Probabile prossima fine Viaccess 2.6 per SRG-RSI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho sentito alla Rete 1 nella solita trasmissione delle cronache che non mi ha convinto proprio per niente. Anzi, mi ha ancor piu' confuso le idee.
Martedi' scorso, sera, ore 18,25 circa prima delle consuete previsioni e del notiziario della sera. Intervista volante ad Aldo Sofia, giornalista ed eminente personalita' della tv Svizzera Italiana.

(...)

1 - non prendere mai per "oro colato" le dichiarazioni dei giornalisti/dirigenti TV sulle questioni tecniche (e di più tecnico di codifiche e formati di emissione non c'è nulla...)
Quando dismetteranno il Via 2.6 (e secondo me, spedizioni delle nuove card completate o meno, li costringeranno a farlo entro il secondo giorno dei Mondiali di Calcio al massimo...sarei sorpresso se andassero oltre), solo le card ufficiali in Via 4 e 5 saranno utili alla visione...e, quando chiuderanno le emissioni SD, semplicemente, chi ha queste card continuerà a vedere le versioni HD (come già adesso), gli altri, no.
Il resto del discorso sul cambio codifica dei canali HD, probabilmente si riferiva alla dismissione anche del Via 4.0...perchè è possibile che vorranno tenere solo il più "sicuro" Via 5.0 (che pare efficace anche contro il CS, a differenza del predecessore)...

2 - quando la Diablo2 smetterà di decriptare la Tv Svizzera NON uscirà nessun aggiornamento...questo è poco, ma sicuro...ormai le CAM già sul mercato sono destinate a "morte per inerzia"...nessuno farà mai uscire files nuovi per prodotti vecchi...:evil5: ;)
p.s. scordati i canali XXX (e stai anche attento...che poi diventi cieco :5eek: :badgrin: :lol:)...:eusa_whistle:

3 - la Diablo al momento permette la visione "a scrocco" anche di altre TV...continuerà ad essere utile per quelle (oltre che per gestire l'ultilizzo di diverse card uffciali, visto che consente attivazioni e aggiornamenti anche per quelle, TivuSat in primis)...

4 - non c'è nessun disastro...è tutto programmato da tempo (ed era stato pure annunciato con enorme anticipo...cosa che solo gli Svizzeri potevano pensare di fare...da qualunque altra parte sarebbe successo tutto all'improvviso senza dar modo a nessuno di prendere alcuna contromisura...ergo, acquistare qualche card ufficiale prima che salgano follemente di prezzo)...:evil5: ;)
 
Il resto del discorso sul cambio codifica dei canali HD, probabilmente si riferiva alla dismissione anche del Via 4.0...perchè è possibile che vorranno tenere solo il più "sicuro" Via 5.0 (che pare efficace anche contro il CS, a differenza del predecessore)...
Il cambio scheda ha un costo non indifferente, perciò dubito vogliano già procedere al cambio scheda delle 4.0, se non altro perché le 2.6 sono completamente bucate ed emulabili mentre il 4.0 potrebbe essere vittima solo di cardsharing. Opinione personale, sia chiaro, ma vedremo
 
Io non mi pongo il problema se il viaccess 2,6 verrà accantonato, riceverò la nuova carta con la solita solerzia elvetica.
 
È ma per la maggior parte delle persone non sarà così

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
È ma per la maggior parte delle persone non sarà così

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Su mia richiesta fatta alla srg, mi hanno risposto che la sostituzione delle 2.6 che circolano all'estero non saranno ultimate prima del 2016, discorso diverso per le card circolanti in Svizzera, queste sono già oggetto di sostituzione, chi ha un card legata a utente elvetico che paga la bilag, vedrà nero quando questa carta verra sostituita, io almeno penso che andrà cosi, chi vuole una viaccess 5 la trova facilmente su ebay, venduta dagli stessi elvetici a cifre considerevoli.., poi non so se vi è da fidarsi meno..
 
Non c'è modo di riconoscere se la card è per l'estero o per i residenti in Svizzera?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Non c'è modo di riconoscere se la card è per l'estero o per i residenti in Svizzera?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

quelle vendute su e-bay dalle persone serie sono tutte card registrate a nome di cittadini residenti in SUI in regola con la Billag...

il problema è solo non cadere nei soliti truffatori che frequentano il suddetto sito...;)
 
Io la mia non l'ho presa su ebay

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Non c'è modo di riconoscere se la card è per l'estero o per i residenti in Svizzera?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Forse quella per l'estero non ha sul retro gli estrimi identificativi riguardanti la versione della scheda stessa, solo un numero della scheda.
 
La mia ha solo il numero della scheda 326......ecc e i numeri della broadcast.ch

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La mia ha solo il numero della scheda 326......ecc e i numeri della broadcast.ch

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io prendo esempio dalla immagini delle schede venduti dagli elvetici su ebay, sul retro vi è un codice nascosco che non e il numero dell card e poi a versione del viaccess, questi codici non sono presenti sulle carte cedute all'estero è solo una supposizione.
 
Io la foto della mia non la metto per la privacy, comunque se è così è una card per l'estero

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Non penso che il CAS 3 funga, ma pur avendolo non ho mai provato. Io ho sempre usato il vecchio noteook di un'amica che ha fatto indiscutibilmente un lavoro egregio :)
Sto provando anch'io con un vecchio notebook ma non si collega alla porta pcmcia, francamente sto perdendo ogni speranza, visto che anche il programmatore appena arrivato e trovato su ebay per pochi soldi non va.., ho provato ad usare il programma Launch SmarTools CAM Updater ma non si collega alla porta, forse un problema di driver o non saprei, per tua esperienza che programma hai usato?
 
Sto provando anch'io con un vecchio notebook ma non si collega alla porta pcmcia, francamente sto perdendo ogni speranza, visto che anche il programmatore appena arrivato e trovato su ebay per pochi soldi non va.., ho provato ad usare il programma Launch SmarTools CAM Updater ma non si collega alla porta, forse un problema di driver o non saprei, per tua esperienza che programma hai usato?
Il programma è lo stesso, ma da quanto ho letto in una vecchia discussione, è possibile che il tuo lettore PCMCIA non vada bene. Solo quelli della Ricoh sono riconosciuti e manco tutti i modelli: l'unico che funziona a botta praticamente sicura è il chip Ricoh 485. Il 475 lo riconosce come PCMCIA MTD002, ma con dei driver particolari, forse lo si può far funzionare: badare bene, ho scritto FORSE. Il CAS lascialo proprio perdere, non è adatto.

Se ciò non bastasse, la ciliegina sulla torta: devo restituire il vecchio notebook di questa mia amica, quindi non potrò più aggiornare CAM a chicchessia. Mi spiace

Ps Su Ebay, l'oggetto che cerchi lo trovi inserendo il codice oggetto 400071320228 nel campo ricerca. In bocca al lupo
 
Ultima modifica:
Il programma è lo stesso, ma da quanto ho letto in una vecchia discussione, è possibile che il tuo lettore PCMCIA non vada bene. Solo quelli della Ricoh sono riconosciuti e manco tutti i modelli: l'unico che funziona a botta praticamente sicura è il chip Ricoh 485. Il 475 lo riconosce come PCMCIA MTD002, ma con dei driver particolari, forse lo si può far funzionare: badare bene, ho scritto FORSE. Il CAS lascialo proprio perdere, non è adatto.

Se ciò non bastasse, la ciliegina sulla torta: devo restituire il vecchio notebook di questa mia amica, quindi non potrò più aggiornare CAM a chicchessia. Mi spiace

Ps Su Ebay, l'oggetto che cerchi lo trovi inserendo il codice oggetto 400071320228 nel campo ricerca. In bocca al lupo


Grazie
 
Azz....la mia card non si è aggiornata..

Temo che possa essere la cam viaccess, per il resto nuova :p che non aggiorna i diritti che bella sfiga davvero... si tratta di una

Modulo CI VIACCESS Secure ACS 4.1 da Smit

Oppure deve essere un problema dell'xdom.., anche se è da escudere poichè non aggiorna nemmeno sul vecchio nokia 9650
 
Ultima modifica:
la cam che ha i diritti li aggiorna molto probabilmente e finita la vita della scheda che non dura piu di 5\6 anni

Potrebbe anche essere, ma penso che sia la cam viaccess che da visione ma non aggiorna i diritti, la mia non è un card legata a residenti in Svizzera le 2.6 inziano ad avere problemi di aggiornamento, lunedì provo con la cam rossa meno recente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso