Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh siamo in Italia , solo qui siamo riusciti a rovinare completamente rendendola praticamente inascoltabile la gamma radio FM , senza nessuna regola o programmazione e rispetto per i nostri vicini , e cosi si continua anche con il DTV , cosi all inizio abbiamo speso per acquistare un decoder MPEG2 , poi se volevamo vedere in HD siamo stati costretti a riacquistare un decoder MPEG4 , ora arriva T2 e tra qualche anno dovremo cambiare nuovamente , per non parlare di tutti gli adeguamenti delle antenne e dei soldi spesi per farlo per chi non è in grado di farlo da se .
Io poco fa non avevo l'HD, ma recentemente ho acquistato un tv Sony Bravia che ha il full HD e anche il T2. ;)
Così sono a posto se anche l'Italia passerà al T2 come hanno già fatto altre nazioni. :icon_cool:
 
Qualcuno ha notato modifiche anche nel mux sull'UHF 46?
Poco fa ho risintonizzato su UHF 46 e non ci sono modifiche perché ci sono sempre gli stessi canali. :icon_cool:
Infatti sono sempre presenti 2 copie di "7 GOLD PLUS" con LCN 92 e 617 funzionanti e "7 GOLD HD" con LCN 613, oltre agli altri canali. ;)
 
Segnalo che da alcuni giorni i canali di Retecapri sono tutti a schermo nero,pur in presenza di segnale pieno...solito problema già visto:laughing7:
 
@ otgtv nelle liste del Friuli devi correggere il 24 da Castaldia che non è il mux rai 3 ma il mux 1 tgr Friuli
 
Poco fa ho risintonizzato su UHF 46 e non ci sono modifiche perché ci sono sempre gli stessi canali. :icon_cool:
Infatti sono sempre presenti 2 copie di "7 GOLD PLUS" con LCN 92 e 617 funzionanti e "7 GOLD HD" con LCN 613, oltre agli altri canali. ;)

Grazie a te ed a JUMP_PN per l'informazione. Da me il segnale sull'UHF 46 arriva raramente perchè non ho visuale libera verso ovest.

Segnalo che da alcuni giorni i canali di Retecapri sono tutti a schermo nero,pur in presenza di segnale pieno...solito problema già visto
laughing7.gif

Vero, infatti per vedere se ci sono state modifiche in quel mux, controllo il feed satellitare che trasmette esattamente quel mux (con parabola puntata sugli 11° ovest del satellite Express AM44, frequenza 11566 H).
http://www.lyngsat.com/Express-AM44.html
 
Ultima modifica:
OT Istituzional Patriottico - Adunata nazionale Alpini Pordenone 2014 /OT

__________________________________________________________________________________________
:D Mi si consenta per l'occasione, lasciando stare antenne e tralicci per il momento, l'evento nazionale :D
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
allegato.asp
 
Segnalo che da alcuni giorni i canali di Retecapri sono tutti a schermo nero,pur in presenza di segnale pieno...solito problema già visto:laughing7:
Infatti ho notato anch'io la presenza di segnale, ma con tutti i canali a schermo nero per moltissimi giorni. :sad:

Appena oggi sono tornati a vedersi i canali di Rete Capri e ho notato che è stata aggiunta una copia di RadioCapriTelevisiON al 163 della LCN oltre a quella già presente al 66 della LCN. :D
 
Scusate, ho saputo che su kanal A sloveno, si puo vedere il campionato di moto in diretta, è possibile riuscirlo a prendere?
Altra cosa ho visto su una tabella canali che ora ran friul trasmette da vial palmanova.Perchè non lo vedo?
Ho un antenna puntata sul piancavallo e una per la Rai su vial palmanova.(anche se leggo che non trasmette piu, ma io la rai continuo a vederla bene)
grazie
 
Ultima modifica:
Kanal A insieme alle altre private viene trasmessa all'interno del mux C sul ch 22, mentre sul mux A ch 27 ci sono i canali nazionali tra cui slo 2 anche in hd, che tramette molti eventi sportivi che da noi sono a pagamento :D naturalmente i canali sloveni trasmettono in mpeg 4 quindi devi avere un tv con tuner mpeg 4.
Per ricevere correttamente i due mux, devi filtrare i due canali 22 e 27 perchè miscelare due antenne a larga banda rischi di non ricevere correttamente i canali
La rai hà attivato la nuova rete con Piancavallo primario stessa copertura mediaset per intenderci, mentre da Udine è secondaria e trasmette solo verso nord in polarizzazione verticale
di dove sei? vedi tutti i 4 mux rai o solo il mux con i canali provvisori?
 
In effetti ho controllato ora e vedo i canali rai provvisori.Ma li vedo tutti.A questo punto devo togliere l'antenna verso vial palmanova? è quasi in direzione di quella del piancavallo.Immagino che per vedere Kanal A dovro spostare un antenna dalla parte opposta, verso slovenia.Ho anche la vecchia di Kapodistria,che avevo scollegato dopo il passaggio al digitale.
Grazie
 
Non saprei dirti, fatto sta che sono lì da circa 1 annetto su casa costruita NUOVA............anche a me sembrano uguali, attendo giudizio di esperti.
P.S.; l'antennista NON è potuto venire causa tempo INCERTO (eufemismo).......se ne riparla venerdì prossimo!

ALLELUIA...........ALLELUIA..........mux rai bentornati da paparino............ovviamente è bastato togliere lo scatolotto filtro che c'era, et vualà, come d'incanto tutto al 100%............ovviamente ho pagato ed alla fine era quello il problema............comunque non dispero di recuperare qualcosina..........grazie a tutti x la consulenza gratuita!
 
Di nulla piter, in pratica togliendo i filtri ora ti arrivano tutti i 4 mux dal Piancavallo a piena potenza, oltretutto non arrivando a San Vito il segnale di Udine che è direzionato verso nord non dovresti avere problemi di sorta :)
 
ALLELUIA...........ALLELUIA..........mux rai bentornati da paparino............ovviamente è bastato togliere lo scatolotto filtro che c'era, et vualà, come d'incanto tutto al 100%............ovviamente ho pagato ed alla fine era quello il problema............comunque non dispero di recuperare qualcosina..........grazie a tutti x la consulenza gratuita!
Figurati è un piacere :)
 
Si sono daccordo nel ringraziare i tecnici RAI WAY per il buon lavoro svolto ma siamo realisti , è lo stesso lavoro svolto dalle private da 40 anni in qua , nonj ci vuole molto a coprire la pianura regionale e oltre disponendo di una postazione ideale come Castaldia o Col Gaiardin , la prima a quasi 1200 m. e libera a 180 gradi
 
Non è tutto così scontato. A parte che non conosco la storia precisa* dell'utilizzo di quella postazione, anche lì per le private ci sono stati problemi anche recenti che hanno dovuto affrontare e risolvere persino col rifacimento dell'impianto vedi La7


*:agli inizi visto la zona probabilmente c'erano anche vincoli ed autorizzazioni militari, poi seguì o meglio iniziò un Far West/Pirateria/Caos che la Rai non poteva seguire e visto i personaggi/interessi si regolarizza tutto con sanatorie condoni ...
 
Ultima modifica:
Ma aspettate un secondo... uno di mux Mediaset ha avuto la sua frequenza da Rete 4 analogico che però trasmetteva senza concessione. Inoltre, il mux D-Free ha avuto la sua frequenza da Tele+1 poi Telepiù Nero, anch'esso trasmettente senza concessione. Quindi due dei mux sono tecnicamente illegali, visto che hanno ottenuto le loro frequenze digitali sulla base di trasmissioni analogiche che erano senza concessione, e quindi illegali.

Ma chi ha assegnato le frequenze digitali post-switch off non ha controllato questo? In totale avrebbero dovuto assegnale sole due(!) mux a Mediaset, uno(!) a chiunque gestiva l'ex Tele+2 (frequenza venduta a Mediaset, il che non avrebbe dovuto essere permesso), e nessuno a D-Free (proprietaria di ex-Tele+1 che trasmetteva senza concessione), più il mux in DVB-H. Invece, Mediaset aveva ottenuto ben 5 mux in DVB-T (uno per ogni rete analogica, anche la abusiva Rete 4, e uno per ogni mux digitale già esistente) + il mux D-Free. Più il mux DVB-H. Quindi in totale 7 frequenze (di cui una spenta (UHF 58) poco dopo il switch-off in Friuli-Venezia Giulia) assegnate praticamente alla Mediaset (il mux D-Free trasmetteva sempre solo i canali delle Pay TV Mediaset) invece di 3 totale alla Mediaset (2 DVB-T + 1 DVB-H) e 1 a un operatore terzo (ex-Tele+2).

Timb avrebbe dovuto prendere sole due frequenze digitale (una per la concessione di La 7/TMC, una per quella di MTV Italia/TMC 2/VideoMusic), e invece ne prese tre (addirittura quattro prima di dover spegnere il quarto mux). E siamo già a un totale di 4 frequenze digitali assegnate senza una ragione valida.

Europa 7 invece che aveva ben 2 concessioni analogiche (per Europa 7 e 7 Plus), ottenne solo una frequenza digitale. Come mai?

Poi c'è Rete A che doveva prendere solo una frequenza (aveva solo una concessione analogica), e invece gliene diedero due. E siamo già a un totale di 5 frequenze assegnate senza una ragione valida. Volendo, sia tra le nazionali restanti e le locali, si troverebbero anche altre frequenze assegnate in più rispetto alle concessioni analogiche esistenti e legali. Poi ci sono le due frequenze DVB-H, che, chiuso il proggetto DVB-H, dovevano essere spente e riassegnate, e invece, non solo Mediaset si è tenuta la sua, ma si è addirittura presa anche quella di La 3.

Che qualcuno mi spieghi poi, con questo modo di assegnare frequenze fuori di qualsiasi logica già per le TV nazionali, e uno ancora peggiore per quelle locali, come si è potuto anche per un solo secondo sperare di avere abbastanza frequenze per trasmettere tutto senza disturbare oltre il confine?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso