Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma stasera rai nella partita dell'Italia si sta scatenando negli artefatti. Ahah. Per non parlare della scarsa qualità del presunto canale HD. Speriamo che le partite del mondiale in Brasile non siano così. Sembra di vedere un flusso a meno di 1000kbps.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
e32
comunque per me non fa testo

non e' che e' una riflessione di caccia, su qualche edificio a distanza
In effetti, è una ipotesi piuttosto plausibile e non si tratterebbe altro che dei segnali di M. Caccia riflessi, rifratti da qualcosa quando si punta in una certa direzione, dando l'impressione che provengano da Martina Franca o giù di lì! Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
M. Caccia.

Ch32_1.png
 
tivuitalia

Senza flusso il mux Tivuitalia, ma a quanto pare è un problema nazionale.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Ulteriormente a quanto sopra indicato, alla data del 30 aprile 2014, risultavano notificate due istanze di fallimento alla controllata Tivuitaliaper l'importo di Euro 209 migliaia da parte di due fornitori difesi dal medesimo legale. Inoltre, sempre per Tivuitalia, risulta alla medesima data ancora pendente un atto di pignoramento presso terzi avente ad oggetto un conto corrente bancario per l'importo di Euro 40 migliaia. Si ricorda che in data 28 maggio 2014 la controllata Tivuitalia ha depositato presso il
ricorso Tribunale di Brescia, sezione fallimentare, un ricorso per l'amm
 
Ulteriormente a quanto sopra indicato, alla data del 30 aprile 2014, risultavano notificate due istanze di fallimento alla controllata Tivuitaliaper l'importo di Euro 209 migliaia da parte di due fornitori difesi dal medesimo legale. Inoltre, sempre per Tivuitalia, risulta alla medesima data ancora pendente un atto di pignoramento presso terzi avente ad oggetto un conto corrente bancario per l'importo di Euro 40 migliaia. Si ricorda che in data 28 maggio 2014 la controllata Tivuitalia ha depositato presso il
ricorso Tribunale di Brescia, sezione fallimentare, un ricorso per l'amm

Non ho capito nulla. Cellulare scarico? :eusa_think:
 
In pratica il segnale è costante, leggerissime variazioni in base ai 3 grafici tranne per i CBER. Ma dove sono stati rilevati questi dati? Grazie. ;)

@darthlucio,

a metà strada tra Bitonto e Modugno.

Oggettivamente, però, non sono dati significativi sia perché le zone di copertura di una postazione sono diverse fra loro per tanti e complessi aspetti (anche le caratteristiche del sistema radiante non sono perfettamente omogenee a 360°, tra le altre tante cose), sia perché un lasso temporale così circoscritto in totale assenza di fenomeni di propagazione e di fading dei segnali non è statisticamente comprensivo di un fenomeno che comunque influisce sui livelli (soprattutto in certi periodi dell'anno).
Poi, bisogna anche tener conto degli oggettivi elementi alla base della rilevazione che difficilmente si possono riprodurre perfettamente in impianti reali (dato che ci sono più segnali da ricevere e più postazioni di cui tener conto nel proprio impianto d'antenna), anche in zone con caratteristiche ricettive analoghe. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Senza flusso il mux Tivuitalia, ma a quanto pare è un problema nazionale.

risultavano notificate due istanze di fallimento alla controllata TivuItalia
Diciamo che TIVUITALIA è in bruttissime acque e chissà se il mux continuerà ad essere operativo sul medio-lungo termine. L'uscita repentina da questo mux di KA-BOOM non è del tutto casuale.
Ma c'è il thread apposito per questo mux:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=164929

CIAO ;)
 
Ultima modifica:
@Eliseo,

i sistemi radianti non sono tutti a 360°, ma da Caccia, Bari e circondario riceve da un angolo abbastanza ristretto. Inoltre Caccia trasmette con ampia apertura nel sud barese.
I grafici, possono servire per vedere andamenti temporali nei momenti in cui si riscontrano problemi. Gli stessi possono avere fascia anche di 365 giorni (un pò difficile da interpretare).
La mia esposizione era per facilitare la diagnosi di qualche utente nell'imputazione delle problematiche nell'intervallo citato.
 
@ Mosquito: restano però dei dati non automaticamente estensibili per tutte le aree di copertura della postazione, e rappresentativi delle reali condizioni di ricezione per impianti reali nelle loro intrinseche e peculiari caratteristiche, soprattutto in relazione alle condizioni specifiche di zona. Ciao
 
@ Mosquito: restano però dei dati non automaticamente estensibili per tutte le aree di copertura della postazione, e rappresentativi delle reali condizioni di ricezione per impianti reali nelle loro intrinseche e peculiari caratteristiche, soprattutto in relazione alle condizioni specifiche di zona. Ciao

E no, l'impianto deve adattarsi al segnale che c'è in aria, non a come il vento gira le antenne ! :D
 
E no, l'impianto deve adattarsi al segnale che c'è in aria, non a come il vento gira le antenne ! :D

confermo....l'impianto deve essere ad hoc

seno' e' inutile scrivere menate.......

ps: interessanti le misure di mosquito..... sono ottime...
siamo comunque a circa 35 km dal centro trasmittente e la cosa funziona,(va bene)
ciao
 
Indietro
Alto Basso