Leggendo alcuni post mi viene da dire... Non pensate che la banda costi? Soprattutto su un Mux come ReteA?
Non è TivùItalia / Retecapri.
Quindi prima di aprire altri canali penso si faranno due conti.
Diciamo che è meglio puntare su un unico canale (al momento) e inserirci vari contenuti. La LCN è comunque altina. Quindi miracoli non se ne possono fare.
Fire: Il problema sono i diritti. Che diritti cinematografici sono rimasti liberi? Ben pochi se non i soliti film di serie z che si vedono già ampiamente su tv locale e sulla marea di italia xxx (canale italia insomma).
Air: Ecco se si provasse a fare una rete simile a Man-Ga e ai defunti Ka-Boom e Anime Gold non mi dispiacerebbe. Ma ovviamente c'è da vedere se la cosa è realizzabile.
Nel caso comunque meglio una fascia con alcuni cartoni anni 80/90. Forse la cosa cosi sarebbe in parte possibile.
Poi c'erano altri canali mai partiti come Wind (che doveva essere musicale). Un canale musica se di sola rotazione non penso abbia costi elevatissimi. Però forse di canali musicali cosi ce ne iniziano a essere troppi. Sarebbe bello creare un canale con programmi musicali alla MTV di inizio 2000. Ma anche qui il problema sono i costi.
Insomma in bocca al lupo![]()
Grazie
Al momento puntiamo sul nostro generalista 2.0
Stiamo trovando accordi per ottimizzare l'utilizzo della banda, che in effetti costa ma vale.
Tra un 40% di copertura forse e un 92% garantito ...
Per i contenuti stiamo cercando anche all'estero e abbiamo individuato contenuti interessanti a costi accessibili.