[Roma - Centro Giano] problema impianto Sigma 6HD

La cosa importante (per poter capire e darti un suggerimento) è COME sono collegate all'impianto le varie prese.
Elettricamente, non ha nessuna importanza come siano disposte le stanze e dove siano collocate le prese.
Pertanto... rimuovi i muri dal disegno e traccia i percorsi dei cavi fino alle prese, indicando anche i dispositivi da cui si diramano i cavi.
 
Tuner ha scritto:
La cosa importante (per poter capire e darti un suggerimento) è COME sono collegate all'impianto le varie prese.
Elettricamente, non ha nessuna importanza come siano disposte le stanze e dove siano collocate le prese.
Pertanto... rimuovi i muri dal disegno e traccia i percorsi dei cavi fino alle prese, indicando anche i dispositivi da cui si diramano i cavi.

Spero questo schema, possa essere più utile

http://imageshack.us/photo/my-images/51/schemacasanew.jpg/

Dopo aver "aggiornato" il cavo in tutta casa le conseguenze sono le seguenti:
Stanza A: Segnale ottimo su tutti i canali
Stanza B: Come stanza A
Stanza C: Con decoder interno alla TV non si vedono i canali mediaset e dmax, anche se la barra del segnale dice "segnale ottimo" Mentre se attacco un decoder esterno riesco a vedere tutti i canali
Stanza D: Non si vedono i canali RAI

Queste antenne sono misteriose :D
 
Cosa c'è (intendo come viene "sdoppiata" la linea) nel punto in cui la linea gialla e qualla rossa si diramano?
 
Buongiono a tutti
Dopo un bel po di tempo ho messo in pratica i consigli di AGBRASC e ora il segnale è buono su tutti i decoder, per cui per prima cosa ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato e poi vi pongo nuovamente un piccolo quesito tecnico.
Quoto quello che mi aveva scritto AGBRASC cosi da poter fare un riepilogo.

L'uscita dell'alimentatore la devi collegare ad un derivatore passante a una uscita (cioè una derivata e una passante, un po come per le prese passanti).
A tale scopo, va bene il CD1-14 della Fracarro (o il DE1-14, se lo preferisci con i connettori F).
Sul derivatore troverai indicati ingresso, uscita passante e uscita derivata.
La passante la colleghi al cavo che va verso la stanza B.
La derivata la colleghi alla presa nella stanza A che dovrà essere una terminale non attenuata, ad es. SPI00 della Fracarro.
E la stanza A è a posto.

Stanza B.
L'arrivo della passante del CD1-14 andrà ad una presa passante come la Fracarro SPI10. E' una passante con principio di funzionamento del tutto analogo al derivatore passante (la derivata è il "foro" dove colleghi la TV).

Il cavo passante della presa SPI10 nella stanza B andrà alla stanza C, dove servirà una presa come la Fracarro SPI05.
Il problemino si presenta in questa stanza con il decoder interno alla Tv. Se attacco un decoder esterno tutto ok ma se uso quello interno il mux 49 dei canali mediaset non si vede. Ho fatto sintonizzazione manuale e vedo che il segnale è al 100% do l'ok per cercare i canali sullo schermo mi dice di aver trovato CANALE5, ITALIA1, RETE4, DMAX e altri, ma poi non me li fa vedere. Possibile che il segnale sia troppo forte?
Da lì, l'ulteriore cavo passante andrà a collegare l'ultima presa, che sarà una SPI00, come per la stanza A.

Grazie ancora

Alessandro
 
Ce l'hai messa la resistenza di terminazione sull'uscita passante della SPI05?
Detto questo, i 5dB di differenza tra la SPI10 che ti aveva suggerito Andrea e la SPI05 usata da te, non sono così pochi come puo far pensare la differenza, perchè 5dB in meno equivalogono a tre volte la potenza.
 
No, assolutamente. Mai usare una presa diretta sulla linea passante.
Serve un altra passante tipo SPI05 (o SPI10), con l'uscita chiusa su una resistenza di terminazione da 75 Ohm (cr75, mi pare si chiamasse)

Da lì, l'ulteriore cavo passante andrà a collegare l'ultima presa, che sarà una SPI00, come per la stanza A.
 
Non capisco perchè al post #45 AG-BRASC consiglia sulla linea una SPI05 seguita da una SPI00?
Se ne è parlato diverse volte.
Dico la mia, sarebbe stato meglio terminare con una SPI10 (terminata) e poi le altre prese o derivatori a crescere?
 
Ultima modifica:
OK, è vero, meglio usare una SPI05 terminata con resistenza anche nell'ultima stanza (invece della SPI00 senza terminazione, che invece è OK nella stanza A), questo anche se si avrà un certo sbilanciamento (circa -5dB) all'ultima presa.
Tuttavia, il fatto che il decoder esterno ti dica che sul ch. 49 il segnale è OK ma trova canali come D-Max che non sono sul 49, mi fa più pensare qalla necessità di dover fare un reset generale all'apparecchio.
Quantomeno, io proverei anche a farlo funzionare presso un'altra presa per vedere come si comporta.
Mi auguro di aver fatto mente locale decentemente, dopo tutto questo tempo...
 
Come al solito ringrazio tutti per l'aiuto. Ho a casa ancora una SPI10 e una SPI05 di scorta quindi posso provare ma come faccio a terminare la presa?

Grazie
 
Sull'uscita della presa passante, anzichè il cavo, colleghi un carico CR75.
(nota bene che se manca la terminazione della linea, tutto l'impianto è affetto da disadattamenti)

Come al solito ringrazio tutti per l'aiuto. Ho a casa ancora una SPI10 e una SPI05 di scorta quindi posso provare ma come faccio a terminare la presa?

Grazie
 
Ho fatto la modifica, ho messo come finale nella stanza dove c'era la SPIOO ho messo una SPI05 con la terminazione da 75ohm come questa
140.jpg

Il problema però persiste sulla Tv collegata alla presa della stanza precedente, che è sempre una SPI05, i canali mediaset R 4, Canale 5 e Italia 1 non vengono visualizzati.
La cose che ho riscontrato sono state le seguenti:
A) Come si può vedere dalla foto il segnale non è più al massimo ma poco meno, ma non è fisso oscilla tra il max e il livello presente in foto.
https://www.flickr.com/photos/45660543@N06/14048125705/

B) Se provo a fare ricerca manuale sul canale 49 il risultato è questo, ma poi i canali non vengono salvati.
https://www.flickr.com/photos/45660543@N06/14024984026/
Grazie
 
Premetto che secondo me sulla distribuzione si poteva fare meglio.
Hai provato a scambiare due tv, per vedere se è la presa a portare problemi o la tv?
Hai fatto un reset di fabbrica alla tv con re-installazione canali?
Magari uno schema della ultima revisione della distrubuzione con i componenti usati non guasterebbe, visto che per capirlo occorre tornare indietro e leggere diversi messaggi.
 
Sì, giusto e possibilmente grafico (un disegno) così si evitano le libere interpretazioni ed i malintesi.

Magari uno schema della ultima revisione della distrubuzione con i componenti usati non guasterebbe, visto che per capirlo occorre tornare indietro e leggere diversi messaggi.
 
Si, così è comprensibile.
Anzi, a colpo d'occhio vedo già una cosa che non va bene, cioè le due SPI05 in cascata, cosa che non avevo capito tu avessi fatto.
Se proprio vogliamo usarla, la SPI05, va messa per ultima, con l'uscita non utilizzata chiusa dal carico.
Comunque... se ho ben capito, è il TV nella stanza C ad avere il problema.
Qualora così fosse, fai un ultima prova: scollega il cavo che va alla stanza D e al posto di quello metti il carico (quello che ora dovrebbe essere nella SPI05 della stanza D), quindi ripeti la sintonizzazione e vediamo che succede.
 
Ok stasera provo

Grazie

Si, così è comprensibile.
Anzi, a colpo d'occhio vedo già una cosa che non va bene, cioè le due SPI05 in cascata, cosa che non avevo capito tu avessi fatto.
Se proprio vogliamo usarla, la SPI05, va messa per ultima, con l'uscita non utilizzata chiusa dal carico.
Comunque... se ho ben capito, è il TV nella stanza C ad avere il problema.
Qualora così fosse, fai un ultima prova: scollega il cavo che va alla stanza D e al posto di quello metti il carico (quello che ora dovrebbe essere nella SPI05 della stanza D), quindi ripeti la sintonizzazione e vediamo che succede.
 
Indietro
Alto Basso