Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, talmente competitivi che basta un alito di vento contrario, per costringerti ad installare una parabolica. Lasciamo perdere: se è vero che i mux rete a abbiano una copertura inferiore, lì dove ci sono operano nettamente meglio di timb in termini di diffusione del segnale e questo è un dato di fatto.

Confermo sono d'accordissimo.
 
Gli unici mux competitivi sono quelli di Timb.. la Rai e Rete A lasciamole perdere proprio.. ci sono zone in cui sono solo un miraggio, mentre Timb ha acceso quasi dappertutto.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Tra un po' i mux Rete A e i Timb saranno la stessa cosa visto che è già stato firmato l'accordo con cui i due rete A sono confluiti in Timb (la quale giunge così a possedere i 5 mux massimi consentiti dalla legge):nella "nuova" timb Telecom ha il 70% e il gruppo Espresso il 30%. Quindi una volta che saranno tutti e 5 della stessa società per forza di cose anche il servizio tecnico sarà affidato ad un'unica società ed immagino che per tutti sarà adottata la stessa modalità di trasmissione che oggi vale per i timb
 
Speravo nello sbarco sul Dtt in occasione delle europee/amministrative, ma mi pare che tutto taccia.......:icon_rolleyes:
 
Io penso che in questa discussione si sia andati un po' troppo avanti con la fantasia...
Addirittura credo che le voci su SkyTG24 su DTT siano prive di effettivo fondamento: quando un mesetto fa circa è circolata di nuovo la voce del suo approdo sul terrestre, se ne parlava come di una cosa imminente, questione di poche settimane, solo in attesa del numeretto... poi più nulla, né credo che Sky sia interessata a portare free sul terrestre un prodotto pay di qualità, che è comunque una buona attrattiva per gli abbonati, ad es. per quelli interessati solo all'offerta base.
 
Io penso che in questa discussione si sia andati un po' troppo avanti con la fantasia...
Addirittura credo che le voci su SkyTG24 su DTT siano prive di effettivo fondamento: quando un mesetto fa circa è circolata di nuovo la voce del suo approdo sul terrestre, se ne parlava come di una cosa imminente, questione di poche settimane, solo in attesa del numeretto... poi più nulla, né credo che Sky sia interessata a portare free sul terrestre un prodotto pay di qualità, che è comunque una buona attrattiva per gli abbonati, ad es. per quelli interessati solo all'offerta base.

Quoto in toto!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
è una voce che gira da qualche anno.
Secondo me l'ostacolo principale è reperire una posizione lcn decente
Lo sbarco in chiaro sul digitale, potrebbe avere una sua logica commerciale e quindi è normale che sia vagliata da sky ma con queste regole incerte, i continui ricorsi al tar di questo o quello e una lcn mutevole a colpi di denunce terrebbe alla larga chiunque, fino a quando non sistemano con regole certe la faccenda i nuovi entrati si tengono alla larga.
Se per il nuovo canale di telenovele di mediaset si parla di una posizione oltre il 200.....
 
Io penso che in questa discussione si sia andati un po' troppo avanti con la fantasia...
Addirittura credo che le voci su SkyTG24 su DTT siano prive di effettivo fondamento: quando un mesetto fa circa è circolata di nuovo la voce del suo approdo sul terrestre, se ne parlava come di una cosa imminente, questione di poche settimane, solo in attesa del numeretto... poi più nulla, né credo che Sky sia interessata a portare free sul terrestre un prodotto pay di qualità, che è comunque una buona attrattiva per gli abbonati, ad es. per quelli interessati solo all'offerta base.
infatti in UK sky news è free
 
Esatto. Nessuno fa abbonamenti per le news.

Sì, può essere, ma un cliente che sia interessato solo all'offerta skytv (quindi senza cinema e senza sport), ha comunque nel pacchetto un ulteriore prodotto "attrattivo"... Questo intendevo con il mio precedente post.
 
Sì, può essere, ma un cliente che sia interessato solo all'offerta skytv (quindi senza cinema e senza sport), ha comunque nel pacchetto un ulteriore prodotto "attrattivo"... Questo intendevo con il mio precedente post.
dimentichi una delle possibili "attrazioni" nell'equazione: l'attrazione di Sky verso la pubblicità e il fatto di poter vendere lo stesso prodotto ai pubblicitari ad un prezzo più alto. e forse questo oggi ha un peso maggiore. dal momento che in termini di abbonamenti Sky Tg24 non può fare, per ovvie ragioni, la differenza, tanto vale cercare di farlo fruttare di più in altro modo. chi voleva abbonarsi a Sky per Sky Tg24, se mai c'è stato, ha avuto oltre 10 anni di tempo per farlo. Se oggi si vuole allargare la platea del canale, si ha solo una strada da percorrere. questo in Uk l'hanno capito da tantissimi anni.
 
Ultima modifica:
Allora Murdoch che stai aspettando??? Liberaci da Rainews24 che non si può guardare! :eusa_naughty:
 
Ma non credete che se Sky volesse aprire SkyTG24 anche ai non abbonati Sky, prima di farlo andare sul DTT lo metterebbe su TivuSat, operazione che non gli costa nulla dato che gli basterebbe aggiungere la codifica nagravision alla già esistente NDS proprio come ha fatto con Cielo.
 
Ma non credete che se Sky volesse aprire SkyTG24 anche ai non abbonati Sky, prima di farlo andare sul DTT lo metterebbe su TivuSat, operazione che non gli costa nulla dato che gli basterebbe aggiungere la codifica nagravision alla già esistente NDS proprio come ha fatto con Cielo.

Entrare in Tivùsat costa, certo che costa ;)
Si paga il numero e si paga la codifica, ragion per cui se la codifica non serve difficilmente la si mette (vedi LT). Basterebbe riportarlo in chiaro, com'era prima del 2008... ;)
 
Se arriva sarà FTA come la sorella Sky News immagino... Quindi se arrivasse anche su TivùSat pagherebbere solo per l'LCN come i canali Alice, Nuvolari, Marcopolo, Leonardo
Ricordiamo poi che SkyTg24 fu criptato per "ripicca" verso il governo B. (Iva dal 10% al 20%)
 
Io penso che in questa discussione si sia andati un po' troppo avanti con la fantasia...
Addirittura credo che le voci su SkyTG24 su DTT siano prive di effettivo fondamento: quando un mesetto fa circa è circolata di nuovo la voce del suo approdo sul terrestre, se ne parlava come di una cosa imminente, questione di poche settimane, solo in attesa del numeretto... poi più nulla, né credo che Sky sia interessata a portare free sul terrestre un prodotto pay di qualità, che è comunque una buona attrattiva per gli abbonati, ad es. per quelli interessati solo all'offerta base.
in realtà sembra che sia tutt'altro che una fantasia, a quanto mi è stato riferito in via confidenziale da personaggi "ben informati" nel mondo dei mass-media (dei quali non posso fare il nome, quindi siete liberi di non crederci, non me la prendo) quello che manca è appunto solo la LCN, la decisione di mandare il canale sul DTT è già stata presa.
 
in realtà sembra che sia tutt'altro che una fantasia, a quanto mi è stato riferito in via confidenziale da personaggi "ben informati" nel mondo dei mass-media (dei quali non posso fare il nome, quindi siete liberi di non crederci, non me la prendo) quello che manca è appunto solo la LCN, la decisione di mandare il canale sul DTT è già stata presa.
infatti forse stanno aspettando il rifacimento della lcn
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso