Probabile prossima fine Viaccess 2.6 per SRG-RSI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wow!!! se la tirano davvero così lunga con le sostituzioni, allora vado tranquillo...con la mia Via 4.0 sono a posto almeno fino al 2022/2024...:D :laughing7:
e anche la "bella vita" di mamma e papà con le mie diablo 2 passate di mano continuerà ancora per un bel po' (contrariamente alle mie previsioni...anche se mi sembra strano che la codifica 2.6 possa arrivare così "lontano" :eusa_think:)...:laughing7:


Di fatto si..... :D le 4 non sono toccate
 
Quindi anche con le 2.6 possiamo stare tranquilli almeno fino al 2016. Io non so se la mia è per i residenti o l'estero. Come si fa a capirlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Quindi anche con le 2.6 possiamo stare tranquilli almeno fino al 2016. Io non so se la mia è per i residenti o l'estero. Come si fa a capirlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Questo è difficile capirlo, di fatto le indicazioni datemi per email sono quelle, e di attendere la comunicazione per il cambio, quindi i miei dubbi si dissolvono e le codifiche vecchie rimarranno operative fino al 2016
 
Quindi anche con le 2.6 possiamo stare tranquilli almeno fino al 2016. Io non so se la mia è per i residenti o l'estero. Come si fa a capirlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dubito visto che pare sia stata aperta. Le 3 invece no. Io ho la 3 in effetti. Impossibile che la tua sia per i residenti all'estero, va pagata tutti gli anni e chi te la pagherebbe ?
 
Dubito visto che pare sia stata aperta. Le 3 invece no. Io ho la 3 in effetti. Impossibile che la tua sia per i residenti all'estero, va pagata tutti gli anni e chi te la pagherebbe ?

Aperta non aperta.... bisogna capire se possono attuare contromisure o l'apertura riguarda solo la 2,6 o gli basta sostituirle tutte e basta, comunque non ci riguarda, disposto a pagare ma vedere con card LEGALI!
 
Oltre all'HD c'è pure il discorso che con il DTT si ricevono 3 canali, mentre con la smart card si mette in chiaro l'intero bouquet full di 7 canali in rigoroso FULL HD. A scegliere, tengo la card tutta la vita :)

Ps Sarei curioso di capire cosa succederà alle diablo 2 una volta dismesso il Viaccess 2.6 e 3.0, nel senso che essendo le chiavi "incorporate", nessuno (credo) sa le stesse sono legate al Viaccess 2.6, 3, 4 o 5 (improbabile)... E chi lo dice che poi non esca un aggiornamento per la CAM che faccia ripartire il giochetto? Vedremo
 
Oltre all'HD c'è pure il discorso che con il DTT si ricevono 3 canali, mentre con la smart card si mette in chiaro l'intero bouquet full di 7 canali in rigoroso FULL HD. A scegliere, tengo la card tutta la vita :)

Ps Sarei curioso di capire cosa succederà alle diablo 2 una volta dismesso il Viaccess 2.6 e 3.0, nel senso che essendo le chiavi "incorporate", nessuno (credo) sa le stesse sono legate al Viaccess 2.6, 3, 4 o 5 (improbabile)... E chi lo dice che poi non esca un aggiornamento per la CAM che faccia ripartire il giochetto? Vedremo


Diablo cam soldi buttati :D
 
Perché cam straordinaria?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La diablo 2 funziona solo con il viaccess 2.6, una volta messo in disuso non funzioneranno più inoltre non sono legali come non è legale l'utilizzo di card srg per i cittadini non svizzeri
 
E chi ti dice che io non sia svizzero? :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La diablo 2 funziona solo con il viaccess 2.6, una volta messo in disuso non funzioneranno più inoltre non sono legali come non è legale l'utilizzo di card srg per i cittadini non svizzeri

Esatto. La logica mi spinge a prevedere che la trasmissione del 2.6 non duri molto, credo ce ne siano anche poche se non nessuna in mano a cittadini svizzeri all'estero. Ai tempi questa opzione non esisteva.
 
come non è legale l'utilizzo di card srg per i cittadini non svizzeri

Quello che rappresenta una violazione è la cessione da parte di un cittadino svizzero della propria card a terzi, quindi è lo svizzero stesso che è a rischio. Incomprensibile come alcuni si carichino di questa responsabilità vendendo le tessere ad estranei.
 
Un saluto a tutti!!!Raga,personalmente non riesco a capire tutta questa strategia che adottano gli svizzeri.Se uno vuol comprare(dico comprare)la card,perché non può farlo?In altri paesi non sono così "fiscali"...Non mi sembra che la programmazione sia così particolare... Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Un saluto a tutti!!!Raga,personalmente non riesco a capire tutta questa strategia che adottano gli svizzeri.Se uno vuol comprare(dico comprare)la card,perché non può farlo?In altri paesi non sono così "fiscali"...Non mi sembra che la programmazione sia così particolare... Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

La svizzera non è un paese ue. pagano diritti per i cittadini svizzeri, che costano relativamente poco perchè relativamente poche famiglie, ovviamente non possono espandere il pubblico.
 
Quello che rappresenta una violazione è la cessione da parte di un cittadino svizzero della propria card a terzi, quindi è lo svizzero stesso che è a rischio. Incomprensibile come alcuni si carichino di questa responsabilità vendendo le tessere ad estranei.
La svizzera non è un paese ue. pagano diritti per i cittadini svizzeri, che costano relativamente poco perchè relativamente poche famiglie, ovviamente non possono espandere il pubblico.

la Svizzera, così come la Norvegia e l'Islanda (per limitarci all'Europa geografica), in realtà aderiscono al trattato di Schengen sulla libera circolazione delle merci e dei lavoratori tramite accordi bilaterali con i singoli Paesi membri dell'Unione...di fatto, la SUI è un Paese equiparato per la gestione legale ed amministrativa delle questioni economiche a quelli della UE (membri ufficiali in tutto e per tutto)...:evil5:
da qui, ne consegue che anche per loro devono applicarsi i principi Europei sul tema...ergo, non è illegale vendere le card Svizzere all'interno della UE, al contrario, è vessatoria (e per tanto nulla) ogni clausola che stabilisca il contrario...

p.s. finiamola di parlare di "illegalità" (che è cosa ben diversa...gli "emu" e il card sharing sono cose illegali, non l'acquisto di card ufficiali), quando non siamo noi che le compriamo (nè chi le vende) a violare nessuna legge "legittima", quanto chi cerca di renderci difficile l'acquisto che "forza la mano" pur essendo in torto marcio...

questa è la "teoria"...poi, c'è la "pratica", che è tutta diversa, perchè gli interessi delle Major dell'intrattenimento e delle agenzie di intermediazione dei diritti audiovisivi sono enormi e la loro capacità di esercitare pressioni indebite è infinita...di conseguenza, se si domanda alla SRG di fornire una card fuori dai confini, si ottiene risposta negativa...:evil5:
ma se qualcuno fosse così ricco, determinato e ne avesse la voglia ed il tempo, portando il singolo caso in giudizio, otterrebbe sicuramente ragione di fronte ad un qualsiasi tribunale, da uno locale alla corte Europea (vedere la famosa "signora del pub" Inglese), costringendo la SRG (o qualunque altro provider - anche pay) a consegnare regolare card al richiedente...:evil5:

andresky85 ha scritto:
Perché cam straordinaria?

perchè offre (oggi molto meno, qualche anno fa decisamente di più) possibilità di visione di diversi canali altrimenti irraggiungibili (o raggiugibili con fatica e ad alti costi)...:evil5:
oltre non credo si possa andare, viste le regole del forum...;)
 
La diablo 2 funziona solo con il viaccess 2.6, una volta messo in disuso non funzioneranno più inoltre non sono legali come non è legale l'utilizzo di card srg per i cittadini non svizzeri

Aeh.. mi sun svizzer e parli ul tissines, io sono sicuramente più svizzero di te, oltre ad esser a 3km dal confine parlo anche lo stesso dialetto, la Svizzera per me è una seconda casa a tutti gli effetti...
 
p.s. finiamola di parlare di "illegalità" (che è cosa ben diversa...gli "emu" e il card sharing sono cose illegali, non l'acquisto di card ufficiali), quando non siamo noi che le compriamo (nè chi le vende) a violare nessuna legge "legittima", quanto chi cerca di renderci difficile l'acquisto che "forza la mano" pur essendo in torto marcio...

E' illegale eccome. Uno svizzero firma e dichiara di fare uso personale della propria tessera e di non cederla. Chi lo fa compie una illegalità. il resto tutta fuffa, prova a comprare un abbonamento di BskyB se ci riesci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso