I diritti, in parole povere, sono dei veri e propri beni che hanno un valore intrinseco

Prendere la CL per 700 milioni significa avere in banca un assegno da 700 milioni

da utilizzare con scambi, per eventuali diritti, e per aumentare il valore dell'azienda in caso di modifica alla struttura societaria. Se compri una quota di un'azienda televisiva compri, (a meno che il contatto non lo preveda esplicitamente), anche i diritti che possiede e devi pagarli

A questo dovete aggiungere anche gli introiti assicurati dagli sponsor legati alla manifestazione, ecc, ecc, ecc. Va bene tutto, ma né SKY offrendo 630 milioni, (per i diritti pay), né Mediaset offrendo 660 milioni, (per i diritti pay), si sono bevuti il cervello, facendo offerte così consistenti, quando avrebbero potuto utilizzarle per fare acquisizioni

Paradossalmente la quota di D+, in mano a Prisa, vale meno o "poco" più di tre anni di CL sul mercato televisivo italiano

Se non vi è molto chiaro, pensate ai brevetti ed ai marchi. Quanto valevano, ad esempio, la società a capo di Whatsapp e quanto i marchi e brevetti in suo possesso? Facebook, quando ha eseguito l'acquisto dell'azienda ha dovuto valorizzare e, pagare pesantemente

, il marchio ed i brevetti

Certamente non ha tirato fuori miliardi di dollari per l'azienda "Whatsapp"

So che anche questo sfugge al senso comune che abbiamo dell'economia
Riguardo alle dichiarazioni, ovviamente dall'assetto che avrà la pay tv italiana e da come avverrà la sua eventuale integrazione con la pay spagnola potrebbe uscire un nuovo socio di maggioranza o una revisione dei rapporti di forza interni.
Però, ad esempio, tra l'avere il 100% di un'azienda che in dieci anni genera 75 milioni di utili ed, avere il 25% di un'azienda che in dieci anni genera 1 miliardo di utili ed integrata a network transcontinentali, secondo voi cosa è meglio?
Come è stato detto, nessuna delle parti in gioco passa il tempo a scambiare figurine

Ad oggi, nessuno è in grado di fare previsioni, se voi avete verità assolute, fate domanda a Goldman Sachs