Io per esempio avrei scelto Torino-Parma, unica partita interessante, ovviamente entrambe in lotta per l'Europa League. Poi magari è pure interessante Bologna-Catania se il Catania fosse ancora in Serie A. Mi sta pure bene Atalanta-Milan, almeno una delle due lotta per l'Europa League. Se fossi il presidente della Lega sceglierei il posticipo delle ultime partite solo lunedì mattina invece in largo anticipo. Eviterei gli anticipi/posticipi delle ultime partite nelle isole (come Catania e Cagliari), non c'è tempo organizzativo per organizzare le trasferte. Non credo che uno di Roma (un tifoso della Lazio) si lamenti se venisse a sapere solo lunedì mattina che deve andare a Milano sabato sera, esistono le Frecce Rosse che gli permette di raggiungere Milano in sole tre ore, un conto Milano con la Freccia Rossa (basta una convenzione tra la Lega Calcio e Trenitalia per le partite di aprile e maggio, diciamo concessione di uno sconto del 30/40% andata/ritorno per i tifosi laziali in possesso della tessera del tifoso), un altro conto Cagliari con l'aereo (i voli costano un botto).
P.S.: il tifoso generale ha bisogno di emozioni, non partite inutili. Infatti fra due settimane mi organizzerò diversamente, per questione di principio non vedrò Roma-Juventus, seguirò altro.
P.S.2: spero che la Lega Serie A ne tenga conto per il futuro, per me poteva andare pure bene Roma-Juventus domenica mattina alle 12:30 nonostante il Papa (manco lo seguo). Se possibile alle 13:00. Un mini esperimento per il mercato asiatico, bisogna capire che impatto avrebbe un big match la domenica mattina.