Scusate se mi intrometto in questo discorso (un po' fuori tema rispetto al thread ma comunque interessante), però vorrei far presente che la tecnologia fa parte della natura della F1. Senza la tecnologia esasperata la Formula 1 non avrebbe senso e sarebbe una categoria come tante altre, un campionato fatto ad uso e consumo di chi ama le sportellate (non lo dico in senso dispregiativo ovviamente) e i sorpassi che si susseguono uno dopo l'altro senza soluzione di continuità come nelle gare americane. Tutto questo però non è F1, è altro. La Formula 1 è da sempre il massimo dell'espressione delle tecnologia applicata all'automobile, sia essa meccanica o elettronica (come negli ultimi anni sta accadendo). Chiedere di togliere la tecnologia dalla F1 a me pare un po' un controsenso in termini, semmai dovremmo chiedere di togliere le eccessive limitazioni e le regole assurde che chi prende le decisioni ha imposto alla F1 rischiando di distruggerla. Se si togliessero assurdità come il DRS, se si lasciasse più libertà a tutti i livelli e si scrivessero regole chiare, certe, senza margini di interpretazioni e con sanzioni equilibrate e valide per tutti senza esclusioni, state certi che la F1 tornerebbe ad essere davvero il faro del motorsport e un punto di riferimento assoluto per tutti gli altri campionati.
La Formula 1 non sarà mai spettacolare come un rally, né sarà emozionante come una gara turismo, ma sarà sempre una disciplina in cui vince chi osa e innova maggiormente dal punto di vista tecnologico, chi applica le migliori strategie ai box e non solo, nonché chi schiera in pista il binomio pilota-macchina più forte e non lascia spazio all'improvvisazione, come invece accade in molte altre discipline.