9 avrebbe dovuto come minimo riconvertirsi in reteA di nuovo, ridiventare generalista, avere un tg (magari prodotto da Repubblica anche se non lo guarderei manco morto), fare talk, telenovelas, telefilm, cartoni e fare concorrenza agli altri canali delle prime 8 posizioni. Inoltre deejay tv sarebbe potuto diventare tutto musicale su un'altra posizione numerica
 
io penso che un canale sul tasto 9 avrebbe dovuto come minimo riconvertirsi in reteA di nuovo, ridiventare generalista, avere un tg (magari prodotto da Repubblica anche se non lo guarderei manco morto), fare talk, telenovelas, telefilm, cartoni e fare concorrenza agli altri canali delle prime 8 posizioni. Inoltre deejay tv sarebbe potuto diventare tutto musicale su un'altra posizione numerica

sarebbe stato l'ideale. Quando lessi tempo fa quell'accordo riguardante la collaborazione con la abc-disney, avevo pensato a una cosa simile.
Su rete a si poteva costruire un grande network perchè il gruppo editoriale i mezzi li ha. La parte musicale curata da radio deejay, la parte giornalistica curata da la repubblica e l'espresso e poi acquisendo diritti per film e telefilm e qualche evento sportivo potevano sicuramente fare grandi cose.

Hanno sia i soldi che le potenzialità per farlo.
Con le caratteristiche attuali al tasto 9 non ci fa niente.
 
concordo con voi ragazzi, ma probabilmente al gruppo l'espresso non ci hanno pensato...
 
non è che mtv abbia offerto un palinsesto migliore anzi, dalla fine della tv musicale si è passati a una rete oscena senza nessun appeal
 
MTV si è trasformata sempre più in una rete quasi generalista, presenta un palinsesto variegato, sicuramente più completo di quello di DeeJay TV..
La musica ormai risulta rilegata ai soli saltuari eventi Live (ma non è un danno, visto che la si può trovare tutta la giornata su MTV Music)
Non c'è solo il trash di The Valleys e i vari Shore su MTV..
Ci sono le News, le inchieste (benchè ridotte,ma ci sono), i programmi di approfondimento come quello di Pif o Polifemo, Film (che ultimamente sono molto presenti), Telefilm, SitCom e Factual (non troppo trash questi)
Poi i vari Ginnaste e così via, che sono stati degli ottimi prodotti!

Inviato con Tapatalk 2
 
E perchè cielo? Sarebbe un vantaggio ai solit noti (Big della tv insomma). Ci sono altri canali nati prima che si meriterebbero il posto prima di cielo.
Ma per non fare torti la danno direttamente alle locali. E il problema finisce qui.

Comunque continuiamo a parlarne nell'altro thread come già suggerito nei post precedenti...
 
Io invece continuo a sostenere che Deejay tv meriti la sua LCN. Un talk in diretta al mattino, una trasmissione dedicata ai giovani in diretta al pomeriggio con ospiti musicali, telefilm in prima tv che rimarrebbero inediti in chiaro (American Horror Story, Revenge, Freaks per dirne alcuni) e trasmissioni autoprodotte che possono piacere o no, ma riempiono il palinsesto...

Di certo ha una programmazione molto differente dalle altre generaliste, ma di contro c'è da dire che propone perlomeno un'offerta esclusiva e non una pallida imitazione delle emittenti più famosi come tante digitali. E inoltre non capisco né il problema della non pubblicazione dei dati Auditel, visto che loro comunque vendono spazi pubblicitari, né le lamentele in merito agli orari di prima serata... ci lamentiamo da anni che il prime time termina a notte fonda, perché lamentarsi quella volta che una rete lo sperimenta ad un orario differente?

Oltretutto, un paio d'anni fa avevano provato a posticipare Deejay chiama Italia alle 23, ma hanno dovuto anticiparlo nuovamente per le lamentele ricevute.

Se proprio ci sono dei canali che meritano la "retrocessione", quelli sono Italia1 e Rete4 che da anni trasmettono in loop CSI, La signora in giallo, Walker Texas Ranger e roba simile senza trasmettere grandi prodotti in prima visione...
 
E perchè cielo? Sarebbe un vantaggio ai solit noti (Big della tv insomma). Ci sono altri canali nati prima che si meriterebbero il posto prima di cielo.
Ma per non fare torti la danno direttamente alle locali. E il problema finisce qui.

Comunque continuiamo a parlarne nell'altro thread come già suggerito nei post precedenti...
Per via dell'importanza dei suoi programmi, poi che sia di Murdock poco importa :)
 
Importanza dei programmi? Quali? Quelli che hanno scopiazzato da Real Time... Ma anche no...

Riguardo a Deejay TV... Talk in diretta al mattino? A me sembra più un prodotto da rete tematica o addirittura web tv. Vedere i fuori onda... Ma chissene... :D Se fosse impostato diversamente allora ancora ancora potrebbe passare...

Telefilm che rimarrebbero sconosciuti? Ma anche no...
Revenge andrebbe su Rai2. Cosa che fa già in estate. American Horror Story potrebbe essere andato su Rai4. Freaks lo vedo più da Italia2. Insomma non penso proprio che quelle serie sarebbero rimaste "sconosciute" in chiaro... ;)

Il problema principale di Deejay TV è l'impostazione del palinsesto.
I programmi autoprodotti? No comment... Non si meritano per nulla il tasto 9.
Tra l'altro questo nuovo dimmi quando mi ricorda il canale GayTv (che anni fa era sul satellite)...
E poi sono sempre le stesse cose replicate all'infinito...

Concordo con chi prima diceva che oltre al nome avevano le potenzialità per fare un piccolo gioiellino di canale e raggiungere facilmente l'1% di share. DeejayTV attualmente quanto farà? 0,1x? 0,2x? Non penso di più... Però appunto non sono rilevati dall'auditel...

E poi le televendite da tv locale... Sono aumentate quest'anno... Televendite al mattino... televendite al pomeriggio... Bah... :(
 
Deejay tv non trasmette solo Revenge e american horror story come SerieTv, c'è anche altro
 
Beh ovvio...

Da wiki:
American Horror Story
Freaks!
Jane stilista per caso
Le nove vite di Chloe King
Lincoln Heights - Ritorno a casa
Melissa & Joey
Revenge
The River
Switched at Birth - Al posto tuo
Wilfred
Zero Hour

Personalmente ho seguito/seguo Revenge, Le nove vite di Chloe King, The River, e ogni tanto ho guardato qualche episodio di Switched at Birth - Al posto tuo.

Poche serie comunque per un canale. Considerando poi come sono state programmate.
I film... spariti.
 
Deejay tv non trasmette solo Revenge e american horror story come SerieTv, c'è anche altro

C'è Switched At Birth che è una bella serie centrata sullo scambio dei bimbi alla nascita e sul problema della sordità, ma mi sa che lo guardo solo io :D
 
Per Deejay Chiama Italia, beh và avanti... Non c'è l'auditel. Chi gestisce il tutto è Linus... Come può togliere un suo programma? :lol:
Anche se non lo guardasse nessuno rimarrebbe li comunque...

Cielo però trasmette film in prima tv. Cosa che Deejay tv non fa.
Anche MTV trasmette telefilm (in prima tv), e film (a volte in prima tv) a volte no ma comunque di importanza.
Deejay TV solo robetta di film da tv locale.

MTV e cielo sono rilevati dall'auditel. Deejay tv no. Hanno paura che gli ascolti siano troppo bassi? Beh è abbastanza ovvio...
Quindi se il 9 andrà alle locali beh meglio cosi.

Tanto per un canale come DeejayTv il 9 o il 19 non fa differenza.

Riguardo alle televendite non puoi confrontare mediashopping con le televendite di aziende esterne in onda su DeejayTv.

Qui non stiamo parlando dei telespettatori (non ascoltatori).... DeejayTv è mica una radio.
Beh chiuso... In quanti anni questa "emittente" ha cambiato nome? ReteA, ReteA All Music, All Music, DeejayTV. Che poi Deejaytv è solo un "marchio" per pubblicizzare la radio. Anche perchè tutte le autoproduzioni sono sotto all music spa ancora oggi... :eusa_wall:
Risuscitare ReteA sarebbe la miglior cosa. Facendo una rete semigeneralista con le news di repubblica, qualche programma radiofonico (radiovisione), telefilm, film, qualche catone perchè no, tg sempre da parte di repubblica e cosi via. Avrebbe senza dubbio più seguito e i costi non sarebbe poi più alti visto che queste cose le producono già. Sarebbe da impostare tutto meglio.

Intanto il 9 non glielo daranno mai a cielo (giustamente) e concordo con te su questo. Il 9 andrà alle locali.
Se vuoi fare una tv sperimentale la vari fare su un numero più alto.
Se fossero stati furbi sul 9 avrebbero messo ReteA (semigeneralista).
E su una lcn musicale (che ormai gli hanno fregato almeno nei numeri bassi) la tv musicale di deejay tv.

Ricapitolando... Sia chiaro il canale può piacere o non può piacere. Ma di certo il tasto 9 non se lo merita, e in questo periodo la programmazione è pure peggiorata. Quindi nel caso è anche colpa loro se saranno cacciati dal tasto 9.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso