Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lascia stà, hanno ancora attiva la segnalazione su Tredozio malgrado gli abbia pure scritto... anche se ora che arriva il caldo inizia la propagazione e la sera il 24 della Rai degrada in maniera impressionante...
sei sicuro che degradi ancora??? l'interferenza dal friuli è stata eliminata...
 
problemi con uhf 21 da calderaro x mux uhf21 di la8/9/ad imola e non ora e continua il problema a l mux uhf42 di ètv
 
Da questa sera a Reggio Emilia risulta spento il 27 di Tivuitalia da Case Scaparra

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Verificato che x il 42 sfn è completamente saltata fra castelmaggiore e san luca. Per il 29 castelmaggiore orizzontale mancano almeno 15 dB ...
 
sei sicuro che degradi ancora??? l'interferenza dal friuli è stata eliminata...
eh sì, sia lo scorso fine settimana che questo, di mattina si vede benissimo (il tv, per quel che vale, segnava qualità 95%), di sera dopo le 19 inizia a diventare inguardabile e dopo le 20 senza satellite la Rai non la vedi (e il tv segna qualità oscillante tra 6 e 20%). Non so se i segnali che propagano e disturbano siano quelli friulani o altre postazioni emiliano-romagnole che operano sul 24 (onestamente quando era sul 25 problemi del genere non c'erano mai stati), se ad essere degradato è il segnale che arriva al ripetitore da Bertinoro (ogni tanto squadretta anche con potenza e qualità al massimo), o le apparecchiature stesse che hanno problemi (spesso anche gli 88.6 di Radio1 di colpo iniziano a trasmettere solo fruscio, sempre con portante RDS perfettamente attiva). I segnali del 39 (Telepace) e del 49 (Mediaset) invece non hanno mai problemi di questo tipo...
 
Asta? Ma quale asta si farà mai se c'è solo un partecipante (Cairo) che ha manifestato interesse? Oltretutto è iperindebitato dopo l'acquisto di La7, o fa da prestanome (probabile quasi certo) o fa una brutta fine in fretta.
Tivuitalia ha ottenuto la proroga di 60 giorni per la presentazione del piano di rientro dei debiti, per adesso non si parla di fallimento. E nemmeno dopo, se viene accettato il concordato ci sarà un amministratore straordinario che manda avanti la baracca. E credimi, se i creditori preferiscono andare al fallimento sono masochisti a mille.
Europa7....boh...si sono spenti i trasmettitori perchè non gli arriva il flusso dal satellite. Satellite che però pare avere la portante funzionante ma vuoto di contenuti. Se non l'avessero pagato sarebbe spento e basta. Altre ipotesi, guasto all'uplink, trasferimento su altro satellite (una cosa simile è già successa quando sono passati all'attuale)....qualcuno ha spinto il tasto sbagliato?:laughing7:

Beh un solo partecipante è meglio che niente, visto che ci si attendeva che andasse deserta, se cairo si prende 2 mux in uhf (il terzo in vhf non interessa a nessuno) poi che spazio ci sarebbe per tivuitalia nel mercato degli affitti di banda?
Cairo non è iperindebitato dall'acquisto di la7 anzi pare che gli avanzino una 50ina di milioni (sempre se le fonti che ho letto non dicono cavolate) giusti giusti per comprare le frequenze.
Per tivuitalia concordato o fallimento cambia poco... sfido qualunque amministratore straordinario a mandare avanti la baracca senza RICAVI e senza LIQUIDITA'; alcuni creditori privilegiati di solito banche hanno vantaggi a chiedere il fallimento, visto che i crediti sono assistiti da privilegio legale.
Europa 7 è un pastrocchio politico più che un mux, ma prima o poi dovrà chiudere vista l'assenza di RICAVI e la LIQUIDITA' dubbia...
Insomma, senza soldi e senza ricavi prima o poi si chiude, a meno che non ci siano interessi politici o legali.
 
Non so se i segnali che propagano e disturbano siano quelli friulani o altre postazioni emiliano-romagnole che operano sul 24 (onestamente quando era sul 25 problemi del genere non c'erano mai stati),
Dal Friuli non penso in quanto il 24 è attivo nella nuova configurazione da Giugno 2013, se sparisce il 24 ha i osservato se spariscono anche gli altri tre mux?
 
Dal Friuli non penso in quanto il 24 è attivo nella nuova configurazione da Giugno 2013, se sparisce il 24 ha i osservato se spariscono anche gli altri tre mux?
da noi è attivo solo il mux1, gli altri tre Rai non arrivano né arriveranno mai, quindi gli unici confronti fattibili sono con Mediaset4 e Telepace (gli unici altri due mux attivi)...
 
allora il problema è proprio vostro locale...probabilmente nel link con bertinoro
 
Ultima modifica:
glielo dico io.
grazie mille :) poi oh, se per sbaglio mentre lavorano urtano qualche apparecchiatura (può succedere, gli spazi sono stretti...) e d'improvviso accendono anche i mux 2 e 3 possono passare dal Penna Road Bar a tirar giù qualche bevuta mettendola sul mio conto :p
 
Ultima modifica:
Dopo tanto, oggi a Rimini ricevo il mux è-tv 42 con potenza 73 e qualità 97. Ma è totalmente squadrettato e praticamente senz'audio: problema di feed?
 
Pure ad imola uhf 42 squadretta sfn non buona forse avvisati

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ai Lidi nessun problema sul 42 ne sul 21. Quindi deduco che il problema è a livello locale, probabilmente non è Calderaro ma un altro piccolo ripetitore locale a essere fuori SFN.
 
Grazie elettt da forli i tecnici di etv
I mi anno detto che sfn fuori da ripetitore locale lunedi sistemano pure il 21 da tecnici di la 8/9 grazie .problema locale sembra

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso