Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Domanda da profano...
Rifare l'asta ? Ma sarebbe falsata , le parti sanno quale era l'offerta dei concorrenti....come si regolerebbero?
 
Se rifanno l'asta in legacalcio si suicidano quindi la vedo dura. Dovranno trovare una mediazione.
 
A me andrebbe benissimo che A+D finisca a Mediaset e B a Sky, vediamo se poi abbassano i prezzi dell'abbonamento da una parte e li diminuiscono dall'altra :D
 
Domanda da profano...
Rifare l'asta ? Ma sarebbe falsata , le parti sanno quale era l'offerta dei concorrenti....come si regolerebbero?

Si partirebbe da zero ... se all'asta 1 hai offerto 10 , all'asta due puoi offrire 9 come offrire 11 ... non esiste una regola :p

44 pagine :O

Comunque la situazione dalle informazione che si prendono dalle varie fonti, portano a pensare che sia un bel braccio di ferro a quattro ... Lega/Infront/Mediaset/Sky ... a me basta che Mediaset riesca almeno a prendere il pacco B ... ma alla fine si metteranno d'accordo in un modo ... o nell'altro ... forse :)

Il bando poteva essere fatto sicuramente più chiaro e con meno possibilità di far offerte "creative", sicuramente le offerte studiate sia da SKY che da Mediaset sono state fatte con interpretazioni date dai propri studi legali, ognuno pensa di aver ragione, ma sotto certi aspetti sembra che nessuno sappia veramente chi ha ragione :D :) :p

@proteasi ... sempre sul pezzo, anche se lo scrivi in maiuscolo interpretano sempre come gli fa più comodo ;)
 
@proteasi puoi spiegarmi una cosa......mediaset avrebbe presentato 2 offerte per il pack B cioè la prima che è inferiore a quella di sky e fox,e una seconda di 548 milioni che insieme al costo del pack D(306 milioni)raggiungerebbe 854 milioni,oppure ha fatto un'offerta unica di 854 milioni per i pack B-D??
 
Va tutto a mediaset !!!

Come ?!? Stiamo cercando di fare delle conclusioni serie e non scrivendo alla c...o di cane ?!! Scusate

Ao...scrivo quel che voglio,e senza il tuo parere e non ti permettere di dire cosa dovrei scrivere!ok?
Se ho scritto cosi' ho i miei motivi..
 
La seconda offerta per il pacchetto B attualmente é di Fox Sports, che attualmente (grazie a Mediaset) copre ben più del 50, ma anche del 60, del 70, dell'80 e anche del 90%...
 
Io ho un dubbio, se non fosse una clausola ma una <Denominazione e caratteristiche della Piattaforma
dell’offerente:>? In tal caso, certamente non si può escludere l'offerta in sé ma, eventualmente, nella combinazione...
Prossimamente su Suits Italia :D

Per chi mi contraddiceva sostenendo che il Pack D e C non fossero incompatibili e, che in caso di assegnazione di entrambi i pacchetti ad un medesimo operatore questo avrebbe dovuto lasciare il Pack C ;)
Allegato 3, punto 1 del Bando:
< Il Pacchetto C è pertanto riservato e può essere assegnato esclusivamente a uno tra i soggetti che siano anche Licenziatari del Pacchetto A o del Pacchetto B, in funzione complementare ai Diritti Audiovisivi contemplati dal suo Pacchetto.>

Tra l'altro, nell'allegato 6 non è prevista neanche la modalità A+B :) Però hanno fatto presentare offerte per A+B :lol: e/o non sanno se scartare offerte che potrebbero dare A+B come risultato :lol:
Che Bando del :D:D:D:D:D

4.5.2:
<Contestualmente alla redazione della graduatoria e, in ogni caso, entro 21 (ventuno) giorni dalla
data fissata per l’apertura delle buste, i competenti organi della Lega Calcio Serie A possono
procedere all’assegnazione di ciascun Pacchetto e dei conseguenti Diritti Audiovisivi al soggetto che abbia per esso presentato l’offerta più alta, purché superiore al prezzo minimo per ciascun Pacchetto, sempre che siano rispettate tutte le altre condizioni previste dalle Linee Guida e dal presente Invito e fermo il disposto del paragrafo 4.5.5.>

4.5.5:
<Ai sensi dell’art. 35 delle Linee Guida, la Lega Calcio Serie A si riserva di non procedere
all’assegnazione di nessuno dei Pacchetti previsti dal presente Invito laddove le offerte non
permettano l’aggiudicazione dell’intero sistema dei Diritti Audiovisivi esclusivi A Pagamento posto in vendita. Pertanto, qualora anche uno solo dei detti Pacchetti non riceva un’offerta pari o superiore al prezzo minimo, la Lega Calcio Serie A ha facoltà:
a) di avviare una nuova procedura competitiva per i Pacchetti, modificandone la composizione e/o il prezzo minimo;
b) in caso di esito negativo di tale seconda procedura competitiva, non essendosi ricevuta,
anche per uno solo dei detti Pacchetti, un’offerta pari o superiore al prezzo minimo:
b.1) di avviare una terza procedura competitiva per i Pacchetti, qualora ne modifichi la
composizione e/o il prezzo,
b.2) di passare direttamente a trattativa privata per i Pacchetti, qualora non ne modifichi la
composizione.
Restano fermi, per ognuna delle suddette ipotesi, la facoltà di non assegnare come regolata nel presente paragrafo e altresì quanto previsto nel precedente paragrafo 2.4.>

Articolo 34 Linee Guida:
<La Lega Calcio Serie A valuta l’ammissibilità delle offerte in base ai criteri
previsti nelle presenti Linee Guida, tenendo conto dei seguenti elementi
:
- accettazione incondizionata da parte dell’offerente di tutti gli obblighi
connessi all’assegnazione;
- offerta di effettive garanzie di pagamento;
- qualora sia pendente nei confronti dell’offerente contenzioso con la Lega
Calcio Serie A per mancato o ritardato pagamento di corrispettivi previsti nei
contratti di licenza aventi a oggetto diritti audiovisivi assegnati in esito alla
procedura competitiva immediatamente precedente a quella in corso, offerta
di garanzia fideiussoria per il pagamento di ogni importo maturato e non
ancora corrisposto;
- capacità trasmissiva in grado di raggiungere almeno il 50% della popolazione italiana nel territorio nazionale riguardo ai pacchetti per il mercato nazionale.
...>

Il Bando, le Linee Guida e L'AGCOM+AGCM sono chiarissimi ;) Poi se i giornalisti, (e non solo), distratti vogliono cambiare la realtà ;)
Escludendo, magie legali e clausole che nessuno di noi ha letto, le opzioni sul tavolo sono due, massimo tre...
Incredibile quanto scrivi per sta roba!!
Te la sei presa a cuore eh...
Mannaggia.
 
Discussione sui diritti tv Serie A (Sky, Mediaset, Fox, Eurosport)

Si anche perché si sta pontificando su delle cavolate immani (e c'è chi ci va a nozze...)
 
Grazie Proteasi
Quindi nel Bando ci sta scritto che , per poter aggiudicare il pacchetto, l'emittente deve avere almeno una copertura del 50% sul territorio nazionale.
Sky ha lo 0% sul dtt, quindi nisba. Fox altrettanto. Chissà che faranno...
 
Quando Mediaset minaccia la Lega dicendo che i diritti del dtt non possono essere assegnati a Sky ha tutte le ragioni dunque...
Il Bando parla chiaro...Sky NON ha la capacità trasmissiva del 50% sul territorio nazionale riguardo al pacchetto dtt
Mi sa che Mediaset e Sky il Bando nemmeno l'hanno letto, visto che hanno presentato offerte per sat e dtt rispettivamente.

C'è un altro vincolo: Il vincitore del pacchetto B sarebbe Sky, ma Sky NON puo' nemmeno rivenderlo a Fox ( che cmq qualche canale pay sul dtt ce l'ha ) per come stanno i fatti ( c'è la legge che lo impedisce, a meno che Agcom non si esprima a favore). Dunque , se non si permette la cessione o subcessione, si andrebbe contro lo stesso Bando

E' un casotto unico, risolvibile in un unico modo
1) Si rifà tutto, mettendo PALETTI precisi.
2) Sky NON puo' fare offerte per il dtt e MEDIASET non puo' fare offerte per il sat, a meno che non dimostrino che vogliono piazzare una paytv su quelle piattaforme :badgrin:

Oppure si taglia fuori Mediaset ( Pacchetto A a Sky, Pacchetti B+C+D a Fox) , la Lega ci perde soldi e vanno in causa con Mediaset . Ma dubito fortemente, se è pure vera l'esistenza dell'offerta VINCOLATA da 800 milioni di euro per B+D

Conviene a tutti rifare l'asta. Tra l'altro dubito che Sky possa fare causa, visto che appunto non puo' vedersi assegnato il pacchetto per quella clausola della trasmissione. Scemi, potevano piazzare l'offerta piu' alta tramite FOX...
 
Ultima modifica:
L'unico modo per risolvere tutta 'sta schifezza e rifare tutto da capo. Qui ognuno ha proposto offerte come se fossimo nel far-west.
 
Grazie Proteasi
Quindi nel Bando ci sta scritto che , per poter aggiudicare il pacchetto, l'emittente deve avere almeno una copertura del 50% sul territorio nazionale.
Sky ha lo 0% sul dtt, quindi nisba. Fox altrettanto. Chissà che faranno...

perché fox altrettanto? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso