Rai1, Rai2 e Rai3 in HD anche su satellite Astra 19.2° Est [Eliminati il 09/03/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma a parte la LCN vuol dire che se sto per un anno su Astra vedo continuamente RAI1-2-3 HD senza che la smartcard si "scarichi"?
 
Ma a parte la LCN vuol dire che se sto per un anno su Astra vedo continuamente RAI1-2-3 HD senza che la smartcard si "scarichi"?

Penso che questo possa accadere soltanto se Astra proponesse una nuova codifica. Insomma una piattaforma full hd con nuove smart card.
E penso che potrebbe proporre una lcn con Rai 1 hd sul tasto 1.
Al momento tutto l impianto si basa sul dual feed stando all unico comunicato emesso dalla società.
 
Ora che sono in LCN TivùSat c'è da vedere se hanno aggiunto il PID dell'aggiornamento visto che ora è nel NIT della 10.992 GHz di Hotbird (Frequenza principale Rai)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Penso che questo possa accadere soltanto se Astra proponesse una nuova codifica. Insomma una piattaforma full hd con nuove smart card.
E penso che potrebbe proporre una lcn con Rai 1 hd sul tasto 1.
Al momento tutto l impianto si basa sul dual feed stando all unico comunicato emesso dalla società.
Non capisco, Nagravision è esclusiva Hotbird? Non può stare su più satelliti?
Poi sistemata questa questione della codifica, Astra dovrebbe fare contratti vantaggiosi a Mediaset per gli HD, poi ad altre TV italiane di qualità, magari a nuove paytv che nasceranno in futuro, ecc...
Anche se per il mio impianto non la trovo una soluzione ottimale avere due satelliti importanti, perchè il motorizzato lo comando solo con un decoder e non con gli altri.
 
Mannò la codifica non c'entra nulla :)
Si tratta di Tivusat (= Rai) Che dovrebbe rendere disponibile l'aggiornamento delle card non solo tramite la frequenza 10992 di Hotbird, ma anche su quella di Astra ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Quello che penso anche io. Riguardo l'aggiornamento secondo me è una cosa che dovrebbero mettere ben presto, perché se ci sono molti Italiani che vivono all'estero e hanno solamente il sat 19.2°E come faranno? Dovranno pur attivare l'aggiornamento sulla 11.288 GHz, inoltre mi chiedo. Come mai hanno dato le LCN e ancora non sono riusciti ad inserire l'EPG? Comunque una domanda per coloro che hanno il decoder TivùSat con i sat Hotbird + Astra e con tanto di LCN, avete ancora problemi a sintonizzare i canali 201, 202 e 203?
 
Ok grazie. In effetti è una cosa al quanto strana nonostante i canali siano inseriti sul NIT ma non vengono inseriti sulla numerazione...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mannò la codifica non c'entra nulla :)
Si tratta di Tivusat (= Rai) Che dovrebbe rendere disponibile l'aggiornamento delle card non solo tramite la frequenza 10992 di Hotbird, ma anche su quella di Astra ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Mi chiedevo perchè non lo fanno.
 
Quello che penso anche io. Riguardo l'aggiornamento secondo me è una cosa che dovrebbero mettere ben presto, perché se ci sono molti Italiani che vivono all'estero e hanno solamente il sat 19.2°E come faranno?

Salvuccio, comunicato SES ". Le principali reti RAI saranno visibili, criptate e gratuite, su tutto il territorio nazionale attraverso la piattaforma Tivùsat, in modalità Dual-LNB.

Secondo me non c è nessun altra novità da aspettarsi per questi canali per i dententori di smartcard tivùsat.
"
 
Ok grazie. In effetti è una cosa al quanto strana nonostante i canali siano inseriti sul NIT ma non vengono inseriti sulla numerazione...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao Salvuccio9239

Secondo me Tivu'Sat deve solo aggiornare le tabelle.

Ho notato che adesso quando il decoder fa' la ricerca automatica dei canali, la frequenza 11288 viene scansionata, se non sbaglio dopo le tre frequenze classiche della Rai su Hotbird, anche prima di passare a scansionare il satellite Astra 19,2.
Solo che i canali restano fuori dalla lcn.

Ciao ;)
max
 
Probabilmente i canali rimangono fuori per un semplice motivo. Il TP di Astra è composto così:
11.288 GHz - H - 22.000 Ksymb/s - FEC 5/6
Mentre sul NIT è così:
11.288 GHz - H - 22.000 Ksymb/s - FEC 2/3
Quindi i canali non li memorizza sicuramente perché i parametri li trova non corretti ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente i canali rimangono fuori per un semplice motivo. Il TP di Astra è composto così:
11.288 GHz - H - 22.000 Ksymb/s - FEC 5/6
Mentre sul NIT è così:
11.288 GHz - H - 22.000 Ksymb/s - FEC 2/3
Quindi i canali non li memorizza sicuramente perché i parametri li trova non corretti ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao Salvuccio9239

E' sicuramente cosi', perche' lo Humax 5600 li sintonizza con il fec giusto 5/6.
E' ovviamente i canali rimangono sulla lista dei canali di Astra.

Decoders in firma con Hotbird + Astra e con LCN attiva.

Ciao ;)
max
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso