In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Su Cielo sponsorizzano tutta la stagione MotoGP per il Sat a 19,90 euro per le prossime 17 gare... (compresa quella di oggi)

SkyOnline 9,90 euro CIASCUNA GARA...

Qui non sto paragonando pacchetti diversi o abbonamenti ma il singolo contenuto.

20 euro da una parte e 170 euro dall'altra, stesso fornitore, adesso non ditemi che ci sono 150 euro a testa di diritti tv per l'online...


i prezzi in ppv sono sempre stati più alti, è ovvio che se vuoi vedere un' intera stagione sportiva ti conviene abbonarti all' offerta della pay tv.
 
Su Cielo sponsorizzano tutta la stagione MotoGP per il Sat a 19,90 euro per le prossime 17 gare... (compresa quella di oggi)

SkyOnline 9,90 euro CIASCUNA GARA...

Qui non sto paragonando pacchetti diversi o abbonamenti ma il singolo contenuto.

20 euro da una parte e 170 euro dall'altra, stesso fornitore, adesso non ditemi che ci sono 150 euro a testa di diritti tv per l'online...

SkyOnline non c'entra nulla con l'abbonamento.

e comunque, ti ricordo, che per acquistare il ticket MotoGP a €19,90
devi comunque avere un abbonamento Sky (che minimo costa €19 al mese) con vincolo di 12 mesi.

quindi, minimo, sono €250 in un anno ;)

quindi, per chi non é ancora abbonato,
conviene sicuramente di più SkyOnline
(€170 contro €250)
 
Ragazzi abbiate pazienza, io torno a ripeterlo, se uno ha la parabola o comunque la possibilità di metterla, questi servizi servono a nulla (visto i prezzi che con il satellite sono ben poco competitivi), ma vorrete mica paragonare la qualità di un canale lineare HD o anche SD via satellite , con uno via rete tra l'altro pure in SD? :)
 
quindi, per chi non é ancora abbonato,
conviene sicuramente di più SkyOnline

beh, no... Non conviene perché se ad esempio a me interessa SOLO la motogp, e 18 gare di motogp cosi mi costerebbero 180 euro ed in caso di SAT cosa me ne farei di cinema, serie tv e di buttare 250 euro...? ;)

Non sto criticando il servizio, la mancanza di HD, la mancanza del Mysky e di tutte le altre cose che possono non interessare...
(se voglio vedere un film bene, e dico bene, mi compro un bluray e me lo guardo in fullhd e non in hd!)
Quindi, se a me interessa solo VEDERE la moto gp, e non perforza vederla BENE (HD), questo servizio è perfetto per me!
Sono entusiasta del progetto, cosi com'è, senza HD, my sky e quant'altro, era proprio quello che volevo!

Io critico solo il prezzo, che OGGETTIVAMENTE, è alto! (parlo dello sport)
Sia paragonato col satellite che no...
E non credo che si possa dire che sia conveniente o giusto, sfido chiunque, perché con 180 euro all'anno qui ti vedi le gare e con una prepagata ti vedi tutto...

Io VOGLIO PAGARE PER VEDERE e non voglio vedere le gare gratis in modi discutibili, con banner ovunque, chat affiancate, blocchi vari ecc., ma cosi esagerano proprio...

Dai su, siate obiettivi... ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi abbiate pazienza, io torno a ripeterlo, se uno ha la parabola o comunque la possibilità di metterla, questi servizi servono a nulla (visto i prezzi che con il satellite sono ben poco competitivi), ma vorrete mica paragonare la qualità di un canale lineare HD o anche SD via satellite , con uno via rete tra l'altro pure in SD? :)

Io non ho problemi a mettere la parabola, non ho vincoli, non abito in centro o altro e sono anni che vorrei fare Sky su sat...
Non lo faccio per il semplice motivo che non mi interessa ciò che mi obbligano a vedere, non mi interessa Masterchef e le altre cose, a me interessa la motogp e la formula 1, perché non mi posso abbonare facendo solo il pacchetto sport? Perchè devo prendere anche la loro "base"?
Comportandosi cosi va a discapito loro, prendono dei soldi in meno e non credo certo di essere l'unico a pensarla in questo modo e che non si abbona per il mio stesso motivo, non vi pare?
Perchè non far comporre l'abbonamento ai clienti su misura? Cosa c'è di cosi mostruosamente complicato?

Esempio: "eh, costa di piu perché c'è il my sky, l'hd, la funzione restart ecc ecc"
Ma nessuno in Sky pensa che a qualcuno non gliene possa fregare di meno di sta roba? (vedi carte prepagate), perché non vogliono i soldi delle persone disposti a pagare per un servizio?

Non sto cercando polemica o discussioni sterili, il mio è un vero dubbio su questo comportamento...!

Qualcuno si vedrebbe solo il suo Masterchef ed X-Factor (+ i programmi annessi al base), chi solo le serie tv, chi solo i film, chi solo il calcio e chi lo sport in generale! Perché non uno dedicato solo ai motori per esempio?
Chi si vorrà vedere tutto spenderà 2 milioni di euro e sarà contento, chi vorrà vedere il calcio spenderà i suoi 15, idem per quello di motori e cosi via... No?
MAH... tutto ciò per me rimarrà sempre incomprensibile...

Ciao a tutti!!! :icon_bounce:
 
perché non mi posso abbonare facendo solo il pacchetto sport? Perchè devo prendere anche la loro "base"?
Comportandosi cosi va a discapito loro, prendono dei soldi in meno e non credo certo di essere l'unico a pensarla in questo modo e che non si abbona per il mio stesso motivo, non vi pare?
Perchè non far comporre l'abbonamento ai clienti su misura? Cosa c'è di cosi mostruosamente complicato?

il perchè è già stato spiegato diverse volte.... il pacchetto "base" da 19EURO serve ad ammortizzare i costi (che non derivano solo dai diritti...)

Se non ci fosse SkyTV a 19euro,
OVVIAMENTE il pacchetto Sport non potrebbe costare solo 14 ... ne costerebbe 25/30.....
... stessa cosa per quanto riguarda Calcio e Cinema.

è una cosa che abbiamo spiegato e dibattuto talmente tante volte, che credevo fosse ormai palese.....

ad ogni modo qui si parla di skyonline... non si parla di abbonamenti satellitari, ci sono altre sezioni a riguardo ;)
 
Buon giorno.
Scrivo perchè ieri con la speranza di poter vedere la gara di motogp ho acquistato per 10 € il pacchetto stesso.
Purtroppo pero all'avvio dell'applicazione sulla ps4 mi sono accorto che l' audio si sentiva malissimo tutto tremolante e diversi toni soppra il normale (tipo chipman traballante)
Ho scritto alla assistenza e dopo una lunga chat con il tecnico non hanno saputo risolvere in nessuna maniera, l'unica soluzione era quella di montare un cavo vga non fornito originalmente e con dubbio risultato.
Volevo sapere se forse qualcun altro ha provato sky online sulla pès4 e ha avuto il mio stesso risultato e se eventualmente e riuscito a risolvere
 
Mah, strano...
soprattutto perché la ps4 non ha cavi vga e lo stesso cavo porta solo segnale video e non audio...
 
ecco la risposta scritta che mi hanno mandato, un' altra è stata quella di dirmi se avevo reinstallato l'app che logicamente avevo gia fatto.
Secondo me hanno lanciato l'applicazione frettolosamente senza testarla a fondo e poi si fanno pagare anche cari
ti ringraziamo per averci contattato.
La tua richiesta di assistenza 00007829 è stata gestita dai nostri operatori. Di seguito puoi trovare la risposta alla tua richiesta:
Gentile cliente,
se la Playstation 4 fosse collegata attraverso cavo HDMI, dovresti provare a sostituirlo o effettuare il collegamento attraverso cavo VGA (qualora la consolle desse questa possibilità). Diversamente, se la consolle fosse collegata attraverso cavo VGA, dovresti provare a sostituirlo o effettuare il collegamento attraverso cavo HDMI.
Ti ringraziamo per aver scelto Sky Online..
Se abbiamo risposto alla sua domanda, ti preghiamo di chiudere la segnalazione accedendo allo Storico Contatti nella tua Area Personale.
Se invece hai bisogno di ulteriore supporto, puoi riaprire la conversazione, sempre accedendo allo Storico Contatti nella tua Area Personale:
 
Il mio giudizio: la qualità c'è ma se vogliono che il servizio abbia successo dovrebbero abbassare il prezzo di un 25-30%...
non so a voi ma a me spesso l'audio non è fluido, il video invece è un normale video standard definition...
il sito mi sembra fatto bene mettendo anche in evidenza le novità... anche l'assistenza mi è sembrata buona visto che mi ha risolto prontamente il problema di alcuni episodi che non si vedevano da PC
 
Ultima modifica:
non ho capito se con "trattati male" ti riferisci ai contenuti, ai prezzi, ai servizi, alla qualità o altro....
Hai letto l'articolo ?
Se ancora mi chiedi in cosa siamo "trattati male", evidente no!
Ricapitolando per i più pigri:

1)qualità 720p
2)numero device in grado di sfruttare il servizio
3)offerta migliore, include i discovery, sky1 sky art ecc...
4) offerte bundle molto vantaggiose, con sky box e mesi prepagati
5)14£ pacchetto completo

Ed hai il coraggio di chiedermi in cosa siamo trattati male...
 
Ultima modifica:
Nel settore (marketing-telecomunicazioni) si parla di un clamoroso flop. Solo un rinnovo su 10. Infinity fa 5 volte i numeri di skyonline..
Vedremo se muterà la politica di sky... (Contenuti o prezzi)
 
Nel settore (marketing-telecomunicazioni) si parla di un clamoroso flop. Solo un rinnovo su 10. Infinity fa 5 volte i numeri di skyonline..
Vedremo se muterà la politica di sky... (Contenuti o prezzi)
grazie del riscontro....
cmq senza offesa non ci voleva un esperto del settore, anche un cane come me ci arrivava... wof wof....:XXdog::XXdog::XXdog:
 
Ma un torneo ATP non doveva costare 15 euro?
Vedo che quello di Montecarlo costa 7,50 euro.
E' un caso o costeranno tutti questa cifra?
Se rimane invariato il prezzo sui tornei ATP li compro tutti visto che non ho il pack sport.
 
Nel settore (marketing-telecomunicazioni) si parla di un clamoroso flop. Solo un rinnovo su 10. Infinity fa 5 volte i numeri di skyonline..
Vedremo se muterà la politica di sky... (Contenuti o prezzi)

Infinity fa 5 volte i numeri di Sky online perché essenzialmente non si paga. Da quando è attivo non ho ancora pagato un mese, tra le varie promo Facebook, McDonald's, Paypal e ora Vodafone. Se è una fonte di guadagno il dare un servizio gratis, contenti loro...
 
Infinity fa 5 volte i numeri di Sky online perché essenzialmente non si paga. Da quando è attivo non ho ancora pagato un mese, tra le varie promo Facebook, McDonald's, Paypal e ora Vodafone....

quoto... pure io lo sto usando da quando é uscito, e rinnovo sempre gratis con le varie promozioni che si trovano in giro....
 
Indietro
Alto Basso