[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come dite voi; se iil catania gioca veramente le partite finiscono così http://www.youtube.com/watch?v=8rbL_6g1vYI solo l'arbitro l'anno scorso ci fece perdere contro la juventus; mi scuso per l'ot

ma cosa c'entra??? il catania ha fatto la partita ke doveva fare, o la va o la spacca...è la roma ke nn è entrata in campo e nn lo si può negare...basta ricordare all'andata cm è finita...il resto sul venduta o no è solo chiacchiere da bar...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Per nostra fortuna domenica solo due partite inutili: Sampdoria-Napoli e Roma-Juventus.

Partite da codice rosso (nel senso simile al caso Catania-Roma di domenica scorsa): Sassuolo-Genoa e Cagliari-Chievo, da monitorare attentamente su Diretta Gol alle 15:00 di domenica. In più Verona-Udinese sabato pomeriggio alle 18:00 su SKY Calcio e Atalanta-Milan alle 12:30 sempre su SKY Calcio.

Per l'ultima giornata probabile spezzatino da un lato con Catania-Atalanta (se il Catania non vince a Bologna e il Chievo non perde a Cagliari), Genoa-Roma, Juventus-Cagliari, Udinese-Sampdoria magari domenica alle 18:00 e da un altro lato Chievo-Inter, Fiorentina-Torino, Lazio-Bologna, Milan-Sassuolo, Napoli-Verona (se il Verona è ancora in corsa per l'Europa, al massimo ottavo posto importantissimo per me) e Parma-Livorno.
 
Ultima modifica:
la Juve pare abbia chiesto alla Lega di giocare alle 15 per la festa scudetto con consegna della coppa e giro in bus per Torino


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
 
Per Roma-Juventus si parla di spostamento degli orari alle 15:00 o 18:00 per gravissimi motivi di ordine pubblico. Si teme degli infiltrati napoletani a Roma.

Che la prossima stagione facciano giocare tutte le partite a rischio alle 12:30.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Gazzetta dello sport

Dal 2015 la Serie A si vedrà in diretta pure su Internet Pacchetto in concorrenza con le pay tv. Più esclusive: almeno una big su una sola piattaforma. Il campionato di Serie A si vedrà in diretta pure in streaming e almeno una grande squadra andrà in esclusiva su una sola piattaforma. Sono queste le due novità, per certi versi rivoluzionarie, che potrebbero essere varate tra una decina di giorni, quando la Lega e Infront offriranno al mercato i diritti domestici del triennio 201518. Oggi l'assemblea delle società, convocata per le 14, non approverà i pacchetti ma darà solamente l'avallo ai criteri di vendita predisposti dall'advisor. Un rallentamento tecnico, dettato dalla necessità di fornire all'Antitrust dei chiarimenti sulla predisposizione dell'offerta. Ma già filtrano le indiscrezioni sulla Serie A che verrà. Contesto differente Rispetto agli allarmi di qualche tempo fa e alla paventata contrazione del mercato, lo scenario pare mutato. Mediaset, rinvigorita da un'imminente alleanza internazionale (manifestazione d'interesse di Al Jazeera e Canal ), ha fatto il colpaccio della Champions e si prepara a duellare con Sky per la massima divisione italiana. Insomma, il duopolio che sembrava sbilanciatissimo dalla parte di Murdoch si è riequilibrato parecchio. Lega e In-front, peraltro, sperano di agganciare la ripresa economica e puntano ad allargare la base d'utenza del campionato. Attualmente gli abbonati alle pay tv che guardano il calcio sono circa 5 milioni: 3,2 per Sky e 1,9 per Mediaset Premium. Negli ultimi 2-3 anni si sono persi per strada 350mila clienti ed è proprio questa fetta di «delusi» che si cercherà di recuperare nel prossimo triennio. Da qui la novità di Internet. Fino ad ora le dirette delle partite erano off-limits, salvo che per gli utenti delle pay attraverso SkyGo e Premium Play. Vodafone e Tim, pagando 4 milioni, possono al momento trasmettere le partite solo sui dispositivi mobili: la connessione wi-fi è vietata. Insomma, poca roba. Dal 2015 tutto cambia. Accanto al pacchetto per il satellite e a quello per il digitale terrestre, ce ne sarà pure uno per il web. A chi interessa? Telecom, dopo l'accordo con Sky che le consentirà di trasmettere sulla propria rete i contenuti dell'emittente, si è autoesclusa dalla contesa. Restano Vodafone e Fastweb. L'obiettivo di Lega e Infront è di incrementare di alcune decine di milioni gli introiti dai diritti premium rispetto agli attuali 829 milioni pagati da Sky e Mediaset. Più esclusive L'altra svolta è la forte dose di esclusiva. Adesso - a parte l'oscuramento delle squadre col minor bacino - le partite vanno in diretta sia sul satellite sia sul digitale terrestre. Per il 2015-18 verrà creato un pacchetto esclusivo di 10-12 squadre, con un mix tra grandi e medio-piccole. I nomi sono top secret ma si sa già che almeno una big tra Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma finirà dentro questo bouquet, in modo da renderlo davvero appetibile e giustificare un esborso extra. Quel che è certo è l'equilibrio tra pacchetti per piattaforma e per prodotto: il prodotto comune a satellite, digitale e Internet non sarà la totalità del campionato ma solo un pezzo. È tramontata l'idea di aumentare le finestre televisive, per esempio introducendo l'anticipo alle 15 del sabato come aveva suggerito il presidente dell'Inter Thohir. Lo spezzatino è già stato cucinato abbondantemente...
 
Ultima modifica:
Tuttosport

Non solo televisioni tradizionali". La Lega Serie A spera di aumentare il ricavato dalla vendita dei diritti tv per il triennio 2015-18 grazie a intemet e a tv di nuova generazione con connessione web. Finora internet è stata protagonista solo per le immagini salienti sui telefonini o per la ritrasmissione via computer, Ipad o smartphone dei diritti già acquistati dalle tv. Col nuovo schema invece sarà possibile vedere sullo schermo del computer o delle tv web le partite in diretta con la speranza di raggiungere introiti vicini a quelli televisivi (quindi somme vicine ai 150-200 milioni). E' l'indicazione più interessante emersa dalla riunione della Commissione diritti tv che si è riunita ieri in Via Rosellini. I rappresentati di Infront hanno spiegato i criteri dei nuovi pacchetti ai dub presenti: Inter, Juventus, Milan, Roma, Genoa, Lazio e Napoli. Solo indicazioni verbali, la documentazione santa sarà consegnata alle società questa mattina alle 11 quando riprenderanno i lavori del gruppo, seguiti alle 14 dall'assemblea della Lega. Questa tempistica esclude che la delibera sia approvata già oggi. Presidenti e dirigenti avranno altri sette giorni di tempo per esaminare il dossier prima di votare. Da quel momento partirà un periodo più lungo rispetto ai cicli precedenti - probabilmente due settimane anziché una -per la fase di raccolta delle offerte sul mercato. L'attenzione al web deriva anche dall'effervescenza dei movimenti degli ultimi mesi in Europa: accordo tra Sky e Telecom, trattative tra Vivendi, Al Jazeera e Mediaset. ESCLUSIVA La seconda novità attiene alla creazione di un pacchetto che garantisce un'esclusiva per prodotto, probabilmente legato alla possibilità di trasmettere le dirette di alcune squadre solo su un canale. II risultato finale non sarebbe molto diverso rispetto alla situazione attuale dove solo Sky ha acquistato i diritti delle 20 di A, mentre Mediaset ne ha solo 12 non avendo comprato il secondo blocco di 8 formazioni. Da vedere però quale piattaforma (satellite, digitale o intemet) si assicurerà tutto il campionato. Ieri non si è parlato di nuove finestre orarie. Ma il tema dovrebbe essere proposto oggi in assemblea dai dub più interessati, in particolare l'Inter di Thohir che vuole valorizrare la fascia pomeridiana con il suggerimento di introdurre un anticipo alle 15 del sabato.
 
Solo una big in esclusiva su una pay-tv? E io mollo SKY e MP. Sono avvertiti.

O vedo tutto o niente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
ù
non precuoparti che la big andra su sky poi la rivendra ha medaset pre la chemions

Io non mi preoccupo, per una novità del genere non dobbiamo fare il loro gioco quello di incassare più soldi possibili da noi clienti in un Paese virtualmente fallito. A questo punto meglio guardare/fare altro nei week-end. Con me la Serie A ha chiuso, seguirò solo le partite casalinghe del Palermo dal vivo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Se rimane cosi senza accordi possono far meno di entrambe,venderla cosi é il peggior metodo.
 
Qualcuno fa uno schemino :D...mi sono confuso :laughing7:

Anch'io sono un pò confuso, se la Juventus dovesse andare in esclusiva su SKY in teoria i clienti di MP non potranno seguire le partite della Juventus. Ma quali? Milan-Juventus la vedrà sicuramente. E anche Juventus-Milan. Anche Napoli-Juventus. E Juventus-Napoli. Come mai? MP ha i diritti del Milan, Napoli, ecc., quindi che senso ha? Secondo me questo è un articolo spiegato male.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno fa uno schemino :D...mi sono confuso :laughing7:
In poche parole un competitor avrà tutta la Serie A e della Serie A avrà 8 squadre in esclusiva (una big assicurata), tutte le partite di queste squadre, casa e trasferta suppongo o solo casa (non è specificato).
L'altro o gli altri competitor avranno la Serie A ad eccezione delle partite in esclusiva del primo competitor.
Questione internet: potrà essere trasmessa online da altri provider al di fuori di Sky Mediaset e relativi dispositivi e servizi, anche lì non è specificato se tutta o in parte. O se divisa tra operatori.
I pacchetti devono ancora essere approvati dalla Lega Serie A, mancano 15 gg e poi via ai bandi. Dovrebbero presentarsi più operatori tv, non solo Sky e Mediaset ma, a quanto pare, anche direttamente beIN Sport.
 
Per una volta sono d'accordo con @Terlizzi6: Mi sa che questo articolo è stato scritto davvero male (oppure chi lo ha scritto non ha capito nulla)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso