DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
Il ritorno a 18 squadre è necessario per almeno 3 ragioni:
1) Sostenibilità economica: meno squadre maggiori risorse e meno club inguaiati di debiti (ci si augura)
2) Calendario: l'esigenza attuale è riguadagnare posizioni a livello europeo, 4 turni in meno consentono di alleggerire il calendario e avere più "settimane tipo" per i club maggiori che possono quindi gestire meglio il doppio impegno.
3) Regolarità campionato: non è accettabile un campionato dove alla 30° erano già in vacanza 5-6 squadre.
Sul format, credo alla fine si troverà il compromesso sul modello Bundesliga, 2 retro/promo dirette e uno spareggio tra terzultima e terza.
Più retrocessioni è impossibile perchè ahinoi, tante squadre che storicamente facevano su e giù dalla B grazie al campionato a 20 squadre si sono consolidate coi soldi dei diritti tv e non ne vogliono sapere di rischiare. Già così sarà difficile far passare la riforma.
Se chiedi a me, io ti direi che conviene fare Serie A a 18, 2 retrocessioni dirette e playout tra 16°-15°-14°-13° per la terza retrocessione, con questo format sarebbe battaglia fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata. Dalla B sempre 3 promozioni sicure.
Obiezioni: ma all'estero ci sono campionati a 20 squadre! In Spagna è un campionato dove le prime fanno passerella sugli altri campi, in Inghilterra è storicamente tutto diverso giocano molte più gare in stagione (due coppe nazionali) e infatti arrivano sistematicamente decotti agli impegni delle nazionali (quindi la FIGC pure spinge per avere nazionali più freschi).
1) Sostenibilità economica: meno squadre maggiori risorse e meno club inguaiati di debiti (ci si augura)
2) Calendario: l'esigenza attuale è riguadagnare posizioni a livello europeo, 4 turni in meno consentono di alleggerire il calendario e avere più "settimane tipo" per i club maggiori che possono quindi gestire meglio il doppio impegno.
3) Regolarità campionato: non è accettabile un campionato dove alla 30° erano già in vacanza 5-6 squadre.
Sul format, credo alla fine si troverà il compromesso sul modello Bundesliga, 2 retro/promo dirette e uno spareggio tra terzultima e terza.
Più retrocessioni è impossibile perchè ahinoi, tante squadre che storicamente facevano su e giù dalla B grazie al campionato a 20 squadre si sono consolidate coi soldi dei diritti tv e non ne vogliono sapere di rischiare. Già così sarà difficile far passare la riforma.
Se chiedi a me, io ti direi che conviene fare Serie A a 18, 2 retrocessioni dirette e playout tra 16°-15°-14°-13° per la terza retrocessione, con questo format sarebbe battaglia fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata. Dalla B sempre 3 promozioni sicure.
Obiezioni: ma all'estero ci sono campionati a 20 squadre! In Spagna è un campionato dove le prime fanno passerella sugli altri campi, in Inghilterra è storicamente tutto diverso giocano molte più gare in stagione (due coppe nazionali) e infatti arrivano sistematicamente decotti agli impegni delle nazionali (quindi la FIGC pure spinge per avere nazionali più freschi).