Channel 24 Mux Rete A 2

Leggendo alcuni post mi viene da dire... Non pensate che la banda costi? Soprattutto su un Mux come ReteA?
Non è TivùItalia / Retecapri.
Quindi prima di aprire altri canali penso si faranno due conti.
Diciamo che è meglio puntare su un unico canale (al momento) e inserirci vari contenuti. La LCN è comunque altina. Quindi miracoli non se ne possono fare.
Fire: Il problema sono i diritti. Che diritti cinematografici sono rimasti liberi? Ben pochi se non i soliti film di serie z che si vedono già ampiamente su tv locale e sulla marea di italia xxx (canale italia insomma).
Air: Ecco se si provasse a fare una rete simile a Man-Ga e ai defunti Ka-Boom e Anime Gold non mi dispiacerebbe. Ma ovviamente c'è da vedere se la cosa è realizzabile.

Nel caso comunque meglio una fascia con alcuni cartoni anni 80/90. Forse la cosa cosi sarebbe in parte possibile.

Poi c'erano altri canali mai partiti come Wind (che doveva essere musicale). Un canale musica se di sola rotazione non penso abbia costi elevatissimi. Però forse di canali musicali cosi ce ne iniziano a essere troppi. Sarebbe bello creare un canale con programmi musicali alla MTV di inizio 2000. Ma anche qui il problema sono i costi.

Insomma in bocca al lupo ;)


Grazie
Al momento puntiamo sul nostro generalista 2.0

Stiamo trovando accordi per ottimizzare l'utilizzo della banda, che in effetti costa ma vale.
Tra un 40% di copertura forse e un 92% garantito ...

Per i contenuti stiamo cercando anche all'estero e abbiamo individuato contenuti interessanti a costi accessibili.
 
Ok grazie :)
Stavo pensando... ma sarebbe possibile trasmettere serie televisive in lingua originale? Magari sottotitolate?
Stavo pensando a serie come Fisica o Chimica ed El Internado (serie andate in onda su Rai4 e La5 e poi interrotte).
Il doppiaggio immagino abbia dei costi.
Beh se fosse possibile trasmettere queste serie (soprattutto la prima) fareste un botto di ascolti (visti gli ascolti che faceva su Rai4).

PS: A me andrebbero anche bene in lingua spagnola e sottotitolate in italiano :D
Io ho fatto esempio con queste due serie ma ci sono molte altre serie magari sconosciute in italia ;)

PPS: Mi sa però che mi rassegnerò a vedere questa due serie in italiano :(
 
Il nome è quello per ragioni storiche, ... ne parlavo oggi con l'agenzia che sta curando il lancio del canale


Il nostro Editore pensava ad un nome che desse la sensazione di presenza continua e dinamicità ..
Poi il 24 è diventato caratteristico delle reti all-news

Ci penseremo entro l'anno
 
Ok grazie :)
Stavo pensando... ma sarebbe possibile trasmettere serie televisive in lingua originale? Magari sottotitolate?
Stavo pensando a serie come Fisica o Chimica ed El Internado (serie andate in onda su Rai4 e La5 e poi interrotte).
Il doppiaggio immagino abbia dei costi.
Beh se fosse possibile trasmettere queste serie (soprattutto la prima) fareste un botto di ascolti (visti gli ascolti che faceva su Rai4).

PS: A me andrebbero anche bene in lingua spagnola e sottotitolate in italiano :D
Io ho fatto esempio con queste due serie ma ci sono molte altre serie magari sconosciute in italia ;)

PPS: Mi sa però che mi rassegnerò a vedere questa due serie in italiano :(

Abbiamo pensato a questa strada.
Da settimana prossima dopo le 23 avremo in onda i TED in inglese sottotitolato e spesso la fascia extreme24 del pomeriggio è in lingua originale
 
Potreste anche iniziare con l'aggiornare il sito web che contiene ancora tutti gli altri canali e nella sezione copertura si fa ancora riferimento a Tivuitalia... mettere mano anche alla pagina facebook, sarebbe buona cosa

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Tenere aggiornato il sito è complesso, anche perché siamo impegnati in sviluppo di nuove sezioni, una sui corsi di televisione ad esempio, e di un'applicazione per i canali
 
Grazie per gli auguri.
Stiamo pensando al canale musicale ...
Tra il progetto e la messa in onda c'è di mezzo il mercato e gli sponsor .... purtroppo.
 
Musica giovane e non direi ok ma sarebbe meglio un canale nostalgiia con musica telefilm carton documentari

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Da quanto si vede all lcn 59?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io in tutte le tv ce l ho al 59


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Risintonizza. Ha preso il posto (sid) che aveva lasciato libero lottomatica. Ecco perché ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Tenere aggiornato il sito è complesso, anche perché siamo impegnati in sviluppo di nuove sezioni, una sui corsi di televisione ad esempio, e di un'applicazione per i canali

Ok, però almeno rimuovere i canali che non ci sono più e aggiornare la situazione della copertura? Dai.. ce la si può fare ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Grazie per gli auguri.
Stiamo pensando al canale musicale ...
Tra il progetto e la messa in onda c'è di mezzo il mercato e gli sponsor .... purtroppo.

Anni fa lessi che alcuni editori avevano pensato di acquisire il vecchio archivio di Videomusic, poi non se ne parlo' piu'...potrebbe essere un'idea per fare un canale musicale anche un po' diverso dai soliti, tutti troppo uguali tra loro...

Ad ogni modo, in bocca al lupo per tutto..
 
Il nome è quello per ragioni storiche, ... ne parlavo oggi con l'agenzia che sta curando il lancio del canale

Il nostro Editore pensava ad un nome che desse la sensazione di presenza continua e dinamicità ..
Poi il 24 è diventato caratteristico delle reti all-news

Ci penseremo entro l'anno
Capisco. Personalmente non so da quanto esista il canale, qui non s'è mai visto fino all'avvento del digitale... Ma come ha scritto lei quel 24 può essere addirittura fuorviante, al momento attuale.
Secondo me un nome potente e facile da ricordare è composto da una sola parola che possa magari attirare l'attenzione. Già "air", "wind", "fire" sono molto meglio di channel 24 secondo me. Magari si potrebbero trovare anche dei nomi in italiano. ;)

Da settimana prossima dopo le 23 avremo in onda i TED in inglese sottotitolato...
Molto bene, molto bene!
 
Capisco. Personalmente non so da quanto esista il canale, qui non s'è mai visto fino all'avvento del digitale... Ma come ha scritto lei quel 24 può essere addirittura fuorviante, al momento attuale.
Secondo me un nome potente e facile da ricordare è composto da una sola parola che possa magari attirare l'attenzione. Già "air", "wind", "fire" sono molto meglio di channel 24 secondo me. Magari si potrebbero trovare anche dei nomi in italiano. ;)


Molto bene, molto bene!

Fire24 andrà benissimo :D
 
Indietro
Alto Basso