Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi? Guarda che la news dei lavori l'ho avuta direttamente da Raiway Marche, quindi.. :D

Mi interessava sapere soltanto se, da Castelfidardo, ti fossi accorto del termine dei lavori (tramite analizzatore di spettro) previsto per l'inizio della primavera..

E poi, francamente, non sono d'accordo con le tue considerazioni sull'utilità dell'impianto di Monte Ascensione.
Con i lavori di adeguamento della postazione e la conseguente possibilità di irradiare l'intera offerta Rai, c'è la possibilità di semplificare gran parte degli impianti riceventi privilegiando la ricezione da un solo sito trasmissivo.. con tutte le implicazioni positive che la cosa comporta.. ;)

Vuoi mettere doversi affidare solo al Cònero per i Rai.. senza parlare di tutte quelle zone delle province di Macerata, Fermo ed Ascoli dove magari non è in ottica..

Guarda ivangas85, tu hai nominato Macerata, Fermo ed Ascoli e allora mettici pure Ancona perchè città come Osimo, Castelfidardo e Loreto dal lato sud hanno tutte lo stesso identico problema(il Conero rimane "dall'altra parte").
E tu pensi che se la RAI all'Ascensione facesse il miracolo di accendere tutti i mux, da Castelfidardo ad Ascoli faresti tutti felici?
Hai mai provato con la macchina a partire da Castelfidardo e arrivare (come si dice) un "pezzo giù" passando per i monti, sai quante vallate trovi con un segnale TV al limite della decenza? Poche...molto poche.
Questo per dirti che se vuoi veramente fare un bel lavoro altro che l'Ascensione (credimi, ho lavorato un periodo ad Offida e ti dico che avresti problemi anche con parecchie vallate della zona e di gente che ci abitano ne trovi parecchia).
Con questo non voglio dire che l'Ascensione non sia importante, ben venga (anzi, Lunedi' sento di persona il mio "contatto" in RAIWay e poi riferisco) ma per fare un bel lavoro ci vorrebbe qualche altro Monte Ascensione sparso in qua e la allora si inizieremo a ragionare...
 
Beh, ovvio che con l'Ascensione non risolvi tutti i problemi di copertura (come da noi non li risolvono tutti Cònero o Nerone), ma è comunque un grosso passo in avanti.. testimoniato anche da diversi utenti del forum che si sono accorti eccome della momentanea estensione del servizio (hanno acceso, oltre al 32, anche 26 e 40 prima di Natale) in attesa del completamento dei lavori.

Ovviamente, di zone scoperte ne rimangono tante (e non solo dalla Rai..) ma l'Ascensione per me era da considerarsi come un "atto dovuto" per tutte le zone a sud del Cònero (e in ombra ad esso) che storicamente hanno sempre dovuto fare i salti mortali per ricevere la Rai.

Ho soggiornato per lavoro per un periodo dalle parti di Altidona e ti assicuro che mi trovavo in un punto in cui anche l'FM faticava.. ebbene, con un antennino portatile (per puro spirito dxer, perchè in casa c'era Tivusat :D ) gli unici segnali che entravano erano quelli di Ascensione (ai tempi misto analogico-digitale).. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao ivangas85, oggi ho avuto modo di fare delle prove dal lato sud di Castelfidardo verso l'Ascensione e ti dirò...i canali RAI ancora devo vederli, per tutti gli altri, e dico tutti, ricezione da favola. Ora...o hanno fatto in modo di non farli arrivare vicino al Conero per i soliti problemi noti di convivenza, oppure non lo so...li hanno già spenti di nuovo?
Tra l'altro da impianti fatti tempo fa, mi ricordo benissimo che il 32 arrivava, non era il massimo ma c'era, oggi latitava anche lui!!
Misteri della RAI...
 
Sto aspettando la risposta ad una mail che ho mandato a Raiway Marche per un'altra questione..

Appena rispondono (se mi rispondono :rolleyes: ) provo ad indagare anche su questo argomento.

Magari stanno ultimando i lavori..

Qualche feedback diretto dai forumisti della zona (sandro e gli altri che leggono)? :)
 
Raiway Marche mi conferma che ci sono ancora lavori in corso sull'Ascensione.
Contano di completarli entro giugno.

Segnalo intanto che, come nel resto d'Italia, è stata eliminata la copia di Radio Italia Tv contenuta nel mux di 7Gold Marche.
Contemporaneamente è stata inserita Teleitalia (LCN 225), manco a dirlo televendite a tutto spiano. :mad:
 
Ultima modifica:
Manco a immaginare che schifo di copertura ha il MUX ReteA. Però dicono che amplieranno la copertura......certo, basta che non aspettiamo il 3000.

Guardo e osservo ogni giorno il deperimento della quantità e della qualità di canali e segnali.
Tivuitalia è off, Europa 7 è off. Tutti in debiti. Tv locali inesistenti e con programmi generalmente scadenti.
In Emilia Romagna non si ride, ma almeno un po' di alternativa locale c'è.
Se solo penso che ai tempi del glorioso analogico prendevo tanti canali. Ora ne guardo solo tre di numero.

Era questa la rivoluzione digitale? A me sembra di essere tornati indietro nel tempo.
 
Manco a immaginare che schifo di copertura ha il MUX ReteA. Però dicono che amplieranno la copertura......certo, basta che non aspettiamo il 3000.

Guardo e osservo ogni giorno il deperimento della quantità e della qualità di canali e segnali.
Tivuitalia è off, Europa 7 è off. Tutti in debiti. Tv locali inesistenti e con programmi generalmente scadenti.
In Emilia Romagna non si ride, ma almeno un po' di alternativa locale c'è.
Se solo penso che ai tempi del glorioso analogico prendevo tanti canali. Ora ne guardo solo tre di numero.

Era questa la rivoluzione digitale? A me sembra di essere tornati indietro nel tempo.

Ciao, io europa 7 lo ricevo a massima potenza, ho le antenne verso Fossombrone ed abito a Fano ....
 
Davvero? Segnalavano Europa 7 spento in molte zone, compreso Carpegna. E' scritto nella pagina 892 del forum delle Marche e 1113-1114 del forum dell'Emilia-Romagna.

O Fossombrone ha dei ripetitori speciali, oppure ti stai confondento con 7Gold, oppure Europa7 si è riacceso.

Se stai a Fano non puoi ricevere Europa7 con le antenne dirette a Fossombrone. Forse ti entra lateralmente da Ancona.
 
Davvero? Segnalavano Europa 7 spento in molte zone, compreso Carpegna. E' scritto nella pagina 892 del forum delle Marche e 1113-1114 del forum dell'Emilia-Romagna.

O Fossombrone ha dei ripetitori speciali, oppure ti stai confondento con 7Gold, oppure Europa7 si è riacceso.

Se stai a Fano non puoi ricevere Europa7 con le antenne dirette a Fossombrone. Forse ti entra lateralmente da Ancona.

Il mux è Europa 7, e penso di ricevere verso Fossombrone perché non ho nessuna antenna verso Ancona, poi magari sbaglio non sono un esperto...
 
7gold non la ricevi perché forse il ripetitore di Fossombrone è guasto. Dovrebbe dare conferma o smentita Zebedeo oppure Zebbie che sono di quelle parti.

Europa 7 ti arriva da Ancona. Nelle Marche Nord ha acceso solo da Carpegna o dal Conero.

Ci vorrebbe Ivangas che possa confermare non solo che ti arrivi dal Conero, oppure che sia spento.

Intanto segnalo che nel mux di TIMB canale 47 è stato aggiunto un altro canale di televendite inutile: ABC, che ovviamente non è la tv culturale ABC milanese targata Mediaset.
 
Quello che vedi sulla LCN 33, diffuso da timb è proprio ciò che resta della tv filomediaset ABC, non è più della proprietà iniziale!
 
Europa7 dovrebbe essere stata riaccesa un pò ovunque in giro per l'Italia, Cònero e Carpegna compresi.
Io non ho ricevitori DVB-T2 in grado di riceverla, quindi non so darvi ulteriori particolari.

@lucess: il segnale di Europa7 che ricevi ti entra di straforo dalla vecchia antenna di Rai1 per l'A del Nerone.. probabilmente a Bellocchi è più facile che ti entri il Cònero che il Carpegna.

L'antenna in uso infatti non è adatta alla ricezione della terza banda e si comporta quindi come un pezzo di ferro qualsiasi, senza direttività e guadagno.

7 Gold è spenta da mesi a Fossombrone.
Semplicemente non avevano più un soldo per mandare avanti la baracca..
Da inizio anno c'è stato un cambio societario e da contatti diretti avuti da frequentatori del forum (zebbie :) ) pare che ci sia la volontà di riaccendere il segnale da Fossombrone..

Consiglio per tutti: esiste la funzione "Cerca" nel forum.. adoperatela o più semplicemente date un'occhiata alle tante altre sezioni.
Troverete sicuramente le risposte alle vostre domande.
 
Ultima modifica:
Ok, ragazzi, intanto io ringrazio.

Spero che le informazioni siano stati utili per Lucess.

Intanto spero che ci siano nuove accensioni per ReteA, almeno quello del 44. C'è chi dice che il segnale di ReteA 1 e 2 verranno amplificati ai livelli di TIMB. Lo spero bene.....
 
Non è che "c'è chi dice che" ma tra Timb e ReteA sta avvenendo una fusione societaria e tecnica, quindi le conclusioni vengono da se...
consiglio anche io come Ivan di "esplorare un po' il forum!" ;)
 
7gold non la ricevi perché forse il ripetitore di Fossombrone è guasto. Dovrebbe dare conferma o smentita Zebedeo oppure Zebbie che sono di quelle parti.

Proprio oggi e' stato riattivato dopo piu' di un anno di latitanza il mux di 7 GOLD da Fossombrone sul canale 46


E se il segnale viene irradiato dal nuovo ripetitore, con 3 pannelli che sparano verso Fano, e' sicuramente ricevibile fino a Bellocchi....ovviamente per chi ha l'antenna che guarda il Nerone.

A casa mia arriva agli stessi livelli dei mux Mediaset

per la serie...parli del diavolo...spuntano le corna :D:D:D
 
Ultima modifica:
Finalmente vedo anche la7 GOLD con massimo segnale...
ho altre due domande:
1-non ho ben capito il pechè ricevo europa7 dal Conero?
2-il mux di tele2000 lo ricevo con massimo segnale/qualità, tranne su un tv Sony che il segnale è al massimo, è la qualità al 70% ballerina fino al 90%, che problema sarà secondo voi?
Grazie a tutti per la disponibilità!!
 
Il ripetitore era pronto da circa una settimana mancava un autorizzazione da parte del comune per accendere
Ora vediamo quale altre TV traslocheranno sul
Nuovo traliccio!!
 
Perché le tv puntano molto su Fossombrone? Eppure è piccola la metà di Urbino. E' dalle mie parti che abbiamo bisogno di nuove accensioni. In mezza Urbino per un totale di almeno 7000 abitanti studenti compresi manca la metà dell'offerta digitale nazionale e locale. Urbino, poi, è un capoluogo di provincia. Incredibile come latitino 7Gold Marche ed ETV Marche. Forse non hanno capito che anche Urbino è nelle Marche....ooops....dimenticavo.....è ROMAGNA!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso