Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho controllato i dati del bacino d'utenza. Queste potrebbero essere le 8 squadre:

Sicure 1a fascia

Juve
Inter
Milan

ed una tra Napoli e Roma

2a fascia

Lazio e Fiorentina o Torino

3a fascia

Palermo

4a fascia

Atalanta


A parte il dubbio della fascia 1 e 2, dovrebbero esser queste.
 
Palermo e Atalanta superiori al Genoa ad es.? Per non parlare di piazze come Parma anche qualificate alle coppe europee...
 
Dato che basta trasmettere i 2/3 delle partite in diretta, ovvero 5 partite su 8 nei turni normali basterebbero solo 2 canali.
3 garantite da anticipi/posticipi (un anticipo/posticipo in esclusiva al pacco D)
2 in contemporanea alle 15.
Creare 2 canali sul DTT non è certo impossibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
comunque quanto sono belli questi argomenti di discussione che danno ogni volta nuova vita e nuova vitalità al forum :D
 
sicuramente perdita di una big tra Roma e Napoli, e un'altra squadra blasonata tra Lazio e Fiorentina visti i nuovi meccanismi...Milan Juventus e Inter non rischiano ;)
Però a me dispiacerebbe perdere ad es. un Roma-Fiorentina :(
Beh, tra Roma e Napoli Mediaset sceglierebbe quasi sicuramente il Napoli. Ricordiamo che il Napoli è l'unica squadra che fa registrare ascolti più alti a MP rispetto a Sky. Per questo motivo viene di solito preferito per la trasmissione in HD.
 
Comunque trovo i pacchetti della serie a terrificanti...cioè il campionato italiano continua anno dopo anno a perdere qualità,l'Italia è una nazione sempre più in crisi in generale e loro chiedono più soldi,offendo addirittura pacchetti inferiori rispetto al passato con 4 squadre in meno come pacchetto base.

Scendere da 12 ad 8 squadre lo trovo esagerato(sono 76 partite in meno o sbaglio?),avrei capito forse 10 con 1 big in meno come hanno fatto e un'altra"piccola"in meno per rendere più importante il pack D ma così è veramente esagerato.

Io fossi in sky e mediaset mi metterei d'accordo per non offrire un tubo altrochè...anche perchè le basi d'asta per me sono folli.Mi rendo conto però che non succederà a meno che non siano veramente sicuri che non esista nessun terzo incomodo.

Andrà a finire che a pagare questi prezzi folli saremo noi con magari ancora degli aumenti nel costo dell'abbonamento(come se non fosse aumentato già abbastanza in questi anni)o con il calo dell'offerta di fronte però probabilmente a prezzi inalterati in virtù di esclusive(perchè come prezzi base vanno in su ma in giù non li ho mai visti andare,ovviamente escludendo le retention,visto che le esclusive appunto le pagano care)che all'abbonato con un minimo di senno non interessano perchè meglio sicuramente avere più scelta agli stessi prezzi che trovarsi delle esclusive in entrambe le piattaforme che a noi causano solo l'impossibilità di vedere alcuni importanti eventi allo stesso prezzo(ben che vada)di quest'anno,con un'offerta però molto minore.

Insomma io non riesco a capire questi dove vivono,pensano veramente che la gente sarà disposta a dare ancora più soldi?A forza di tirare la corda il rischio è che si spezzi...con spese maggiori per le tv e magari abbonati in meno...cara lega calcio occhio che i soldi non sono eterni è,il giocattolo si può sempre rompere,magari non succederà questa volta ma il triennio successivo poi se i numeri saranno negativi?
 
Insomma io non riesco a capire questi dove vivono,pensano veramente che la gente sarà disposta a dare ancora più soldi?A forza di tirare la corda il rischio è che si spezzi...con spese maggiori per le tv e magari abbonati in meno...cara lega calcio occhio che i soldi non sono eterni è,il giocattolo si può sempre rompere,magari non succederà questa volta ma il triennio successivo poi se i numeri saranno negativi?
Fondamentale hai ragione ;)
Tieni presente però che se la gente è disposta a pagare anche decine di euro per delle amichevoli in Pay Per View, pagherà benissimo qualche euro di abbonamento in più al mese per guardare il campionato.
 
Comunque trovo i pacchetti della serie a terrificanti...cioè il campionato italiano continua anno dopo anno a perdere qualità,l'Italia è una nazione sempre più in crisi in generale e loro chiedono più soldi,offendo addirittura pacchetti inferiori rispetto al passato con 4 squadre in meno come pacchetto base.

Insomma io non riesco a capire questi dove vivono,pensano veramente che la gente sarà disposta a dare ancora più soldi?A forza di tirare la corda il rischio è che si spezzi...con spese maggiori per le tv e magari abbonati in meno...cara lega calcio occhio che i soldi non sono eterni è,il giocattolo si può sempre rompere,magari non succederà questa volta ma il triennio successivo poi se i numeri saranno negativi?

Tieni conto che la TV è l'entrata principale per le società di calcio italiane.
Tranne la Juve nessuna ha lo stadio di proprietà.
Non esiste una legge per la protezione dei marchi delle società di calcio , come in Inghilterra e Germania ad esempio.
Solo Il Milan ha contratti di sponsorizzazione e pubblicitari a livello eruopeo , per le note sinergie con il business TV dell'azionista di maggioranza.

Il calcio è l'architrave indispensabile per qualsiasi TV a pagamento in Italia
 

Questa è la situazione

Analisi-Lega-2013-percentuale-tifosi.gif
 
Alla fine si possono fare tante discussioni su quali squadre ci saranno ma fuori le prime 7 che sono sicure e difficilmente retrocederanno mai in serie B dall'8° in giù bisogna prima vedere chi c'è.
 
Ragionando in ogni caso basarsi su quel tipo di graduatoria genererà solo polemiche. Finire in un gruppo piuttosto che un'altro potrebbe non essere solo legato ai risultati di questa ricerca. Chi griderà di più potrebbe scalare o scendere a seconda delle sue necessità. Non mi stupirebbe una Roma che magicamente finisce al sesto posto.
 
In sostanza per noi clienti Premium le cose si mettono male... quasi certamente nel prossimo triennio vedremo meno serie A (solo 8 squadre in casa e trasferta) e la prossima stagione niente CL. Le cose migliorano nel 2015/2016 quando avremo la CL in esclusiva ma scadranno i diritti con Fox Sport... insomma una stagione calcistica come quella appena conclusa (12 squadre serie A + CL + EL + Fox) molto probabilmente ce la sogneremo per diverso tempo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
 
In sostanza per noi clienti Premium le cose si mettono male... quasi certamente nel prossimo triennio vedremo meno serie A (solo 8 squadre in casa e trasferta) e la prossima stagione niente CL. Le cose migliorano nel 2015/2016 quando avremo la CL in esclusiva ma scadranno i diritti con Fox Sport... insomma una stagione calcistica come quella appena conclusa (12 squadre serie A + CL + EL + Fox) molto probabilmente ce la sogneremo per diverso tempo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Il nuovo bando partirá dal 2015

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Ragionando in ogni caso basarsi su quel tipo di graduatoria genererà solo polemiche. Finire in un gruppo piuttosto che un'altro potrebbe non essere solo legato ai risultati di questa ricerca. Chi griderà di più potrebbe scalare o scendere a seconda delle sue necessità. Non mi stupirebbe una Roma che magicamente finisce al sesto posto.

beh le società hanno poco da lamentarsi, hanno avvallato loro il sistema e quindi così se lo tengono ;)
 
Il nuovo bando partirá dal 2015

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

Giusto, ma comunque il discorso non cambia... per il momento la situazione è questa e dal prossimo anno per Premium andrà peggiorando sempre più:

2013/2014: 12 Serie A + CL + EL + Fox
2014/2015: 12 Serie A + EL + Fox
2015/2016: 8 Serie A + CL
2016/2017: 8 Serie A + CL
2017/2018: 8 Serie A + CL

Certo, ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti e potrebbero esserci altri scambi di diritti europei (ma dubito) e il rinnovo con Fox. In questo caso la perdita di 4 squadre in Serie A sarebbe affievolita, ma è ancora tutto da vedere.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
 
Cosi' come stanno le clausole della asta, anche se Sky si aggiudicasse i pacchetti A + D non potrebbe assolutamente poi scambiare niente con Mediaset, per cui se volesse avere la CL Sky dovra' tirare fuori un sacco di soldi da dare a Mediaset (ammesso che Mediaset giela voglia rivendere).
A questo punto conviene sperare che vinca Mediaset per poter avere un unico operatore e un unico abbonamento per tutto il calcio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso