Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè dovrebbe essere spento?

Da lì trasmettono 36-38-49-52-56 a servizio dell'alta valle del Foglia, oltre ai tre TIMB.

Se non sbaglio, stiamo parlando del traliccio che si vede all'uscita della galleria dell'intervalliva tra Sant'Angelo in Vado e Piandimeleto.
 
Ultima modifica:
Il 23 di rtm stava a cingoli via trentavisi ma con mille watt di potenza già nel 1981

inviato da un Samsung S4
me la ricordo anche al mare in romagna, ma da lì arrivava fino da noi con la propagazione o aveva anche tx più a nord???? mi sembrava proprio un 23 o cmq inizio banda
 
Se parli di quello che si vede lato Lunano Ivan, e' un ripetitore RAI (in cima al monte) con diverse celle per la telefonia mobile.
E i confini del comune di Urbino si fermano molto, ma molto prima (c'e in mezzo Sassocorvaro dove sopra la frazione Mercatale c'e' ne un altro sempre RAI).
 
E i confini del comune di Urbino si fermano molto, ma molto prima (c'e in mezzo Sassocorvaro dove sopra la frazione Mercatale c'e' ne un altro sempre RAI).
Hai ragione zebedeo, ho cannato di brutto stavolta.. :(

21 al Conero (e in Val Montagnana)
Visto che ho già fatto una figuraccia stasera.. Val Montagnana dove si trova?
Mi manca anche questa.. :)
 
Sul Timb 2 risulta anche un canale senza nome e lcn, se guardate la lista vedete uno spazio bianco, credo che bisogna sintonizzarlo manualmente, parla di macchine e viaggi.
 
Sul Timb 2 risulta anche un canale senza nome e lcn, se guardate la lista vedete uno spazio bianco, credo che bisogna sintonizzarlo manualmente, parla di macchine e viaggi.
È Canale 62 e ha LCN (proprio 62) è un segnaposto che era anche alle LCN 60 e 61 ed è nato dopo la chiusura di Sport 1,2 e 3 a causa della diatriba tra Lt multimedia e PRS pubblicità dopo la chiusura degli Sportitalia.
Detta così è un po' complessa ma se ne è parlato ampiamente nei 3d apposoti! Comunque è regolarmente sintonizzabile automaticamente ed è appunto alla LCN 62 (senza ID)
 
ciao a tutti,
io purtroppo continuo ad avere problemi. Oltre a non ricevere il mux contenente Rai4 ricevo anche il mux contenente Premium Calcio, Premium Calcio 1 con livello di segnale molto variabile così come il bitrate di errore. Tutti gli altri mux hanno potenza e qualità al 100%. Ricevo da Posatora (Ancona) con ripetitore visibile ad occhio nudo. come mai? L'annenista è venuto nuovamente a casa mia quando avevo problemi con la rai dicendomi che non c'è nulla da fare. Per Premium lo stesso??? La casa è nuova con 1 anno di vita e impianto nuovissimo!!!!
 
Ciao a tutti, da qualche settimana non ricevo più il segnale di europa 7, antenne verso Fossombrone, grazie
 
ciao a tutti,
io purtroppo continuo ad avere problemi.
Non ci sono problemi a Posatora.
Tutti i segnali sono perfetti e la cosa è confermata da una recente discussione aperta in sezione tecnica.
I problemi sono dati da chi mette le mani sull'impianto..
Un'antennista che si definisca tale deve essere in grado di farti ricevere tutto, ad Ancona.

Ciao a tutti, da qualche settimana non ricevo più il segnale di europa 7, antenne verso Fossombrone, grazie
Europa7 è spenta sia da Cònero che da Carpegna (e, più in generale, in tutta Italia).
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
io purtroppo continuo ad avere problemi. Oltre a non ricevere il mux contenente Rai4 ricevo anche il mux contenente Premium Calcio, Premium Calcio 1 con livello di segnale molto variabile così come il bitrate di errore. Tutti gli altri mux hanno potenza e qualità al 100%. Ricevo da Posatora (Ancona) con ripetitore visibile ad occhio nudo. come mai? L'annenista è venuto nuovamente a casa mia quando avevo problemi con la rai dicendomi che non c'è nulla da fare. Per Premium lo stesso??? La casa è nuova con 1 anno di vita e impianto nuovissimo!!!!

Problemi da Forte Montagnolo?
Fai i miei complimenti "all'antennista" visto che non può far nulla o forse non ci ha capito nulla...
 
Credo ci sarà sempre tanto lavoro per te, tplus, finchè ci saranno in circolazione certi antennisti. :D
 
Ultima modifica:
Credo ci sia tanto lavoro per te, tplus, finchè ci sono in circolazione certi antennisti. :D

Credimi, io rimango meravigliato da certe problematiche esposte soprattutto quando il Conero o la "Montagnola" se ci spari abbatti i ripetitori.
E nonostante tutto vedi sui tetti quelle belle antenne con le plastiche "arancioni" che fanno tanto tendenza e che io invece metterei per cappio a chi le monta( ne ho una smontata da un impianto che credo utilizzerò a Natale al posto dell'albero).
Comunque caro ivangas85, qualche problematica ogni tanto viene fuori dovuta alla vicinanza dei ripetitori o all'apertura in gradi delle antenne di trasmissione,ma...onore al merito a chi ha inventato la logaritmica, l'antenna ideale per queste zone e non ti dico cosa succede montandone 2 accoppiate verso il Nerone ad esempio lato sud di Castelfidardo che non vede il Conero, alla faccia delle plastiche "arancioni"(ma anche bianche) o delle mega "gratticole" accoppiate che io sinceramente vedo bene per il barbecue...
Ciao ciao e scusate l'OT
 
A proposito di Rai (hai nominato il Nerone :) ).. hai notato se all'Ascensione hanno finito i lavori e se sono partiti con la diffusione di tutti e 4 i mux?
Mi pare mancasse solo il 30 UHF..
 
A proposito di Rai (hai nominato il Nerone :) ).. hai notato se all'Ascensione hanno finito i lavori e se sono partiti con la diffusione di tutti e 4 i mux?
Mi pare mancasse solo il 30 UHF..

Perchè vuoi avventurarti in una situazione dove i confini tra regioni ha scatenato l'ira di non so quale Dio delle trasmissioni.
Tu non ti immagini che problema sollevi parlando della RAI all'Ascensione, zona militare dove mi sembra si possa accedere solo un giorno alla settimana, io fossi la RAI avrei spento anche il 32 che forse era meglio.
Vuoi un consiglio? Più facile prendere il segnale dal Venda...
 
(...) Tu non ti immagini che problema sollevi parlando della RAI all'Ascensione, zona militare dove mi sembra si possa accedere solo un giorno alla settimana, io fossi la RAI avrei spento anche il 32 che forse era meglio.(...)
Problemi? Guarda che la news dei lavori l'ho avuta direttamente da Raiway Marche, quindi.. :D

Mi interessava sapere soltanto se, da Castelfidardo, ti fossi accorto del termine dei lavori (tramite analizzatore di spettro) previsto per l'inizio della primavera..

E poi, francamente, non sono d'accordo con le tue considerazioni sull'utilità dell'impianto di Monte Ascensione.
Con i lavori di adeguamento della postazione e la conseguente possibilità di irradiare l'intera offerta Rai, c'è la possibilità di semplificare gran parte degli impianti riceventi privilegiando la ricezione da un solo sito trasmissivo.. con tutte le implicazioni positive che la cosa comporta.. ;)

Vuoi mettere doversi affidare solo al Cònero per i Rai.. senza parlare di tutte quelle zone delle province di Macerata, Fermo ed Ascoli dove magari non è in ottica..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso