In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

ma che c'entra infinity? stiamo parlando di SkyOnline, i cui prezzi soprattutto per il cinema sonon esagerati.

Non farei però paragoni con il servizio inglese, su cosa li c'è o non c'è, perchè è nato anni prima di quello italiano.

altri problemi non me li farei, perchè se i conti non gli tornassero ci vorrebbe poco ad abbassare i prezzi e cambiare strategia ;)
 
L'articolo comunque parla di qualità 720p solo per la parte on demand, i canali lineari sono in SD come da noi.
E dici poco, hd sul' on demand sarebbe già una bella cosa (fattibile tecnicamente anche in Italia), i lineari sono inguardabili tanto è elevata la compressione, ma capisco che su questi possano esserci problemi ad alzare il bitrate.
 
quoto... pure io lo sto usando da quando é uscito, e rinnovo sempre gratis con le varie promozioni che si trovano in giro....
bella questa...

proprio tu che dicevi che non aveva senso confrontare skyonline con i prezzi promozionali di sky ottenuti con retention sconti etc etc....
coerenza

si ma non bisogna guardare il prezzo in promo del primo anno... altrimenti in certi casi lo trovi pure a meno di quella cifra... il paragone va fatto a prezzi normali ;) dato che non tutti hanno tempo e voglia di stare a seguire prezzi, retention, fake e giochini vari.... il 90% delle persone si abbona e così rimane...
 
Non farei però paragoni con il servizio inglese, su cosa li c'è o non c'è, perchè è nato anni prima di quello italiano.
E perchè no?
non gli si chiede di scoprire l'acqua calda o inventarsi di nuovo la ruota, hanno in casa un servizio già strutturato,
non devono far altro che ricomporlo in base ai diritti in loro possesso, e girarlo pari pari qui in Italia.
 
E perchè no?
non gli si chiede di scoprire l'acqua calda o inventarsi di nuovo la ruota, hanno in casa un servizio già strutturato,
non devono far altro che ricomporlo in base ai diritti in loro possesso, e girarlo pari pari qui in Italia.

non funziona cosi: perchè, li contenuti e strumenti di visione, sono stati aggiunti in base alle esigenze del mercato inglese, che è diverso da quello italiano, cose che funzionano li potrebbero non funzionare qui e viceversa.
 
Ultima modifica:
bella questa...

proprio tu che dicevi che non aveva senso confrontare skyonline con i prezzi promozionali di sky ottenuti con retention sconti etc etc....
coerenza

cosa c'entra????
stiamo parlando di un'altra cosa :D
non sto confrontando le promozioni SKY.....

io di infinity e SkyOnline non me ne faccio nulla,
dato che sono abbonato sia a SKY che Premium.

ma dato che infinity si può provare gratis, la sto usando più per curiosità che per "necessita" o "interesse".
É ovvio che infinity faccia più numeri di SkyOnline, dato che si può avere facilmente gratis con le varie promozioni.... il confronto va fatto tra chi paga per infinity e chi paga per SkyOnline...
 
Ultima modifica:
non funziona cosi: perchè, li contenuti e strumenti di visione, sono stati aggiunti in base alle esigenze del mercato inglese, che è diverso da quello italiano, cose che funzionano li potrebbero non funzionare qui e viceversa.
Scusami Alex, ma queste sono le solite balle che ci propinano per infinocchiarci, io il "pacchetto inglese" chiamiamolo cosi,
lo sottoscriverei di corsa, perchè è un buon servizio ad un prezzo giusto.
 
Scusami Alex, ma queste sono le solite balle che ci propinano per infinocchiarci, io il "pacchetto inglese" chiamiamolo cosi,
lo sottoscriverei di corsa, perchè è un buon servizio ad un prezzo giusto.

esatto, ci comparano ai paesi esteri solo quando fa comodo e solo in alcuni settori (vedi mercato del lavoro),
quando è ora di guadagnarci qualcosa invece si tirano fuori argomenti assurdi tipo il mercato, la concorrenza etc etc...
 
E tra l'altro il confronto tra Infinity e Sky Online non parte neanche. Infinity propone dei prodotti di seconda, se non di terza mano. Sky online propone gli stessi contenuti di Sky (tranne quelli per cui non detiene i diritti di ritrasmissione). Pertanto, parlare di prodotti in concorrenza è anche ridicolo.
 
esatto, ci comparano ai paesi esteri solo quando fa comodo e solo in alcuni settori (vedi mercato del lavoro),
quando è ora di guadagnarci qualcosa invece si tirano fuori argomenti assurdi tipo il mercato, la concorrenza etc etc...

In UK costa di meno per 2 semplici motivi:

1- il servizio esiste da anni
quindi i prezzi hanno avuto tutto il tempo di adeguarsi...
(cosa che succederà anche qui da noi, ovviamente non dopo 1 mese dal lancio del servizio)

2- il mercato é diverso dal nostro, lo streaming a pagamento é già consolidato da tempo e i diritti e le offerte sono suddivisi tra diversi competitor (tra cui Netflix e amazon)...
 
Scusami Alex, ma queste sono le solite balle che ci propinano per infinocchiarci, io il "pacchetto inglese" chiamiamolo cosi,
lo sottoscriverei di corsa, perchè è un buon servizio ad un prezzo giusto.

io più che altro facevo un discorso, per esperienza, per come si gestisce l'apertura di qualsiasi servizio e l'ho riportato alla situazione di Sky e SkyOnLine.

Non si fanno passi più lunghi della gamba, nessun servizio in fase iniziale, che io ricordi abbia avuto caratteristiche già definite, da Sky Go a Premium Play, da Infinity a qualsiasi altro servizio del genere, i miglioramenti si fanno in corso, ecco perchè è inutile paragonare un servizio che ha 2 anni con uno che ha poche settimane.

poi uno la pensi come vuole, ma basta avere una qualsiasi attività (negozio, bar, azienda, ristorante) per capirlo. ;)
 
In UK costa di meno per 2 semplici motivi:

1- il servizio esiste da anni
quindi i prezzi hanno avuto tutto il tempo di adeguarsi...
(cosa che succederà anche qui da noi, ovviamente non dopo 1 mese dal lancio del servizio)

2- il mercato é diverso dal nostro, lo streaming a pagamento é già consolidato da tempo e i diritti e le offerte sono suddivisi tra diversi competitor (tra cui Netflix e amazon)...
Sono ragioni che non stanno in piedi,
1) non perché un servizio ė nuovo, allora mi devi spennare, gli investimenti per l'infrastruttura non puoi
pretendere di ammortizzarli in pochi mesi scaricandoli sui pochi sprovveduti che accettano questa qualità video
ridicola nel 2014.
2) anche in terra della perfida Albione, Sky si muove in campi diversi rispetto a Netflix o Amazon, come avviene qui
con Infinity
 
E tra l'altro il confronto tra Infinity e Sky Online non parte neanche. Infinity propone dei prodotti di seconda, se non di terza mano. Sky online propone gli stessi contenuti di Sky (tranne quelli per cui non detiene i diritti di ritrasmissione). Pertanto, parlare di prodotti in concorrenza è anche ridicolo.

solo che i film di infinity si vedono anche in hd quelli di sky sembra uno streaming
 
Ciao, mi sono registrato oggi facendo la prova ad 1 euro ed inserito il codice promozionale che avevo ricevuto per essermi pre-registrato e per questo vedo che ho ricevuto 4 euro per l'acquisto di eventi (3 euro della promo + l'euro spero per la registrazione e la prova), però stranamente non ho attivo ne cinema ne serie tv ne sky tg 24 ergo non riesco a vedere nulla e testare il servizio, sapete cosa devo fare? Anche la sezione assistenza non funziona...

Grazie a chi saprà aiutarmi... magari devo solo aspettare ma sembra strano!
 
ma xkè quando è nata sky hanno per caso inventato il sat? no, allora secondo voi nel 2003 dovevamo avere subito il numero e la varietà dei canali che abbiamo oggi o meglio il mondo intero.
discovery ITALIA non c'è xkè forse non ha i diritti adatti e preferisce al momento sviluppare contenuti su sat e DTT. smettiamo di paragonare i vari paesi e le varie piattaforme xkè i problemi sono sempre quelli DIRITTI E COSTI
 
Ciao, mi sono registrato oggi facendo la prova ad 1 euro ed inserito il codice promozionale che avevo ricevuto per essermi pre-registrato e per questo vedo che ho ricevuto 4 euro per l'acquisto di eventi (3 euro della promo + l'euro spero per la registrazione e la prova), però stranamente non ho attivo ne cinema ne serie tv ne sky tg 24 ergo non riesco a vedere nulla e testare il servizio, sapete cosa devo fare? Anche la sezione assistenza non funziona...

Grazie a chi saprà aiutarmi... magari devo solo aspettare ma sembra strano!


Ciao!! Visto che non ti va l'assistenza, hai provato a contattare il profilo twitter di Sky Online?
 
Indietro
Alto Basso