Probabile prossima fine Viaccess 2.6 per SRG-RSI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tv Sat ? Biss ? e che me ne faccio ? Ti garantisco invece che l'opportunità di comandare il sat con un solo tasto del telecomando
della tv è impagabile, e il software di gestione è veramende completo e godibile.

Io ho un solo telecomando per tutto, home theatre incluso e si comanda tutto come fosse un solo apparecchio, e funziona davvero benissimo. La TV la uso esclusivamente come monitor, anche se facendo il masochista potrei usarla sempre dallo stesso telecomando.

Tre card fisse, le softcam 9000 tra tv e radio ricevute, oltre ai servizi internet.

E' un mitico Logitech. Impossibile farne a meno.
 
Io ho un solo telecomando per tutto, home theatre incluso e si comanda tutto come fosse un solo apparecchio, e funziona davvero benissimo. La TV la uso esclusivamente come monitor, anche se facendo il masochista potrei usarla sempre dallo stesso telecomando.

Tre card fisse, le softcam 9000 tra tv e radio ricevute, oltre ai servizi internet.

E' un mitico Logitech. Impossibile farne a meno.

Yes, uso anch'io un Prestigo 8215 sicuramente superiore ai Logitech (basta dire che con 3 AA Panasonic ricaricabili da 2450mha senza autoscarica ho almeno un anno di autonomia e non sono schiavo del caricabatterie), ma la bellezza di premere "sat" senza nemmeno cambiare attività, ripeto, è impagabile !
 
Yes, uso anch'io un Prestigo 8215 sicuramente superiore ai Logitech (basta dire che con 3 AA Panasonic ricaricabili da 2450mha senza autoscarica ho almeno un anno di autonomia e non sono schiavo del caricabatterie), ma la bellezza di premere "sat" senza nemmeno cambiare attività, ripeto, è impagabile !

Logitech è migliore, e costa anche meno. Avevo esaminato anche quello ma è più grosso e la programmazione via internet non è assolutamente uguale ne così personalizzabile. Per il consumo dipende da quanto lo usi, non è un grosso problema visto che è autoricaricabile tramite usb e non serve caricabatterie.

Perchè devi premere pulsante sat ? Io cambio canale e basta, non esiste il pulsante sat visto che la gestione terrestri sat è cosa unica ed integrata nella stessa lista canali oltre a poter registrare fino a 3 canali vedendo contemporaneamente altri programmi anche da un altro satellite. Ora poi con il Vu+ si può fare anche meglio. Vedo 1-2-3 RAI HD 4-5-6 rete4-canale5-italia1 HD, 7-8 La7 La7d, 9-10 le due RSI HD e via dicendo mentre magari sto registrando un film su BBC2 HD. Tu già questo non lo puoi fare, visto che i RAI HD non li vedi neanche, e sicuramente neppure la BBC.

Ma proprio un altro pianeta mi spiace e con un semplice CT 6600 ed al 100% con una qualità video maggiore.
 
Per gli HD mi bastano ed avanzano gli Srg Ssr, oltre ai mediaset e Rai hd del digitale terrestre. Per doppie o triple registrazioni mi affido
a un mediacentre con doppio tuner Hd e hard disk da due Terabyte, oltre che a un Vcr dvd hdd Panasonic. Il tutto gestisto ovviamente via Hdmi da un sintoampli Onkyo, a cui, per la muisica, c'è anche collegato un mitico Juke Boxe Novatron anch'esso con hard disk da due tera, con più di mille cd flaccati.
Al Tv, via usb, ho collegato un hard disk da due tera dedicato alle registrazioni hd della Rsi (ma anche di tutto quello che c'è di free)!!

Il tutto ovviamente gestito dal solo Prestigo, per la cui programmazione non sono nemmeno passato da internet, ma in impostazioni avanzate ho semplicemente fatto imparare tutti i codici IR, con la funzione che "tutti i tasti possono fare qualsiasi cosa" decidendo io
tutte le varie assegnazioni, e combinandole poi in macro per rendere operativi i vari dispositivi con un solo tocco. E già che c'ero gli ho programmato anche il condizionatore e ...il ventilatore da soffitto!!, oltre al tv sharp della cucina, distante dal divano circa 8 metri, che quando dimenticano la porta aperta rompe le balle e allora "misteriosamente" si abbassa di volume...!
 
Wow, ma siete avanti voi, mi sembra di leggere star trek :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per gli HD mi bastano ed avanzano gli Srg Ssr, oltre ai mediaset e Rai hd del digitale terrestre. Per doppie o triple registrazioni mi affido
a un mediacentre con doppio tuner Hd e hard disk da due Terabyte, oltre che a un Vcr dvd hdd Panasonic. Il tutto gestisto ovviamente via Hdmi da un sintoampli Onkyo, a cui, per la muisica, c'è anche collegato un mitico Juke Boxe Novatron anch'esso con hard disk da due tera, con più di mille cd flaccati.
Al Tv, via usb, ho collegato un hard disk da due tera dedicato alle registrazioni hd della Rsi (ma anche di tutto quello che c'è di free)!!

Il tutto ovviamente gestito dal solo Prestigo, per la cui programmazione non sono nemmeno passato da internet, ma in impostazioni avanzate ho semplicemente fatto imparare tutti i codici IR, con la funzione che "tutti i tasti possono fare qualsiasi cosa" decidendo io
tutte le varie assegnazioni, e combinandole poi in macro per rendere operativi i vari dispositivi con un solo tocco. E già che c'ero gli ho programmato anche il condizionatore e ...il ventilatore da soffitto!!, oltre al tv sharp della cucina, distante dal divano circa 8 metri, che quando dimenticano la porta aperta rompe le balle e allora "misteriosamente" si abbassa di volume...!

Non so come sia possibile che pochi abbiano questi telecomandi. Io ho un sistema molto + semplice ma che rende maggiormente. Unico neo on ho nulla che riproduca i flac .. mannaggia ma credo che il vu+ lo faccia. Senza mediacenter. Ora riproduco solo MP3 sia con il CT che più comodamente con la PS3 collegata alla rete domestica dove ho un HD da 4 tb pieno di musica e video, oltre a quello da 1 tb sul CT.

La programmazione via internet è comodissima perchè sempre aggiornata insieme al telecomando, io l'ho pagato 60 euro peraltro. Non ho ventole ne condizionatore da fare andare :). Naturalmente puoi programmare assolutamente tutto incluse sequenze comandi etc e funziona semplicemente BENE. Mai avuto un telecomando così prima d'ora, anzi l'ho da due anni ormai.

Comunque con la tua scelta "dissennata" della TV no puoi vedere i tre canali RAI HD, non ancora trasmessi via terra e disponibili solo su tvsat, non puoi vedere Cielo HD, MTV HD, Realtime HD e forse ne perdo ancora qualcuno, usando una card scaduta di Sky. Inoltre la gestione del sinto sat integrato non sarebbe all'altezza di gestire un impianto motorizzato con due parabole collegate.

Tutto questo discorso per dirti che se prendevi un VU+ duo2 buttavi anche il mediacenter e probabilmente non dovevi neppure sostituire la tv. Il vu+consente l'uso di 4 card contemporaneamente, oltre a tutto l resto già menzionato, e la tv via streaming. Naturalmente gestendo la card tsi anche senza bisogno della cam. E ti garantisco che la qualità video di un ricevitore esterno è sempre superiore a quelli integrati. e non solo video anche sensiblità e libertà di programmazione, blind scan etc etc.
 
La programmazione via Internet è troppo "ingessata" mentre io ho bisogno di molte personalizzazioni e col mio metodo, via pc ovviamente, posso fare ciò che voglio.
Per la visione dei canali che dici tu, bisogna partire dal fatto che, a prescindere dalla complessità dell'impianto, per una questione mia di principio non ho nessuna intenzione di regalare un centesimo a Murdoch e Berlusca, e nemmeno a tv sat! E il fatto di essere riuscito ad eliminare una scatola dal mio soggiorno (il ricevitore sat Echostar Dvr 7000, che faceva le stesse cose che fa ora il tv), per me è stata una "grande" soddisfazione!
IL Cocktail Audio Juke-box (questo è il nome esatto), è davvero un gioellino. Legge tutti i formati audio e si auto-rippa tutti i cd che gli si danno "in pasto", e sul mini schermo lcd, durante l'ascolto, esce anche la copertina dell'album che si autopreleva da internet!
 
Benché interessante, siete totalmente OT ragazzi... Dai, torniamo a parlare di Svizzera sempre che ci sia qualcosa da dire
 
Benché interessante, siete totalmente OT ragazzi... Dai, torniamo a parlare di Svizzera sempre che ci sia qualcosa da dire

Chiedo venia. Non c'entrano un tubo con il 2.6, anche se si riferiscono alle possibilità d'uso di una card viaccess insieme al resto delle esigenze. Per quanto riguarda la fine di questa codifica, visto l'avvicinarsi dei mondiali ed il proliferare di files, da parte mia che ho una 3.0 posso solo comunicare di non aver ricevuto alcuna comunicazione in merito su possibili sostituzioni di card alla data odierna. Ma appunto pur essendo anche la 3 in programma di sostituzione non è urgente come la 2.6.

I diritti si aggiornano regolarmente, come deve essere.
 
La mia 2.6 si è aggiornata perfettamente anche oggi e fino a luglio sto tranquillo
zu8e7e8a.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Giusto, si è ampiamente deragliato!

Il tutto era nato comunque dal fatto che la mia misera 2.6 non utilizzata da anni, appena inserita nel tv si è ugualmente subito
aggiornata, precisamente fino al 26.06.2014 .

Alla luce di quanto detto anche da Andresky si può quindi tranquillamente affermare che gli imminenti mondiali di calcio saranno ininfluenti sulla scaletta delle sostituzioni e che con un po' di fortuna le viaacces 2.6 potrebbero ancora funzionare per qualche mese / semestre!

Sperem!
 
Secondo me è solo terrorismo psicologico.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Giusto, si è ampiamente deragliato!

Il tutto era nato comunque dal fatto che la mia misera 2.6 non utilizzata da anni, appena inserita nel tv si è ugualmente subito
aggiornata, precisamente fino al 26.06.2014 .

Alla luce di quanto detto anche da Andresky si può quindi tranquillamente affermare che gli imminenti mondiali di calcio saranno ininfluenti sulla scaletta delle sostituzioni e che con un po' di fortuna le viaacces 2.6 potrebbero ancora funzionare per qualche mese / semestre!

Sperem!

Ieri Napolitano è stato in Svizzera, forse hanno parlato anche della 2.6 ahahaha Lo hanno considerato davvero di striscio peraltro .. Mi sa che la risposta arriverà alla partenza dei mondiali, la codifica potrebbe sparire proprio in coincidenza con gli stessi per dare una forte motivazione a chi non avesse già sostituto la scheda. La procedura di cambio è disponibile sul sito da parecchio tempo, per i cittadini svizzeri in svizzera.

Se cessano la trasmissione del 2.6 che la card sia aggiornata o meno non credo abbia influenza.
 
Per quanto mi rigurada tra poco mi arriverà la cinque presa sulla baya, mi sunt a post, la 2.6 è perita misteriosamente
 
Ultima modifica:
Giusto, si è ampiamente deragliato!

Il tutto era nato comunque dal fatto che la mia misera 2.6 non utilizzata da anni, appena inserita nel tv si è ugualmente subito
aggiornata, precisamente fino al 26.06.2014 .

Alla luce di quanto detto anche da Andresky si può quindi tranquillamente affermare che gli imminenti mondiali di calcio saranno ininfluenti sulla scaletta delle sostituzioni e che con un po' di fortuna le viaacces 2.6 potrebbero ancora funzionare per qualche mese / semestre!

Sperem!

Mah.. davvero come mai la mia ha cessato completamente di vivere..????
 
Perché manca ancora molto alla morte del 2.6, mio personale parere.
Come puoi leggere qui sopra, ad alcuni le 2.6 non vanno più... Quanto poi ci vorrà a dismetterlo, questo non lo possiamo sapere, ma bollare tutto come terrorismo psicologico quando ci sono schede disattivate come ampiamente documentato.. mah.
 
Magari è perché sono state sostituite dalla 5.0, ma finché la mia non verrà sostituita

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso