Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Max in che senso destra e sinistra? Nel senso di muovere la barra inferiore per vedere tutte le icone?

Ciao Shark81

Si, prima erano messe piu' in ordine, divise secondo tipo di applicazioni, adesso anche se le metti per categoria, seguono sempre l'ordine alfabetico.
Praticamente ti devi ricordare sempre la categoria, e poi l'applicazione, e la cosa non e' immediata.

Poi prova e vedi se ti trovi bene come prima, io no.

Ciao ;)
max
 
Eseguito con successo l'aggiornamento a Windows 8.1 Update 1. Nel caso venissero proposti, insieme all'aggiornamento Update 1, altri aggiornamenti, consiglio di non effettuarli tutti insieme (a me ha restituito un errore nell'aggiornamento riportando il pc allo stato iniziale) ma di eseguire prima gli altri e poi, dopo il riavvio del pc, di procedere con il solo aggiornamento corposo Windows 8.1 Update 1.
 
Qualche anima pia potrebbe dirmi come si fa a disattivare il punto di ripristino in windows 7? Non sono pratico e dovrei fare una scansione con malwarebytes premium. Purtroppo non ho disattivato il punto di ripristino e pur avendo fatto la scansione i malware me li sono ritrovati.
A parte che siamo nel 3d di Windows 8.1 ;), ma i passaggi dovrebbero essere i seguenti:
Pannello di controllo>sistema>impostazioni di sistema avanzate>protezione di sistema>configura>disattiva protezione... (non ricordo se in Windows 7 i menu sono identici).
 
Quanti Mb bisogna scaricare per l' update 1 ? Il mio amico Otello ha una chiavetta internet con pochi Mb a disposizione, quindi se si tratta di un aggiornamento consistente, porta il notebook da me e aggiorniamo "chez-moi"....
Grazie.
 
Eseguito con successo l'aggiornamento a Windows 8.1 Update 1. Nel caso venissero proposti, insieme all'aggiornamento Update 1, altri aggiornamenti, consiglio di non effettuarli tutti insieme (a me ha restituito un errore nell'aggiornamento riportando il pc allo stato iniziale) ma di eseguire prima gli altri e poi, dopo il riavvio del pc, di procedere con il solo aggiornamento corposo Windows 8.1 Update 1.

A me è andato tutto ok, c'erano aggiornamenti riguardanti IE e altri sulla protezione
 
Ciao Shark81

Si, prima erano messe piu' in ordine, divise secondo tipo di applicazioni, adesso anche se le metti per categoria, seguono sempre l'ordine alfabetico.
Praticamente ti devi ricordare sempre la categoria, e poi l'applicazione, e la cosa non e' immediata.

Poi prova e vedi se ti trovi bene come prima, io no.

Ciao ;)
max


Ciao Max ;)
Ho capito cosa intendi ma ad essere sincero la cosa non mi tocca perchè le icone piccoline di cui parli, in passato le ho usate molto poco. Quelle che utilizzo di più le ho aggiunte sullo start e quindi sono a portata di mano. Quando invece mi trovo sul desktop, ho sempre trovato comodo utilizzare dalla charms bar la funzione "ricerca".
Spero in ogni caso che ti sia passata l'agitazione :lol:
 
Ciao Papu

In effetti la barra a scomparsa e' un po' di coccio, con il puntatore del mouse praticamente bisogna andare fino in fondo, ma proprio giu' di brutto, altrimenti sembra che stenti a comparire.

Ciao ;)
max
Ho capito perchè non funzionava: avevo tolto la spunta da "Mostra app di Windows Store sulla barra delle applicazioni". Così facendo, non mi toglieva solo le iconcine ma tutta la barra da metro.
Perchè le avevo disattivate? Perchè sono troppo abituato a considerare metro e desktop due mondi separati, ma probabilmente andando avanti Microsoft integrerà meglio i due mondi tra di loro, e dovrò adattarmi di conseguenza.
 
boh, io mettendo/levando la spunta sulla famosa opzione all'accensione mi da sempre la schermata start e non desktop...dovrò smanettare per bene e fare vari tentativi :eusa_snooty:
 
Ciao a Tutti.

Risolto il problema che mi tormentava.

Sono appena tornato a casa, e ho controllato:

Tasto destro sulla barra delle applicazioni>Proprietà>Esplorazione>Schermata Start>
"Mostra il desktop invece della schermata start all'accesso o alla chiusura di tutte le app in una schermata".

Non c'era il visto sull'opzione, (ma chi ha toccato niente) :eusa_shifty: l'ho messa, ho riavviato il notebook, e al termine del caricamento del sistema operativo si e' presentato il desktop, e non le mattonelle.

Ringrazio Tutti per l'aiuto, in particolare:
@Shark81
@Biscuo che mi hanno indicato la via. :)


@milanistaavita Io ho risolto semplicemente mettendo il visto sull'opzione, e riavviare il notebook.

Ciao ;)
max
 
mission complete!!! :)
eppure prima quando oggi avevo visto avevo la spunta inserita...booh

Ciao milanistaavita

L'importante e' che hai risolto. :) Con i pc ormai e' risaputo che se si prova a fare la stessa cosa, molte volte viene fuori un risultato diverso.
Io per esempio non ho toccato niente, e mi sono ritrovato con l'opzione disattivata.
Tu c'e' l'avevi attiva eppure non ti funziona il desktop.

Ciao ;)
max
 
A parte che siamo nel 3d di Windows 8.1 ;), ma i passaggi dovrebbero essere i seguenti:
Pannello di controllo>sistema>impostazioni di sistema avanzate>protezione di sistema>configura>disattiva protezione... (non ricordo se in Windows 7 i menu sono identici).

Grazie Biscuo, alla fine ci sono riuscito!
 
Ciao milanistaavita

L'importante e' che hai risolto. :) Con i pc ormai e' risaputo che se si prova a fare la stessa cosa, molte volte viene fuori un risultato diverso.
Io per esempio non ho toccato niente, e mi sono ritrovato con l'opzione disattivata.
Tu c'e' l'avevi attiva eppure non ti funziona il desktop.

Ciao ;)
max
anche nell'altro mio pc è successa la medesima cosa :D
 
Ho notato che spesso compare un orologio di "manutenzione in corso" sulla bandierina del centro operativo, ma cosa avviene esattamente ? :eusa_think:
Durante questa fase inoltre il processore viene caricato di circa il 30%
 
Ciao, da quello che ho capito, la manutenzione dovrebbe far partire in modo pianificato, vari software già presenti in Windows, come: scansione per trovare virus, pulizia file (non saprei quali), ed il famoso defrag per deframmentare!
Per alcuni Pc, durante questa fase il carico della Cpu può essere alto.....:eusa_doh:
 
Ciao, da quello che ho capito, la manutenzione dovrebbe far partire in modo pianificato, vari software già presenti in Windows, come: scansione per trovare virus, pulizia file (non saprei quali), ed il famoso defrag per deframmentare!
Per alcuni Pc, durante questa fase il carico della Cpu può essere alto.....:eusa_doh:

Ah ok grazie
Si può fare in modo di farli partire manualmente o disattivare la pianificazione ? :eusa_think:
 
Si, andando in Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Utilità di pianificazione>Microsoft\Windows\TaskScheduler, tasto destro sull'opzione che vuoi e poi disattiva.

Comunque, secondo me, la manutenzione automatica non serve a niente, perché per i Virus uso un programma Antivirus esterno, per la pulizia uso CCleaner (non linciatemi), la deframmentazione (che si può far partire manualmente), l'ho disattivata, avendo un SSD!

Poi ognuno fa come crede. ;)
 
Indietro
Alto Basso