Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono dell'85.. quest impianto d'antenna mi sa che è più vecchio di me. :D :D :D

E poi se fosse per me un H in verticale lo riaccenderei anche domani :D :D :D , tanto il 27 ora è pulitissimo e, con una 90 elementi puntata sul Nanos dal campanile di Montemaggiore, penso si riesca a tirarlo dentro tranquillamente per poterlo ritrasmettere. :D :D :D

P.S. : Se riesci fai una foto anche a quella vicino all'ingresso della superstrada a Calcinelli.. penso che la 11 elementi VHF (immagino canalizzata) per ricevere JRT1 da Ucka sia una rarità.. ;)
 
Ultima modifica:
Fossombrone nuovo traliccio

Hanno montato antenne trasmittenti e parabola di trasferimento; un parabolone mastrodontico coperto da un grosso radome bianco a cupola che guarda Fontecorniale.

Se hanno finito i lavori....non sono aumentati i mux ricevibili (e a questo punto non saprei chi ci hanno attivato....forse la7 ????).
 
Sulla nuova postazione a Fossombrone dovrebbe trasferirsi anche una radio (niente di nuovo, per il momento)..

Domani dovrei passare in zona, sono curioso di vedere questa nuova struttura.. :)
 
Hanno montato antenne trasmittenti e parabola di trasferimento; un parabolone mastrodontico coperto da un grosso radome bianco a cupola che guarda Fontecorniale.

Se hanno finito i lavori....non sono aumentati i mux ricevibili (e a questo punto non saprei chi ci hanno attivato....forse la7 ????).

Non ci pensare neanche!!!!
Secondo me non e ancora attivo!! 7gold e confermato
Anche se 4/5 giorni fa mi anno detto che arriveranno con
Calma!!!!"""
Di antenne radio per il momento non se ne vedono
 
Secondo me non e ancora attivo!! 7gold e confermato

Puo' darsi, come e' strano che la parabola di trasferimento che guarda Fontecorniale sia stata montata quasi a meta' traliccio (potevano montarla in basso; forse sotto ne vanno delle altre????)
 
Puo' darsi, come e' strano che la parabola di trasferimento che guarda Fontecorniale sia stata montata quasi a meta' traliccio (potevano montarla in basso; forse sotto ne vanno delle altre????)

Da un sopraluogo effettuato ieri sera il ripetitore e spento!!!!
mancano tutti i cavi degli apparati radianti e riceventi e pure i cavi eletrici
C'è ancora tanto da fare!!!!!!
 
Sono passato dalle parti di Fossombrone oggi pomeriggio e, dando un'occhiata verso S.Maria della Valle, ho cercato di capire quale fosse la nuova struttura.. ma, sarà perchè ero di fretta, sapete che non l'ho mica individuata? :D

La prossima volta ci organizziamo e andiamo "per antenne", zebedeo e zebbie. :D :D
 
Poi dici la professionalità..
Diretta Stadio in onda su 7Gold Marche per la giornata di campionato.. alle 16:45 si interrompe il programma e parte la classica televendita..

Ovviamente il computer che gestisce la messa in onda non può sapere che la programmazione oggi sarebbe stata diversa dal solito.. e se nessuno lo controlla.. :banghead:

Della serie: siamo tutti imprenditori..

Auguri di Buona Pasqua a tutti! :)
 
Antenne jurassiche parte seconda

Su tua specifica richiesta

ogg8xt.jpg


Ti invio anche questa


119cm15.jpg


eqpkdh.jpg



L'antenna a 20 elementi alla sommita' del palo serviva per il canale 23 di RTM da Arcevia.
E non parliamo della RTM dei giorni nostri ma di un'altra emittente che aveva lo stesso nome e che trasmetteva da Recanati.
Ovviamente completa l'antiquariato la solita banda 3 per Capodistria da Montemaggiore

Saranno passati 30 anni (ma forse piu') dal giorno dell'installazione.
 
Grande! :D

Mai sentita prima questa RTM di Recanati.. però se ci pensi per ironia della sorte quel 23 da Arcevia ha resistito fino allo switch-off in mano a TVRS, altra tv recanatese.. per diventare un bel 43..
 
Grande! :D

Mai sentita prima questa RTM di Recanati.. però se ci pensi per ironia della sorte quel 23 da Arcevia ha resistito fino allo switch-off in mano a TVRS, altra tv recanatese.. per diventare un bel 43..

Qui c'e parte della sua storia

http://www.storiaradiotv.it/RTM RADIO TELEVISIONE MARCHIGIANA.htm


E il logo era questo

rwne5w.jpg



ed a differenza della storia a dir poco avventurosa che riporta il sito, fu assorbita in toto da TVRS (anch'essa di RECANATI)
 
Grande! :D

Mai sentita prima questa RTM di Recanati.. però se ci pensi per ironia della sorte quel 23 da Arcevia ha resistito fino allo switch-off in mano a TVRS, altra tv recanatese.. per diventare un bel 43..

Per la storia di RTM andare al sito www.storiaradiotv.it/RTM, ci sono anche i due loghi, quello di Ascoli è anche quello attuale, quella di Recanati era sul 23 e forse non trasmetteva da Arcevia ma dalla zona del S.Vicino, ripeto forse...
Per quanto riguarda il canale H1 JRT, sono uno dei pionieri che lo ricevevano nella zona della foto, anzi in quel punto arrivava male. In collina arrivava quasi sempre, addirittura c'era anche un canale F(verticale) sempre JRT che arrivava puntando più a est forse dallo stesso punto dove trasmettono i canali 31 e 51 del dtt croato. Ricordo di aver scoperto quella TV a Forlì in occasione della visita di leva(anno 1968), in una vetrina di un negozio radio-tv ho visto un monoscopio diverso dal nostro(JRT) e sul tetto una 11 elementi rivolta verso il mare. Tornato a casa ho provato con una H 6 elementi e sono riuscito a captare il segnale, ma a quei tempi molti vecchi tv avevano un sintonizzatore VHF a canali fissi da A ad H e per farli arrivare a ricevere l'H1 bisognava smanettare sulle bobine del commutatore a tamburo del sint.VHF. Dopo ho trovato l'antenna giusta che ho tolto qualche anno fa quando l'H1 era molto disturbato dalle armoniche delle radio private. Fra l'altro JRT e Capodistria "iniziarono il colore" prima della Rai e molti negozi pubblicizzavano la Tv a colori ricevendo i canali d'oltremare.
 
forse non trasmetteva da Arcevia ma dalla zona del S.Vicino, ripeto forse...

Vedendo la carta geografica poteva anche essere trasmesso da li' , in ogni caso era perfettamente ricevibile lungo la bassa Val Metauro all'incirca da Sterpeti (Montefelcino) fino a Fano.

Fra l'altro JRT e Capodistria "iniziarono il colore" prima della Rai e molti negozi pubblicizzavano la Tv a colori ricevendo i canali d'oltremare.

Occorre anche dire che quelche antennista montava queste antenne verso la Croazia (a Fano e in generale lungo la costa ne vedevo diverse anche per il 29 di Tv Zagreb 2 o Jrt 2) per arrotondare il conto da presentare al cliente.....
D'altronde non erano canali (a parte il discorso colore ove sono arrivati prima che da noi) di interesse, vuoi per la lingua (in croato puoi capire una parola su cento...) vuoi per i contenuti, composti da vecchie fiction viste e straviste in Italia, trasmesse in lingua originale (spesso in inglese) e sottotitolati in croato.
 
Il 23 di rtm stava a cingoli via trentavisi ma con mille watt di potenza già nel 1981

inviato da un Samsung S4
 
Grande OTG.. :)

Da qualche anno dovrebbero aver dismesso la postazione (un paio di tralicci di fianco all'Hotel Tetto delle Marche) e portato tutto (solo FM, ormai) nel nuovo traliccio di Pian de'Conti..

Ancora più in quota, lato Apiro, dovrebbe esserci la postazione di TVCM (ex 40 UHF e 93.90 MHz di Radio Eco)..
 
Il 40 UHF di TVCM che si riceveva anche a Urbino, incredibilmente....


Vorrei solo sapere una cosa. Vorrei sapere dal punto di vista radioelettrico perché quelli di ReteA hanno messo (basta vedere le liste di OTG) i ripetitori sia a Santa Veneranda che a Novilara. Di solito a Pesaro basta solo una postazione.

Teleadriatica in questi giorni ha trasmesso "a luci di Natale".
 
Hd sul petrano ???

Dopo qualche mese vi rifaccio la domanda,
ci sono novita per mediaset premiun hd sul monte petrano ????
Grazie e un saluto a tutti gli amici del forum...
 
Le attivazioni del mux D-Free (50 UHF) non dipendono dalla volontà diretta di MDS anche se quest ultima fornisce sia i contenuti che la gestione tecnica..
Il consiglio può essere quello di contattare D-Free stessa, facendo pressione affinchè venga calendarizzata l'attivazione di un tx sul Petrano..
 
Ho io notizie più certe da fonti dirette. Per ora e fino a tempo indeterminato (fino a quando non decideranno qualcosa a Milano), non sono previsti in zona nuove attivazioni di MDS.

Quindi, bisogna sforzarsi di prenderla o da Novilara, o dal San Paolo oppure accontentarsi di quello che passa il Petrano.

Una curiosità, ma sono accesi i MUX alla zona Paganico, terra di Urbino, ma vicino a Urbania?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso