In Rilievo Sky Sport F1

l'anno scorso il mosaico della f1 non aveva una mappa piu a schermo intero del posizionamento delle macchine in tempo reale mentre attraversavano il tracciato rappresentati dai pallini in movimento?
 
settimana scorsa visto per la prima volta il GP di Montecarlo su Sky,non mi piace,ogni 2x3 apparivano pubblicità inutili sul quadro interattivo,la schermata diventava piccola e si vedeva male,preferisco la Rai!
 
io l'ho utilizzato per la prima volta a montecarlo perchè, non essendoi duelli, i camera car erano più interessanti
per il resto credo che il mosaico lo usi al massimo il 10% degli abbonati
 
io l'ho utilizzato per la prima volta a montecarlo perchè, non essendoi duelli, i camera car erano più interessanti
per il resto credo che il mosaico lo usi al massimo il 10% degli abbonati

Quello che da fastidio è che lo pubblicizzano più volte durante la gara :(
 
mica a caso...
purtroppo è una funzione che puoi utilizzare quando guardi la gara da solo, ma se sei in compagnia crei solo un disturbo per gli altri
 
Quello che da fastidio è che lo pubblicizzano più volte durante la gara :(

Lo fanno perchè puntano a farti capire che vedere il GP su Sky non è come sulla tv concorrente visto che le immagini principali sono identiche :)
 
Per quanto riguarda gli ascolti TV:
Adesso non sono in netto calo sono in Italia... ma sono a picco anche in Germania e in UK (BBC, Sky UK, RTL e Sky De), dopo un inizio che invece dava addirittura segni di aumento rispetto al passato. Tutti in crisi, insomma. :evil5:

Vuoi vedere che il problema è un altro e non solo la Ferrari?
 
Ti confermo infatti che tutta questa soddisfazione l'anno scorso non c'è stata a S. Giulia per la F1 (tant'è che RAI ha guadagnato più di pubblicità di Sky per la stagione F1 2013, 5 milioni RAI contro i 4.7 di Sky, intendiamoci sono numeri deludenti per entrambe, nessuna è rientrata nell'investimento, nemmeno dividendo le spese). Quindi se l'anno scorso è stato un 6, figuriamoci quest'anno... immagino che ai CdA ne parlino di tutto ciò.

Fare quasi gli stessi introiti con un bacino d'utenza molto minore non mi sembra male.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda gli ascolti TV:
Adesso non sono in netto calo sono in Italia... ma sono a picco anche in Germania e in UK (BBC, Sky UK, RTL e Sky De), dopo un inizio che invece dava addirittura segni di aumento rispetto al passato. Tutti in crisi, insomma. :evil5:

Vuoi vedere che il problema è un altro e non solo la Ferrari?
In UK dovrebbero essere in aumento vista la grande stagione di Hamilton: lì tifano tutti per lui

Come è già stato detto più volte, l'esclusiva della pay tv ha ucciso l'interesse per la F1
 
In Germania la situazione è come sempre... eppure netto calo anche lì.

E la mercedez vola, comunque il mondiale è noioso, esclusa gara del barhein. C'è un monopolio mervedez e gli ascolti ne risentono.
P.s. concordo che il mondiale in paytv abbia fatto perdere appeal agli occasionali.
 
Come è già stato detto più volte, l'esclusiva della pay tv ha ucciso l'interesse per la F1
Questo è sicuramente il motivo principale ed è inutile che i sostenitori della pay TV continuino a negare che un evento perde visibilità nel passaggio tra chiaro e criptato. Però è corretto aggiungere anche che la colpa non può essere solamente legata alle pay TV, ma più in generale hanno influito una serie di condizioni come: campionati prevedibili come poche volte forse è successo nella storia, un vero e proprio turbinio di regole più o meno sensate che hanno snaturato il significato della competizione (sentir dire dagli ingegneri ai piloti di non spingere per preservare la benzina è una cosa che non si può sentire nel mondo delle competizioni), oltre a delle decisioni incomprensibili e marcatamente di parte (vedi lo scandalo Pirelli-Mercedes insabbiato sotto gli occhi di tutti l'anno scorso) che hanno minato la credibilità della FIA (ammesso che la FIA ce l'abbia avuta da Mosley in poi), della FOM, della FOTA stessa fino a quando esisteva e, di riflesso, di tutta la F1, che sempre più spesso viene vista come un carrozzone alla deriva più che come un "circus".
 
Indietro
Alto Basso