Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesco a capire perchè hanno acquisito tutte queste frequenze, potevano affittare la banda in un mux con copertura regionale così come hanno fatto altre emittenti tipo Canale 58

Ottima domanda....io una ipotesi ce l'ho: pensavano loro di fare un mux regionale acquisendo concessioni in giro per la Camapania...però sono rimasti fregati perchè, con la riassegnazione delle frequenze, sono risultati vincitori solo in alcune zone e si sono ritrovati con dei monconi di mux
Se qualcuno ha contatti con Primativvù ci facesse sapere che pensano di fare con questo 32...
 
Chissà quanto chiedono per l'affitto di banda , da quando hanno acceso , a parte TRBC non hanno avuto nessun altro , anche OttoChannel ha poi deciso di andare sul mux di Canale 21 invece che sul loro come pareva all'inizio , quando fù annunciato l'arrivo di questa emittente nell'etere campano ...
 
Ma il ch 25 non era il famoso mux 6 della rai? a Monte Mario, a Roma, dovrebbe essere ancora acceso.. non dovrebbe essere lasciato libero anche a Napoli?
 
Ma il ch 25 non era il famoso mux 6 della rai? a Monte Mario, a Roma, dovrebbe essere ancora acceso.. non dovrebbe essere lasciato libero anche a Napoli?

Sulla carta era così... in realtà è stato utilizzato per attivare il mux1 in qualche impianto tipo Trevico, Montella o Quadrelle (poi passato sul 23) -questi in provincia di Avellino- per evitarsi "grane" tecniche.
Della serie... abbiamo un 25... usiamolo al posto del 23! Tanto cosa cambia?!? :eusa_shifty:
 
Nel 2010 e 2011, quando lavoravo a Roma, avevo l'antenna da interni che non riceveva il VHF.
I tre canali rai li vedevo insieme a raistoria sul ch 25 da Monte Mario.
 
Ma il ch 25 non era il famoso mux 6 della rai? a Monte Mario, a Roma, dovrebbe essere ancora acceso.. non dovrebbe essere lasciato libero anche a Napoli?
Confermo, a Roma Monte Mario è acceso e veicola RAI Test 1, 2 e 3 più una copia di Rai News e di RAI Storia.
 
In effetti di Roma son famosi i sette colli (Campidoglio, Quirinale, Palatino, Viminale, Esquilino, Celio, Aventino) che pratica racchiudevano lo sviluppo del più antico nucelo urbano, però di fatto, da un centinanio di anni ormai Roma ne ha ben di più...
Tanto per cominciare va citato proprio Monte Mario (il punto più alto della città), ma anche, praticamente di fronte, il colle sul quale sorge il Vaticano, inoltre ci sarbbe il Gianicolo (sopra Trastevere e al confine di Monteverde Vecchio).
E inoltre, per l'appunto, Monteverde... Colle Salario, Monte Sacro... Hai voglia! :D
E per chi si viene a trovare una di queste alture in direzione dei Castelli Romani (quindi Monte Cavo), sono guai per ricevere il Mux 4 RAI, operativo solo da Monte Cavo e, per di più, con un livello di segnale francamente ridicolo rispetto a quello normalmente impiegato degli altri operatori. :doubt:
(per la RAI, da sempre il sito di riferimento di M. Cavo è secondario rispetto a M. Mario)
 
Anche a Napoli, da come ho scoperto qui, ci sono molte colline che non consentono di ricevere da Faito e quindi si riceve (e adesso bene) anche dai Camaldoli.

A Roma in una zona del quartiere Prati, dove vive mia zia, al tempo dell'analogico mi sembrava si ricevesse solo da Monte Mario.
 
Stamattina non avevo segnale sul 55....solita SFN saltata o problemi dovuti all'off nazionale di TIMB ieri?
Nella mia zona (vedi firma) la frequenza 55 è spenta da piu di una settimana,
mentre la 60,che è la stessa cosa,è sempre attiva.

Segnalo poi alla fq.43 un nuovo canale nominato cosi' come è scritto:
"Pr tes 1" alla LCN_192,sembra un canale provvisorio,strano.

Invece poi alla fq.41 corretto il nominativo a "PARADISE TV"
ma ha la LCN sbagliata è alla 220 mentre dovrebbe essere alla 634.

Ciao Ciao:)
 
Ultima modifica:
Confermo, anch'io qui a Volla non ricevo il mux 1 Rai sul 23, la mia antenna punta ai Camaldoli, fortuna che il vecchio antennone di I banda che in precedenza puntava al Faito e che ora punta verso Montevergine aggancia il mux 1 sul ch 5 :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso