Eurolega su Fox Sports HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato che in tanti non la possano vedere perché non va su Sky go


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Complimenti a Fox Sports per la produzione dell'evento, bellissimi gli slowmo e puntuali i "flashback" sui momenti del passato.
 
L'eurolega dovrebbe aggiornare la grafica del punteggio aggiungendo anche i Time Out rimanenti come ormai avviene da anni in NBA
 
Beh, diciamo che anche le 2 precedenti (vinte dall'Olympiacos) mica scherzavano...:icon_bounce:

Assolutamente no ma questa perchè inattesa e per il clima che c'era al palazzetto secondo me è la migliore dell'era moderna. L'Eurolega pian piano sta crescendo e sta raggiungendo livelli tecnici e organizzativi molto simili all'NBA. Vediamo se questo evento organizzato da altri nel nostro paese fa capire a chi di dovere come si deve trattare il basket per renderlo interessante agli occhi del pubblico
 
Basterebbe trovare soldi.
Da riciclare, aggiungo io:eusa_whistle:):eusa_whistle::eusa_whistle:

Certo i soldi non fanno schifo ma pur nella nostra modesta situazione economica si può decisamente far meglio per rendere appetibile il prodotto basket a partire dal contorno alle partite. Sempre fatto salvo che l'MVP della Final Four il signor Rice prende 160.000 euro l'anno, uno stipendio assolutamente alla portata di quasi tutti i club della nostra Serie A, non servono solo i soldi, bisogna anche saperli spendere...
 
Certo i soldi non fanno schifo ma pur nella nostra modesta situazione economica si può decisamente far meglio per rendere appetibile il prodotto basket a partire dal contorno alle partite
Sono spesso (anzi, quasi sempre) d'accordo con te, però questa volta consentimi di dissentire.
Credo che il contorno alle partite (se lo intendi come show per riempire i time-out e gli intervalli come nella NBA) condizioni poco o nulla l'interesse del pubblico, né credo che invogli ad andare a palazzo.
Ti cito un episodio che ho visto personalmente: ero a Torino per la finale di Coppa Italia 2012 (Siena-Cantù) e nell'intervallo "lungo" è stata proposta una rappresentazione di una battaglia (o almeno mi sembrava che fosse, segno di come fossi attento...:lol:); dire che ai 5-6000 non gliene fregasse nulla e non vedesse l'ora che le squadre tornassero in campo è riduttivo. Questo è per dire che la formula "evento-intrattenimento" può andare bene in America, non qui in Italia, perché alla gente che va al palazzo interessa la partita. E solo quella.
Sempre fatto salvo che l'MVP della Final Four il signor Rice prende 160.000 euro l'anno, uno stipendio assolutamente alla portata di quasi tutti i club della nostra Serie A, non servono solo i soldi, bisogna anche saperli spendere...
Più che scout che sappiano scovare dal sommerso, in questo caso, serve gente (allenatori) che sappia dare la "chimica" giusta alla squadra per farli rendere al meglio. E in Italia ci sarebbero pure, sia gli uni, che gli altri. Del resto i vari Hickman e Tyus giocavano in Italia, fino a poco tempo fa;)

Comunque, quando parlavo di soldi (da riciclare) mi riferivo in particolare a situazioni come quella (anche se sarebbe meglio dire "quelle) bolognese, dove un eventuale arrivo di imprenditori facoltosi (meglio se in entrambe le "frange") credo che riaccenderebbe immediatamente l'entusiasmo
 
Ultima modifica:
Certo i soldi non fanno schifo ma pur nella nostra modesta situazione economica si può decisamente far meglio per rendere appetibile il prodotto basket a partire dal contorno alle partite. Sempre fatto salvo che l'MVP della Final Four il signor Rice prende 160.000 euro l'anno, uno stipendio assolutamente alla portata di quasi tutti i club della nostra Serie A, non servono solo i soldi, bisogna anche saperli spendere...

se pensiamo che tutto il quintetto della squadra Campione d'Europa in campo nel quarto periodo e nel supplementare è "uno scarto" del campionato Italiano (da Hickman a Tyus, da Blu - che non è più nemmeno l'ombra di quel giocatore che era durante gli anni Italiani, ma ancora sa essere decisivo - a Smith) o della Bundesliga/sottobosco Greco (il buon Rice), sicuramente qualcuno dovrebbe riflettere...:eusa_think:
e farlo profondamente, con grande spirito critico ed in fretta...:evil5:

e se poi pensiamo anche che Milano è stata ad un tiro libero (sbagliato a tempo scaduto) dal mettersi in condizione veramente privilegiata per eliminare questo Maccabi nei QdF...quanto fa male...:crybaby2: :eusa_wall:

comunque la cosa più impressionante è stato scoprire che Milano è in provincia di Tel Aviv...spettacolare la marea gialla del Forum...hanno meritato il titolo non solo sul campo, ma anche, se non ancora di più, per l'incredibile dedizione e dimostrazione d'amore dei loro tifosi (sui 12.000 spettatori, almeno 10.000, se non di più, erano "dei loro" :5eek:)...
 
comunque la cosa più impressionante è stato scoprire che Milano è in provincia di Tel Aviv...spettacolare la marea gialla del Forum...hanno meritato il titolo non solo sul campo, ma anche, se non ancora di più, per l'incredibile dedizione e dimostrazione d'amore dei loro tifosi (sui 12.000 spettatori, almeno 10.000, se non di più, erano "dei loro" :5eek:)...
Si muovono sempre in massa :D il pubblico direi che l'hanno sempre questi :) dovunque. Se l'è meritato anche solo per i loro tifosi.
 
se pensiamo che tutto il quintetto della squadra Campione d'Europa in campo nel quarto periodo e nel supplementare è "uno scarto" del campionato Italiano (da Hickman a Tyus, da Blu - che non è più nemmeno l'ombra di quel giocatore che era durante gli anni Italiani, ma ancora sa essere decisivo - a Smith) o della Bundesliga/sottobosco Greco (il buon Rice), sicuramente qualcuno dovrebbe riflettere...:eusa_think:
e farlo profondamente, con grande spirito critico ed in fretta...:evil5:
Hickman e Smith "scarti" non si può sentire.
Il primo è andato semplicemente a monetizzare l'ottima annata di Pesaro.
Se qualcuno (che immagino tu ritenga essere italiano:icon_rolleyes:) deve riflettere "profondamente, con grande spirito critico ed in fretta", a Madrid o a Mosca cosa dovrebbero fare?:eusa_think::eusa_whistle::eusa_think::eusa_whistle:
 
e se poi pensiamo anche che Milano è stata ad un tiro libero (sbagliato a tempo scaduto) dal mettersi in condizione veramente privilegiata per eliminare questo Maccabi nei QdF...quanto fa male...:crybaby2: :eusa_wall:.

Gli ultimi minuti di Gara1 hanno cambiato la storia di questa Eurolega. E sul Maccabi non avrei mai puntato un centesimo durante tutta la stagione. Ma fa sempre piacere quando il gruppo vince sulle individualità
Poi al Maccabi sarà sempre legato per quanto fatto nel 2004:laughing7::laughing7:
 
comunque la cosa più impressionante è stato scoprire che Milano è in provincia di Tel Aviv...spettacolare la marea gialla del Forum...hanno meritato il titolo non solo sul campo, ma anche, se non ancora di più, per l'incredibile dedizione e dimostrazione d'amore dei loro tifosi (sui 12.000 spettatori, almeno 10.000, se non di più, erano "dei loro" :5eek:)...

quando a scuola ti dicevano di stare attento alle lezioni di Geografia :laughing7::laughing7::laughing7:

comunque se non sbaglio nel pre-partita dicevano che dopo la semifinale più di 1000 persone da tutto il mondo si sono fiondate a Milano per vedere la finale :5eek:
 
E Blatt è un genio della pallacanestro, bisogna dire anche questo...
 
Il Forum intanto rimarrà come illuminazione allo stile Final 4 di Eurolega... e rimarrà anche il Maxi-Schermo :5eek: MAGNIFICO
 
Ultima modifica:
Comunque, quando parlavo di soldi (da riciclare) mi riferivo in particolare a situazioni come quella (anche se sarebbe meglio dire "quelle) bolognese, dove un eventuale arrivo di imprenditori facoltosi (meglio se in entrambe le "frange") credo che riaccenderebbe immediatamente l'entusiasmo

parlo da Bolognese sponda Fortitudo... (quindi quarta divisione o giù di lì...)

1) il basket a Bologna è stato affondato da interessi esterni.

2) riciclare? qua a Bologna chi ha i soldi non li spende... basta vedere la situazione del Bologna Calcio, in mano ad un palazzinaro con disponibilità economiche inferiori ad un qualsiasi proprietario di squadra sportiva di basket o calcio in Serie A...

3) la passione per il basket rimane, è solo "assopita" per una questione di risultati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso