Discussioni su NOVE

Rispetto tutti i tuoi pareri! Non capisco però la questione del marchio Rete A per una rete a target giovane, composto da persone che Rete A non l'hanno nemmeno mai conosciuta, perlomeno non nel periodo del suo massimo splendore... Piuttosto concordo con l'ipotesi di proporre una rete musicale nei canali preposti... mydeejay è un gioiellino che Sky non merita, altro che MTV Music
 
Per MyDeejay ci dovevano pensare prima. Ora possono al massimo andare sul 1xx o 2xx. Posizioni troppo alte. E poi il gruppo ha già una marea di tv musicali. Tra l'altro a mettere i video in loop 24/24h sono capaci tutti.
Reti musicali definite "gioiellino" sono ben altre e di italiane al momento non ne trovo neanche una.

Beh ReteA era un ipotesi visto che comunque ReteA è ancora loro vedi nome dei mux. Poi possono anche chiamarlo in un altro modo.
 
Su Deejay chiama Italia non sono così convinto che non lo guarda nessuno, in radio fa una media di un milione di ascoltatori che per un programma radiofonico è un dato altissimo, lo ascolto pure io :D
Non credo che faccia così poco ascolto la replica delle 22. E' che stava meglio alle 23 così avevano il prime time 21/23 su questo sono d'accordissimo
 
Anche RTL fa una marea di ascolti in radio. Ma non fa gli ascolti di Rai1 sul dtt :D Questo per dire che se và bene in radio non significa che vada bene anche in tv ;)
 
Personalmente preferisco una tv sullo stile All Music\DeeJay Tv che la MTV di oggi, di cui trovo l'8 come numero immeritato... (se vogliono fare come in alcuni paesi esteri (Francia o Spagna?) dove MTV è diventato un canale pay, a me cambierebbe davvero poco :laughing7:)

Sicuramente vivono entrambe sugli allori del "numero buono", e fanno gran poco per migliorarsi (a parte qualche film in più su MTV giusto perché hanno la strizza per via dell'auditel, sennò manco li farebbero)

Riguardo alle televendite non puoi confrontare mediashopping con le televendite di aziende esterne in onda su DeejayTv.
Certo che si possono confrontare... Spesso e volentieri Mediashopping non è altro che quelle televendite riformulate con la loro bella grafica, niente di più ;)
 
Beh dai... non è proprio cosi. E poi le televendite di mediashopping sono fatte in modo diverso. Invece qui vanno in onda proprio come sulle tv locali. Interminabili che dopo/3 minuti cambi canale perchè la stessa scena si ripete per 3/4 volte di fila se non di più.
E poi ricordando anche il passato di mediashopping beh non riesco a mettere sullo stesso piano.
 
Per MyDeejay ci dovevano pensare prima. Ora possono al massimo andare sul 1xx o 2xx. Posizioni troppo alte. E poi il gruppo ha già una marea di tv musicali. Tra l'altro a mettere i video in loop 24/24h sono capaci tutti.
Reti musicali definite "gioiellino" sono ben altre e di italiane al momento non ne trovo neanche una.

Beh ReteA era un ipotesi visto che comunque ReteA è ancora loro vedi nome dei mux. Poi possono anche chiamarlo in un altro modo.

Non sono d'accordo sulla facilità di creare una rete all music... mydeejay è un gioiello per diversi motivi: selezione musicale, rotazione molto più varia, video non "stonati"... Tutti aspetti poco curati su MTV che addirittura manda i brani in versione accelerata sfasando completamente la tonalità dei brani!
 
Anche RTL fa una marea di ascolti in radio. Ma non fa gli ascolti di Rai1 sul dtt :D Questo per dire che se và bene in radio non significa che vada bene anche in tv ;)

RTL fa una marea d'ascolti in radio perché ha più copertura di Radio Maria, anche perché dubito esistano così tante persone in grado di ascoltare con continuità una radio che trasmette a cadenza oraria le solite 20 canzoni. Ma poi è un confronto non applicabile con Deejay chiama Italia che ha interventi parlati lunghissimi anche di oltre 5 minuti, mentre su RTL gli speaker non possono parlare più di mezzo minuto sennò vengono cacciati
 
Beh dai... non è proprio cosi. E poi le televendite di mediashopping sono fatte in modo diverso. Invece qui vanno in onda proprio come sulle tv locali. Interminabili che dopo/3 minuti cambi canale perchè la stessa scena si ripete per 3/4 volte di fila se non di più.
E poi ricordando anche il passato di mediashopping beh non riesco a mettere sullo stesso piano.

Le televendite di Mediashopping però rispecchiano solo in parte quello che si può vedere su reti dedicate come QVC... :)
Gran parte delle televendite sono roba importata e doppiata (male) (https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.....0-9/1504009_426450210824753_2008190634_n.jpg), trasmesse anche in prima serata sull'ammiraglia (per fortuna in formato breve da un minuto). Rete 4 in estate fa più di mezz'ora di shopping al mattino, e anche adesso dedica ampi spazi "spazi", pur essendo sul "4"
Ecco che Rete 4 può trasmetterle perché sono "più belle" e DeeJay Tv no? Sempre televendite sono ;) Stonano su qualunque canale da LCN a una cifra del telecomando...

(per me comunque su 8 e 9 ci metterei altro, tipo Rai News 24 e il canale parlamentare che è stato annunciato, giusto per mettere un po' di informazione per la quale paghiamo un abbonamento annuale. Geordie Shore e Linus possono tranquillamente continuare su altri numeri :evil5:)
 
ReteA poi All Music e poi Deejay TV ha sempre avuto uno spazio di televendite al mattino. Solitamente di una durata di mezz'ora o un'ora. Ed è stato cosi fino ad alcuni mesi fa. Ora le televendite le trovi oltre che al mattino anche all'ora di pranzo e al pomeriggio. E di una belle durata.
Ora sui primi 8 canali (quindi anche Rete4) non c'è tutto questo "shopping" in giro.
Se le televendite stavano solo al mattino come fino ad alcuni mesi fa ok. Ma ora hanno esagerato...
Sinceramente tre ore (3 ore)!! di televendite al giorno sono troppe per una tv che sta sul 9.
 
Certo che sono troppe! Non c'è dubbio su quello!
Il confronto che stavamo facendo era però incentrato su quello che va in onda: anche se fossero 3 ore "alla Mediashopping" sarebbero comunque inopportune (infatti ho scritto più volte che come canale è da sistemare)

Cogliamo l'aumento degli spazi a pagamento come segnale che economicamente qualcosa non va... ;)
 
la spiegazione sta anche in questi dati

confronto gennaio 2013 / gennaio 2014
mediaset + 1
rai + 1
sky + 1,9
la7 + 2,9
mtv + 37,5
deejay tv (700 mila euro di raccolta) - 10%
 
molto interessante stamattina la televendita in onda, vendevano le padelle stonwell con un buffo cuoco che incitava all'acquisto, ottima programmazione di deejay tv sempre più spesso incontro in varie ore della giornata il buffo cuoco...
 
Dalle 16e50 alle 18e50 l'epg sky segna televendite

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Importanza dei programmi? Quali? Quelli che hanno scopiazzato da Real Time... Ma anche no...

Riguardo a Deejay TV... Talk in diretta al mattino? A me sembra più un prodotto da rete tematica o addirittura web tv. Vedere i fuori onda... Ma chissene... :D Se fosse impostato diversamente allora ancora ancora potrebbe passare...

Telefilm che rimarrebbero sconosciuti? Ma anche no...
Revenge andrebbe su Rai2. Cosa che fa già in estate. American Horror Story potrebbe essere andato su Rai4. Freaks lo vedo più da Italia2. Insomma non penso proprio che quelle serie sarebbero rimaste "sconosciute" in chiaro... ;)

Il problema principale di Deejay TV è l'impostazione del palinsesto.
I programmi autoprodotti? No comment... Non si meritano per nulla il tasto 9.
Tra l'altro questo nuovo dimmi quando mi ricorda il canale GayTv (che anni fa era sul satellite)...
E poi sono sempre le stesse cose replicate all'infinito...

Concordo con chi prima diceva che oltre al nome avevano le potenzialità per fare un piccolo gioiellino di canale e raggiungere facilmente l'1% di share. DeejayTV attualmente quanto farà? 0,1x? 0,2x? Non penso di più... Però appunto non sono rilevati dall'auditel...

E poi le televendite da tv locale... Sono aumentate quest'anno... Televendite al mattino... televendite al pomeriggio... Bah... :(
ero io che parlavo di potenzialità :D si perchè l'emittente ha una sua storia ha un lcn favorevole, ha un buon punto di partenza, ha delle frequenze, e sopratutto ha dietro un gruppo editoriale che economicamente non se la passa male (detto alla buona: questi hanno più soldi di Cairo).

Qualcosa di buono quest'emittente ce l'ha: il programma pomeridiano "Occupy" (lo vidi qualche mese fa approfittando dell'influenza che mi ha bloccato a letto :D) e mi fece una buona impressione (ricorda una vecchia trasmissione di MTV "Select").
ok trasmettono telefilm, ma senza criterio.

Poi se vogliamo parlare della trasmissione mattutina (deejay chiama italia). A me non piace la diretta radio, figuriamoci la diretta tv coi fuori onda. E' solo caxxeggio radiofonico. A me è proprio il modello di radio deejay che non piace. Ogni tanto ricorda quello di una radio locale dell'hintarland milanese.
Forse Linus dovrebbe smetterla di fare il padre padrone dentro quel network.



Poi per me non è da preferire Cielo a Deejay tv. Non ne ho mai fatto un mistero che la posizione numero 9 per me dovrebbe essere assegnata all'emittente locale che è leader negli ascolti nella regione. Videolina ad esempio in Sardegna fa ascolti decisamente più alti anche di La7. Penso che sia lo stesso discorso per Telelombardia in lombardia e telenporba in puglia.
 
Ultima modifica:
ero io che parlavo di potenzialità :D si perchè l'emittente ha una sua storia ha un lcn favorevole, ha un buon punto di partenza, ha delle frequenze, e sopratutto ha dietro un gruppo editoriale che economicamente non se la passa male (detto alla buona: questi hanno più soldi di Cairo).

Qualcosa di buono quest'emittente ce l'ha: il programma pomeridiano "Occupy" (lo vidi qualche mese fa approfittando dell'influenza che mi ha bloccato a letto :D) e mi fece una buona impressione (ricorda una vecchia trasmissione di MTV "Select").
ok trasmettono telefilm, ma senza criterio.

Poi se vogliamo parlare della trasmissione mattutina (deejay chiama italia). A me non piace la diretta radio, figuriamoci la diretta tv coi fuori onda. E' solo caxxeggio radiofonico. A me è proprio il modello di radio deejay che non piace. Ogni tanto ricorda quello di una radio locale dell'hintarland milanese.
Forse Linus dovrebbe smetterla di fare il padre padrone dentro quel network.



Poi per me non è da preferire Cielo a Deejay tv. Non ne ho mai fatto un mistero che la posizione numero 9 per me dovrebbe essere assegnata all'emittente locale che è leader negli ascolti nella regione. Videolina ad esempio in Sardegna fa ascolti decisamente più alti anche di La7. Penso che sia lo stesso discorso per Telelombardia in lombardia e telenporba in puglia.

Si, ma Videolina ha anche una qualità di trasmissioni che al confronto Malattie imbarazzanti è Portobello... Per carità...
 
Si, ma Videolina ha anche una qualità di trasmissioni che al confronto Malattie imbarazzanti è Portobello... Per carità...

Alcune trasmissioni di videolina son ben fatte e son seguite... è un dato di fatto.

Che poi non si sa nemmeno in base a quale criterio deejay tv ha ottenuto la posizione numero 9. Non mi risulta che ai tempi dell'analogico all music fosse al 9 (tanto per dirne una).
 
Il criterio è abbstanza ovvio. Dopo Rai/Mediaset/La7/MTV era il 9° canale nazionale Ultimo era ovviamente Retecapri che al posto del 10 gli hanno dato il 20.
 
Ai tempi dell"analogico io non prendevo ne allmusic ne retecapri, con lo switch-off ho suboto visto deejaytv mentre niente da fare per retecapri

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso