Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su l'Italia in digitale c'è la tabella dettagliata delle frequenze che devono chiudere. Per il link non so perchè non ho seguiti molto la cosa.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Fanno bene: dovrebbero fare lo stesso in Lombardia e liberare il 39 e il 57 svizzeri, molti apprezzerebbero anche qui sul forum, anzi linko questa ultima pagina al thread sulla TV svizzera, che forse gli interessa...
 
Zona Rimini Mux TIMB 3 sembra spento o con problemi di SFN credo da ieri sera, qualcuno ha lo stesso problema oppure solo mio?
Anche un amico che sta a 500 mt in linea d'aria da me non lo vede.
@ 3750 se leggi questo post puoi segnalare a Telecom grazie.
 
Speriamo che facciano una bella pulizia, chissà che non torni la rsi anche da noi.... :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Zona Rimini Mux TIMB 3 sembra spento o con problemi di SFN credo da ieri sera, qualcuno ha lo stesso problema oppure solo mio?
Anche un amico che sta a 500 mt in linea d'aria da me non lo vede.
@ 3750 se leggi questo post puoi segnalare a Telecom grazie.

Si, presente. Anche dalle mie parti la 7 non s vede più. Per fortuna o sfortuna non sono l'unico. Sono in zona tra Viale Praga e Lagomaggio.
 
Zona Rimini Mux TIMB 3 sembra spento o con problemi di SFN credo da ieri sera, qualcuno ha lo stesso problema oppure solo mio?
Anche un amico che sta a 500 mt in linea d'aria da me non lo vede.
@ 3750 se leggi questo post puoi segnalare a Telecom grazie.

Io lo vedo perfettamente dal Pincio (Montescudo in ombra).
Quindi o ci sono problemi a Montescudo o di SFN mi sa.
 
Canali da liberare:
Emilia: 21, 31, 45, 51, 59
forse era meglio scrivere Romagna dato che è da quella parte che vanno liberati. Posto che penso si useranno gli stessi parametri a suo tempo usati per modificare il 33 di reteA in 54, la cosa dovrebbe riguardare da Montecalderaro verso il mare, escluso per ovvi motivi Bologna città.

21...sarà la volta buona che ci liberiamo di La9? Magari!
31 dispiace un po per Studio1 che in verità non so nemmeno se abbia impianti in Romagna
45 vale lo stesso discorso del 21, nemmeno dovevano esserci questi qua, avevano solo un mini impianto a Oggioli e su quello hanno accampato diritti
51 non cambia nulla, è già usato dall'emittente "straniera" a cui è assegnato internazionalmente, San Marino
59 e ti pareva che non ci cascava dentro Ferretti? Ma con tutte le frequenze che ha....

insomma alla fine ne eliminano 4, di cui solo 2 che abbia senso rimpiangere. E probabilmente sarà permesso l'utilizzo in piccoli impianti che non possano debordare.
 
Zona Rimini Mux TIMB 3 sembra spento o con problemi di SFN credo da ieri sera, qualcuno ha lo stesso problema oppure solo mio?
Anche un amico che sta a 500 mt in linea d'aria da me non lo vede.
@ 3750 se leggi questo post puoi segnalare a Telecom grazie.

confermo anche in zona mia da ieri sera
 
Non si vede neanche da me. ven ore 09:00 , ma che sta succedendo? non mi era mai capitato un off così lungo di un canale nazionale!! neanche ai tempi dell'analogico.
 
Ultima modifica:
E ti pareva che dovessi perdere il 59 di Sestarete.....l'ultimo collegamento urbinate con la Romagna. Dopodiché i nostri telegiornali parleranno solo abruzzese (RTM, Super J e Vera Tv).
 
Tutti i non rai mi risultano almeno 15 dB più bassi...dipende da dove ti trovi! Solo rai diffonde circolarmente. Cmq per esempio a ravenna il 22 più forte viene da Calderaro


Mi trovo a Mensa, in pratica sulla via Dismano Ravenna-Cesena, punto Monte Maggio con un'antenna "Mitan Triplex" che devo tenere leggermente decentrata altrimenti entrano disturbi su alcuni canali da Calderaro o Modigliana, non so... Tutto bene RAI (MER, misurato giorni scorsi da un misuratore di campo entry-level che mi hanno prestato,40 dB) Mediaset, la7 (MER > 33 db) ed in generale tutti i MUX trasmessi sono a livello e qualità adeguati. Il mux UHF 22 invece rilevo un segnale molto scarso (sui 48 dbuV mi indica quello strumento, con MER molto ballerino 15 dB).

Non capisco se è l'impianto M.Maggio ad avere problemi (livello molto basso che si "mischia" al 22 di Calderaro?) oppure c'è qualche cos'altro...

Grazie della collaborazione.
 
Il 22 è da un po' che è più basso del solito anche da Calderaro...
 
Qualc'uno ha notato problemi con il 41 di Telestense? Mi sembra più basso del solito con potenza buona ma qualità calata molto rispetto al solito. Ogni tanto i canali squadrettano.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Gualdicciolo RSM, a poche centinaia di metri dal confine con l'Italia, non abbiamo mai ricevuto rai HD... i canali Mediaset in hd si vedono senza problemi.

Si sa se hanno intenzione di far arrivare rai hd anche qua?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso