Channel 24 Mux Rete A 2

Finalmente anch'io ho visto che ora il canale funziona ;), perché da quando era ricomparso 3 giorni fa avevo avuto solo schermo nero. :eusa_think:
 
:::

Qualcuno ha problemi di LCN con il 130 ?

Per il 16:9 stanno controllando per capire in quale parte della catena sia il problema, dal playout escono in 16:9 ma arrivano nel Mux in 4:3.

Faranno controlli sia quelli di DIGITMEDIA che RETE A ;)

:::

::

Attivato il 16:9....controllate Grazie

::
 
Da me, non so il perché, il mux ha qualche problema (segnale 95%, qualità 19%, mentre la qualità era sempre stata maggiore al 45%/50%)
Vedremo
 
sottoscrivo.
inoltre, rete italia è stata venduta o è ancora vostra? (è lecito chiederselo???)

::

A questo ti rispondo io ;)

::

Il Marchio RETE ITALIA Lcn 131 e stato Venduto a TELEFANTO

per questo le trasmissioni dello streaming sono diversificate e non spunta piu la scrtitta sotto Digitmedia

infatti al momento c'e' solo un Canale Digitmedia sul DTT ovvero Channel 24 Lcn 130
 
::

A questo ti rispondo io ;)

::

Il Marchio RETE ITALIA Lcn 131 e stato Venduto a TELEFANTO

per questo le trasmissioni dello streaming sono diversificate e non spunta piu la scrtitta sotto Digitmedia

infatti al momento c'e' solo un Canale Digitmedia sul DTT ovvero Channel 24 Lcn 130

ah, okay. mi stava cominciando a spuntare il dubbio che gold tv avesse rubato il nome. quindi okay.
 
Ieri ho visto che c'era un film in pillarbox ;)

Si, i vecchi filmati full 4:3 li trasmettono in pillarbox :

xfyyjq.jpg


E' notevole come il pillarbox sia usato meglio da Digitmedia che da Rai e Mediaset :D
 
Un saluto a tutti gli utenti, sono il direttore delle reti Digitmedia. Rispondo volentieri a quanto scritto in questa discussione.
Beh le disavventure di Digitmedia sono legate alla struttura dei mux in Italia. Alcuni operatori vendono coperture che non hanno e per tutelare i nostri interessi abbiamo ritenuto che a volte fosse meglio interrompere i rapporti piuttosto che avere danni in termini commerciali.
La tv si basa sulla pubblicità e se la tv non si vede, non si vende.
Ora ritengo che la scelta di ReteA tuteli noi e i nostri spettatori e ci permetta di sviluppare il canale.

Al momento siamo in onda con il 130 che offre una programmazione generalista. Siamo partiti con 3 edizioni del tg in diretta che stiamo assestando.
Seguirà una trasmissione di approfondimento dopo il tg delle 20, che probabilmente anticiperemo alle 19 e replicheremo dopo le 23.
Il progetto seguente, sponsor permettendo, sarà una diretta mattutina da 3 ore.

Gli altri canali potrebbero ripartire, ma stiamo valutando, anche con la nostra concessionaria di pubblicità, di intervenire su canali già esistenti, raccogliendo la pubblicità e producendo contenuti.

Ne approfitto per chiedere: quali contenuti vorresti vedere ?

A dopo
 
Sul discorso formati stiamo uniformando la programmazione a 16:9 convertendo le vecchie library in 4:3.
Il nostro playout ha una funzione di conversione automatizzata, che non sempre da risultati ottimali, quindi stiamo procedendo "a mano".
 
Un saluto a tutti gli utenti, sono il direttore delle reti Digitmedia. Rispondo volentieri a quanto scritto in questa discussione.
Beh le disavventure di Digitmedia sono legate alla struttura dei mux in Italia. Alcuni operatori vendono coperture che non hanno e per tutelare i nostri interessi abbiamo ritenuto che a volte fosse meglio interrompere i rapporti piuttosto che avere danni in termini commerciali.
La tv si basa sulla pubblicità e se la tv non si vede, non si vende.
Ora ritengo che la scelta di ReteA tuteli noi e i nostri spettatori e ci permetta di sviluppare il canale.

Al momento siamo in onda con il 130 che offre una programmazione generalista. Siamo partiti con 3 edizioni del tg in diretta che stiamo assestando.
Seguirà una trasmissione di approfondimento dopo il tg delle 20, che probabilmente anticiperemo alle 19 e replicheremo dopo le 23.
Il progetto seguente, sponsor permettendo, sarà una diretta mattutina da 3 ore.

Gli altri canali potrebbero ripartire, ma stiamo valutando, anche con la nostra concessionaria di pubblicità, di intervenire su canali già esistenti, raccogliendo la pubblicità e producendo contenuti.

Ne approfitto per chiedere: quali contenuti vorresti vedere ?

A dopo

oramai nessuno propone più i cartoni cult anni 80(fatta eccezione per canali a pagamento o piattaforme web)
secondo me sarebbe una buona idea cercare di riproporre,nel limite del possibile perchè alcune serie costano parecchio,
sampei,uomo tigre,ken shiro ecc.. magari andando a trattare i diritti in brevi "finestre" temporali così da pagarli meno.
in fondo anche nelle reti tematiche questi cartoni non vanno in onda, ci sono solo quelli di "ultima generazione" a parte
rari casi
 
Indietro
Alto Basso