Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

beh dipende da quanti canali stiamo parlando.. Cairo non è un fesso, gestire un mux pero è complicato ( credo) certo un accordo con timb sarebbe stato meglio conaiderando di chi era prima la7.
p.s Mediaset prima pagava Timb quindi non avrebbe peoblemi a riprendere accordi con essa..
comunque vedremo chi vincerà effettivamente l'asta.. oltee a Caito chi ha depositato un offerta?
Infatti ho scritto "bisogna vedere quanto spazio libero rimarrà" ;)

P.s. Cairo è stato l'unico a partecipare all'asta ;)
Quindi da noi in Piemonte sarà sull'UHF 25. Stessa cosa in Lombardia no?
Ora però mi chiedo..
Mediaset è solo in V Banda praticamente e usa di conseguenza postazione che servono la V Banda.
Se il Mux sarà sull'UHF 25 e quindi in IV Banda non potrà usare le stesse postazioni.
Esempio... in Piemonte non potrà usare Giarolo, in Lombardia non potrà usare Valcava. Insomma... dovrà usare altre postazioni... Chissà quali :)
Ecco che già cominciano i problemi :D ahah ;)
Il 25 comunque sarà usato nella maggior parte d'Italia, tranne le regioni nord tirreniche per le quali è previsto il 59

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma si infatti.. ma cosa fanno?
Glielo fanno accendere per poi fargli cambiare la frequenza?
Potrebbero dargli il 6, visto che nessuno si è preso il primo lotto ;)
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Il 59 nonostante l'LTE mi sa molto di provvisorio! :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

John91,da noi e voi sul 59 abbiamo Canale Italia 2 che a quanto letto sul topic della Lombardia da settembre avrà la sua frequenza nazionale in tutta Italia.Perciò via dal 59 e via dal 53 che così non disturba più in Croazia...Penso che in Veneto e Fvg possa essere utilizzato il 25 che ora serve provvisoriamente il Mux 1 in Fvg,ma che da settembre dovrebbe essere solo sul 24,ma mi sembra che tempo fa Otg Tv diceva che nel Nordest il 25 dovrebbe essere dato a Retecapri...Staremo a vedere:eusa_think::icon_rolleyes:
 
Sì, dalla cartina su Digital Sat per il lotto L3 è indicato proprio lo storico 25 di Rai 2 :)
Retecapri.... è come il prezzemolo.... :lol:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Se il Sig. Cairo ha scelto il lotto L3 ha fatto tutti i suoi conti.
Se poi la pianificazione delle frequenze a livello ministeriale, diciamo " è stata così e così" come a NordEst, sono cavoli del ministero.
Ben venga, un motivo in più per fare ordine.
Edit: nel marasma Adriatico.... E le frequenze dove le tirano fuori ? Dal cilindro dove viene fuori il coniglio ... ma perpiacere.
 
Ultima modifica:
Se il Sig. Cairo ha scelto il lotto L3 ha fatto tutti i suoi conti.
Se poi la pianificazione delle frequenze a livello ministeriale, diciamo " è stata così e così" come a NordEst, sono cavoli del ministero.
Ben venga, un motivo in più per fare ordine.
Edit: nel marasma Adriatico.... E le frequenze dove le tirano fuori ? Dal cilindro dove viene fuori il coniglio ... ma perpiacere.

alla fine in friuli daranno il 23
 
alla fine in friuli daranno il 23
No! perchè sulla carta in Slovenia c'è il Mux-B Sloveno a livello, regionale, come per il 41 Mux-D in T2 ad ovest !
Edit:corretto... stare dietro alle frequenze slovene e croate in tutto il territoio è difficile.
Così fù per le prove in T2 sul 45 e sul 33 a livello regionale ..
 
intanto la7 per un anno e mezzo è obbligata a rimanere nel mux di TimB pagando un canone superscontato.
In questo anno e mezzo capirai quante cose cambieranno
Il sottosegretario Giacomelli ha avviato incontri bilaterali con gli stati confinanti per superare il problema delle interferenze, e ha manifestato imbarazzo per le continue lamentele degli stati confinanti (malta, Francia, croazia, sveizzera ecc..) per cui non penso che diano a Cairo una frequenza che crea problemi.
Curioso che Cairo, che condivide con TimB tante cose (inclusa la sede di via pineta sacchetti) si affidi a mediaset per creare al sua rete.
 
Indietro
Alto Basso