In Rilievo Sky Sport F1

Ma erano altri tempi, non era necessario avere tanti soldi per creare un bolide.
I regolamenti ti davano ampia libertà nella creazione dei progetti, non a caso le macchine erano tutte diverse fra loro.
Poi che la Williams fosse una vettura fuori dal comune è un altro discorso, ma ripeto che i duelli in pista c'erano e i piloti davano tutto, mica come oggi in cui se hai una vettura più veloce il tuo avversario neanche ti oppone resistenza e ti lascia passare
 
Come ho già detto, quest'anno c'è la riedizione del Senna-Prost, 26 anni dopo. Eppure non mi sembra che quelle stagioni fossero considerate "noiose"...

Magari tra qualche anno ci faranno anche un film sul duello Hamilton/Rosberg come hanno fatto con Rush.

Proporrei Noah Gray-Cabey nei panni di Hamilton e Leonardo di Caprio nel ruolo di Rosberg!!! :D:D

Sarebbero perfetti per il ruolo, altro che i Lauda/Hunt del film di Howard, non cè neanche bisogno del provino!! :badgrin:
 
Scusate se mi intrometto in questo discorso (un po' fuori tema rispetto al thread ma comunque interessante), però vorrei far presente che la tecnologia fa parte della natura della F1. Senza la tecnologia esasperata la Formula 1 non avrebbe senso e sarebbe una categoria come tante altre, un campionato fatto ad uso e consumo di chi ama le sportellate (non lo dico in senso dispregiativo ovviamente) e i sorpassi che si susseguono uno dopo l'altro senza soluzione di continuità come nelle gare americane. Tutto questo però non è F1, è altro. La Formula 1 è da sempre il massimo dell'espressione delle tecnologia applicata all'automobile, sia essa meccanica o elettronica (come negli ultimi anni sta accadendo). Chiedere di togliere la tecnologia dalla F1 a me pare un po' un controsenso in termini, semmai dovremmo chiedere di togliere le eccessive limitazioni e le regole assurde che chi prende le decisioni ha imposto alla F1 rischiando di distruggerla. Se si togliessero assurdità come il DRS, se si lasciasse più libertà a tutti i livelli e si scrivessero regole chiare, certe, senza margini di interpretazioni e con sanzioni equilibrate e valide per tutti senza esclusioni, state certi che la F1 tornerebbe ad essere davvero il faro del motorsport e un punto di riferimento assoluto per tutti gli altri campionati.

La Formula 1 non sarà mai spettacolare come un rally, né sarà emozionante come una gara turismo, ma sarà sempre una disciplina in cui vince chi osa e innova maggiormente dal punto di vista tecnologico, chi applica le migliori strategie ai box e non solo, nonché chi schiera in pista il binomio pilota-macchina più forte e non lascia spazio all'improvvisazione, come invece accade in molte altre discipline.
 
Ultima modifica:
Fare un regolamento libero è semplicemente utopistico. Certo è bello leggere il regolamento tecnico delle LMP1 e leggere motorizzazione libera. Poi mettono un paletto qua e un paletto la e continuano ad aggiustare fino a poche ore dalla gara. La F1 è l'unica categoria dove nei test non c'è neanche il sospetto che qualcuno vada più piano per non essere "allineato" agli altri concorrenti. Nelle altre categorie (Le Mans in testa) è una certezza.
Ma è anche normale perché a nessuno interessa vedere troppo distacco tra le varie macchine.
Ed è qua che tutti quelli che pontificano su che direzione andare dovrebbero ragionare: se con un regolamento più o meno rigido ci sono magari 3/4 decimi tra una vettura e l'altra più allenti la presa e più il distacco aumenta. È quasi matematico.
 
La penso come te e non a caso ho detto che servirebbe "più libertà" nei regolamenti, non ho scritto di lasciare tutto quanto libero. Alla fine i troppi vincoli tecnici rischiano di penalizzare tutto, anche le televisioni che tanto stanno investendo in questo campionato. Io non sono così certo che a Sky ripeterebbero l'investimento se i dati attuali dovessero confermarsi anche per i prossimi anni.
 
D'altronde se gli ascolti non sono straordinari fanno bene secondo me
 
Ma il 201 non serve a nulla, ci levano un canale e basta!
Lo trasmettessero anche sul 251 così potrebbero vederlo anche gli abbonati al pack calcio
 
Quindi tu preferisci una replica calcisitica su Sport1 invece di un'evento live?
 
Non io: chi non segue la F1
Che poi replica calcistica: potrebbero trasmettere la replica di gara2 della NBA
 
Non io: chi non segue la F1
Che poi replica calcistica: potrebbero trasmettere la replica di gara2 della NBA

Certo una replica di una partita che non si è ancora giocata visto che andrà in scena nella notte tra Domenica e Lunedì :eusa_wall:

Su Sky Sport 1 non hanno NULLA da far vedere, hanno il principale canale della loro offerta sportiva li a far flanella e non lo dovrebbero usare per trasmettere la F1 in diretta alle 20? Visto che una buona percentuale di italioti non riesce ad usare il telecomando e ad arrivare fino al 206 usano anche il 201, se per fare ciò avessero dovuto sacrificare qualche evento live avrei capito le lamentele, così invece è fare i bastian contrari a priori.
 
Le gare non in esclusiva li potrebbero trasmettere su skyuno a questo punto. Comunque nel mese dei mondiali skysport1 sará sostituito ;)

In teoria sarebbe la cosa più sensata visto che la vedrebbe chiunque abbia qualsiasi pacchetto dato che è nello sky tv.

Poi che sky decida di mettere la gara sul 201, canale già visibile a chi ha sport, avere 2 eventi uguali a distanza di 5 canali è uno spreco per me. Poi non conosco le strategie aziendali di Sky, ma la cosa è discutibile.
 
scusate state scherzando o cosa?
chi non sa che la F1 è sul 206 significa che negli ultimi 2 anni non ha mai guardato la F1 e di certo non inizierà a guardarla domenica.

Non capisco a voi cosa cambi avere la F1 su 2 canali, boh
 
scusate state scherzando o cosa?
chi non sa che la F1 è sul 206 significa che negli ultimi 2 anni non ha mai guardato la F1 e di certo non inizierà a guardarla domenica.

Non capisco a voi cosa cambi avere la F1 su 2 canali, boh
Beh, questo è vero ma potresti stupirti di quello che la gente sa o per meglio dire NON SA...

L'ormai famoso meterista viaggia da una vita con un solo numero in testa: 1, 1, 1, 1... :BangHead::eusa_wall:
Ecco che 201 diventa molto famigliare; e, come dici giustamente tu, tali personaggi non hanno la benchè minima idea di cosa sia il canale dedicato perché non gli importa: si sintonizzano alla partenza, dopo 10 giri parte la pennica e si svegliano a 5 giri dalla fine...
 
Indietro
Alto Basso