In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

ho rinnovato alla fine solo quello che ritengo l'unico prezzo per me giusto...le serie tv...ma e' normale che ancora non mi hanno detratto i soldi dalla postepay anche se' gia' mi hanno fatto la fatturazione???
 
ho rinnovato alla fine solo quello che ritengo l'unico prezzo per me giusto...le serie tv...ma e' normale che ancora non mi hanno detratto i soldi dalla postepay anche se' gia' mi hanno fatto la fatturazione???

la fattura esce sempre prima di un prelievo di soldi così puoi verificare che vada tutto bene. la fattura ha una scadenza quel giorno scaleranno i soldi dal saldo disponibile e dopo qualche giorno vedrai esplicitato che hanno preso i soldi per sky
 
Ciao, mi sono registrato oggi facendo la prova ad 1 euro ed inserito il codice promozionale che avevo ricevuto per essermi pre-registrato e per questo vedo che ho ricevuto 4 euro per l'acquisto di eventi (3 euro della promo + l'euro spero per la registrazione e la prova), però stranamente non ho attivo ne cinema ne serie tv ne sky tg 24 ergo non riesco a vedere nulla e testare il servizio, sapete cosa devo fare? Anche la sezione assistenza non funziona...

Grazie a chi saprà aiutarmi... magari devo solo aspettare ma sembra strano!
avevo parlato benissimo dell'assistenza pochi giorni fa ma mi devo ricredere...
ho fatto una nuova registrazione, stavolta a nome mio, mi danno i 4 euro di credito aggiuntivo ma i ticket non sono attivi.
E' da 24 ore che combatto con l'assistenza e l'unica cosa che mi hanno detto è che non gli è arrivato l'euro e per tale motivo, non ho i diritti.
Non posso nemmeno riprovare a registrarmi perchè il Codice Fiscale è già incluso nel loro database; quindi mi ritrovo nella situazione paradossale di un utente registrato senza però aver potuto effettuare la prova di una settimana al prezzo di un euro, cosa che promettono a tutti.
A questo punto, ho chiesto loro più volte di resettarmi l'account per consentirmi la nuova registrazione ma non lo fanno, mi dicono solo di attendere... ma attendere cosa??? intanto mettono "risolto" sulla mia richiesta....
Ho chiesto pure se c'è un modo per potergli fare pervenire questo euro facendomi riprovare la transazione... tutto impossibile!
E' evidente che c'è un baco nel loro sistema che fa risultare che un utente sia registrato senza dargli la possibilità di provare per una settimana.... mah...
 
A me addirittura nonostante abbia credito nella carta prepagata non mi fa acquistare il ticket cinema, sono ogni giorno che li bombardo di mail, ed ho già parlato con diversi operatori ma ancora non hanno risolto niente
 
A me addirittura nonostante abbia credito nella carta prepagata non mi fa acquistare il ticket cinema, sono ogni giorno che li bombardo di mail, ed ho già parlato con diversi operatori ma ancora non hanno risolto niente
beh allora se siamo così tanti ad avere lo stesso problema, vuol dire che c'è un baco nel loro sistema che non gli fa pervenire il pagamento...
volevo acquistare l'atp di montecarlo al prezzo di 3,50 ma a questo punto desisto... :sad:
 
beh allora se siamo così tanti ad avere lo stesso problema, vuol dire che c'è un baco nel loro sistema che non gli fa pervenire il pagamento...
volevo acquistare l'atp di montecarlo al prezzo di 3,50 ma a questo punto desisto... :sad:

m quanto avete sulla postepay di disponibile. ovviamente deve esserci qualcosina in + visto che ogni volta fanno la prova prelevando e riaccreditando i 2€
 
m quanto avete sulla postepay di disponibile. ovviamente deve esserci qualcosina in + visto che ogni volta fanno la prova prelevando e riaccreditando i 2€
nel mio caso, si tratta di carta di credito visa con sicuramente più di 2 euro nel cc... effettivamente non mi è arrivato il consueto sms informativo...
ma qui a quanto pare non sono il solo ad avere problemi....
saranno sicuramente a conoscenza del problema e la loro risposta è solo quella di attendere... ovvero una non-risposta.... pensano che i soldi gli arrivino 2-3 giorni dopo? se così fosse, non credo che sia tanto normale...
sarebbe interessante sapere se tra ieri e oggi qualcuno è riuscito a fare delle transazioni verso di loro di qualunque genere....
comincio a pensare che non mi resettano l'account perchè sanno che non serve a niente visto che avrebbero comunque problemi a ricevere i soldi....
 
ma xkè quando è nata sky hanno per caso inventato il sat? no, allora secondo voi nel 2003 dovevamo avere subito il numero e la varietà dei canali che abbiamo oggi o meglio il mondo intero.
discovery ITALIA non c'è xkè forse non ha i diritti adatti e preferisce al momento sviluppare contenuti su sat e DTT. smettiamo di paragonare i vari paesi e le varie piattaforme xkè i problemi sono sempre quelli DIRITTI E COSTI
Ma ci siete o ci fate?
Se l'enorme differenza di prezzo tra it e uk, è dettata dalla differenza di costi sostenuti per i diritti, cosa che io non credo assolutamente, Sky it, meglio farebbe a far contrattare i propri a Sky uk se questi sono i risultati.
Detto questo, la cosa chi più mi fa infuriare, ė la mancanza di un pur misero 720p, più che il costo
del servizio.
 
Sapete mica se Hell's Kitchen Italia sarà su SkyOnline?
 
Ultima modifica:
Ma ci siete o ci fate?
Se l'enorme differenza di prezzo tra it e uk, è dettata dalla differenza di costi sostenuti per i diritti, cosa che io non credo assolutamente, Sky it, meglio farebbe a far contrattare i propri a Sky uk se questi sono i risultati.
Detto questo, la cosa chi più mi fa infuriare, la mancanza di un pur misero 720p, più che il costo
del servizio.

Guarda che non è un asta? Secondo voi in uk ogni evento ha lo stesso appeal che ha in Italia. I costi dei diritti non sono paragonabili tra nazioni. È tutto un insieme devi anche considerare che skyuk è nata in altro periodo è più consolidata e ha 9 milioni di abbonati su cui spalmare i costi di tutto
 
Guarda che non è un asta? Secondo voi in uk ogni evento ha lo stesso appeal che ha in Italia. I costi dei diritti non sono paragonabili tra nazioni. È tutto un insieme devi anche considerare che skyuk è nata in altro periodo è più consolidata e ha 9 milioni di abbonati su cui spalmare i costi di tutto

La gente non ha ancora capito che non è un'asta, ne tantomeno il mercato rionale..... i prezzi dei diritti sono diversi da paese a paese.... La serieA, per esempio, in italia costa uno sproposito, in UK o in polonia, ad esempio, la pagano molto molto meno....
stesso discorso vale per Tutti i diritti, sia sportivi che "non sportivi".... i costi variano da paese a paese.
Poi il fatto che sky UK, esista da molto piu tempo, e abbia più del doppio degli abbonati di sky italia, fa sicuramente la differenza.
 
Guarda che non è un asta? Secondo voi in uk ogni evento ha lo stesso appeal che ha in Italia. I costi dei diritti non sono paragonabili tra nazioni. È tutto un insieme devi anche considerare che skyuk è nata in altro periodo è più consolidata e ha 9 milioni di abbonati su cui spalmare i costi di tutto

Ma se continuano con questa politica "elitaria" sull'online, di utenti sui quali spalmare i costi di gestione,
ne avranno ben pochi, se non cambiano strategia, questi costi li dovranno assorbire gli utenti sat.
Piuttosto, vista l'enorme archivio di diritti Sky già acquisiti anche su film datati, entra in concorrenza
diretta con Infinity ed eventualmente Netflix se arriverà, con una qualità video degna di questo nome,
e lasci le "novità" al sat.
Sd online, a mio giudizio, non ė più vendibile.
 
La gente non ha ancora capito che non è un'asta, ne tantomeno il mercato rionale..... i prezzi dei diritti sono diversi da paese a paese.... La serieA, per esempio, in italia costa uno sproposito, in UK o in polonia, ad esempio, la pagano molto molto meno....
stesso discorso vale per Tutti i diritti, sia sportivi che "non sportivi".... i costi variano da paese a paese.
Poi il fatto che sky UK, esista da molto piu tempo, e abbia più del doppio degli abbonati di sky italia, fa sicuramente la differenza.
Ma lascia fuori il calcio e lo sport in generale, stiamo parlando di cinema e serie tv.
 
Ma lascia fuori il calcio e lo sport in generale, stiamo parlando di cinema e serie tv.

lo stesso discorso vale per cinema e serie Tv.
ti sei mai chiesto perché un DVD di un film americano, in italia costa €22, mentre in uk o usa costa €10 ? :)

diretta con Infinity ed eventualmente Netflix se arriverà, con una qualità video degna di questo nome.....

Ma se nemmeno siamo sicuri dell'arrivo di netflix in italia, come fai a giudicarne la qualità?
No perché forse non è ancora chiaro che, oltre ai diritti diversi, all'estero (uk, usa) anche le reti internet sono un pelo diverse dalle paleolitiche linee italiane ;)

...
 
lo stesso discorso vale per cinema e serie Tv.
ti sei mai chiesto perché un DVD di un film americano, in italia costa €22, mentre in uk o usa costa €10 ? :)



Ma se nemmeno siamo sicuri dell'arrivo di netflix in italia, come fai a giudicarne la qualità?
No perché forse non è ancora chiaro che, oltre ai diritti diversi, all'estero (uk, usa) anche le reti internet sono un pelo diverse dalle paleolitiche linee italiane ;)

...

Ma sinceramente io i bluray su amazon, li pago 10euro, poi finiamola con questa scusa delle reti italiane,
io vedo perfettamente filmati in hd da iTunes, Infinity, e netflix America, non metto in dubbio che ci siano
zone meno fortunate, ma ė così sia in America che in uk, non penserete certo che abbiano la fibra anche
nel villaggio sperduto nell'Arkansas :)
 
Ma sinceramente io i bluray su amazon, li pago 10euro, poi finiamola con questa scusa delle reti italiane,
io vedo perfettamente filmati in hd da iTunes, Infinity, e netflix America, non metto in dubbio che ci siano
zone meno fortunate, ma ė così sia in America che in uk, non penserete certo che abbiano la fibra anche
nel villaggio sperduto nell'Arkansas :)

vedi... quello é il discorso... tu acquisti su amazon (quindi online)

in usa e UK, é ormai consolidata da anni l'idea di noleggiare o acquistare negli store online.
in Italia, invece no..... siamo molto distanti...
Se un'italiano medio vuole comprarsi il DVD di "Iron Man 3", va da mediaworld e lo compra a €22...
All'estero sanno che se vendessero un DVD a quel prezzo non lo comprerebbe nessuno perché hanno ormai la cultura di acquistare o noleggiare online (amazon, Netflix, Apple...) nel momento in cui anche da noi si diffonderà questa "cultura", vedrai che il DVD da mediaworld lo troverai a €10 anziché €22 ;)

i prezzi li fa il mercato
il mercato lo fa il paese in cui "vendi"
per questo paragonare paesi diversi é improponibile....

noi italiani poi siamo i campioni nel paragonare solo ciò che ci fa comodo ;)
ad esempio ci lamentiamo dei €120 del canone Rai, gridando allo scandalo, ma se poi andiamo a vedere... abbiamo il canone più BASSO d'Europa.... (in svizzera e in UK é quasi il triplo) ;)
 
Indietro
Alto Basso