Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

E questa da dove arriva?

Shhh è un segreto :laughing7:

Sì anche per me sarebbe giusto passare al DVB-T2 e H265 insieme ha poco senso a sto punto usare l'H264 visto che il primo mi pare funzionare perfettamente almeno i test che ho fatto sul PC mi hanno già piacevolmente sorpreso ("Lo Hobbit - versione estesa" da circa 4 orine mi sta in un dividdì, quindi :icon_redface:) effettivamente Mediaset Premium godrebbe appieno a riempire un Mux con 8 canali in HD...
 
Riguardo il post di Ale sarà la prima sicuramente ad adottare DVB-T2 + HEVC... Rai invece lo fa da anni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La RAI fa test in HEVC? Dove? Forse solo nella sua rete interna? H264 sì mi risulta...

Comunque come con l'HD la RAI arriverà buon ultima anche con HEVC / H265 e 4K, Mediaset gli farà le scarpette :icon_twisted:
 
No OT, il tema è Europa 7!

Verissimo, ma è strettamente legato. Fino a che non verrò definita la questione dello standard ne E7 ne altre ipotetiche emittenti T2 possono credibilmente avere un futuro. E7 la ricevo ed anche bene da Valcava, ma non ho il decodificatore per questa tecnologia e non lo comprerò fino a che non si saprà qualcosa in merito, tanto più che non ci sono neppure contenuti appena interessanti da vedere. Non per nulla è tutto piuttosto fermo. Senza una mossa di qualcuno di più significativo E7 rimarrà un fantasma senza neppur potenziali telespettatori.
 
La RAI fa test in HEVC? Dove? Forse solo nella sua rete interna? H264 sì mi risulta...

Comunque come con l'HD la RAI arriverà buon ultima anche con HEVC / H265 e 4K, Mediaset gli farà le scarpette :icon_twisted:
Ultimo OT:
La Rai testa il DVB-T2 ma con l'H264...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema della RAI è che le competenze tenniche non si discutono sopratutto riguardo alla CNR di Torino, ma poi perdono troppo tempo in test!
Se fosse stato per la RAI saremmo ancora a fare "Le Prove Tecniche di Trasmissione a Colori" e i programmi non sarebbero H24!
L'HD RAI è ancora in fase di test (1 solo canale con qualità video dubbia, pubblicizzato un pochino solo ora durante i Mondiali), Mediaset ha le reti principali in HD e sono canali "veri" non test!
Con 4K e H265 accadrà la stessa identica cosa... anni ed anni di test e poi Mediaset (e oggettivamente anche Sky che però è a pagamento) inizierà la trasmissioni regolari e la Rai dovrà rincorrere su una tecnologia, che per buona parte, ha pure contribuito a sviluppare :sad:
 
Segnale destro in controfase... anni di prove su raitre per la stereofonia

inviato da un Samsung S4
 
Sul satellite pero la rai ha tutti i tre canali in hd ,rai 1/2/3/

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Cambiando parametri possono rendere meno robusto il segnale per poter inserire sul mux nuovi canali, senza toccare il bit rate dei canali già esistenti.
 
Ma perché non trasmettono almeno un canale in chiaro nello standard utilizzato attualmente, si fanno conoscere anche sui social network e se il canale viene visto con qualche sponsor possono mettere su qualche progetto. Stare accesi con livelli bassi e visibile a pochi a cosa serve? Hanno soldi da buttare? :)
 
Dovrebbero affittare spazio su mux di terzi.
Sul loro non si può, in quanto lo standard è DVB-T2, che è uno standard trasmissivo e non di compressione video, per cui non si può trasmettere contemporaneamente in due diversi standard uno stesso segnale.
In uno stesso segnale (DVB-T o DVB-T2) puoi avere canali in chiaro e criptati, in SD e in HD, in MPEG-2 e in MPEG-4, più radio e servizi dati.

E' come se tu dovessi viaggiare, devi per forza scegliere se prendere la macchina o il treno, poi chi c'è dentro e com'è vestito è altra cosa.
 
Forse se ricordo bene la documentazione dello standard DVB-T2 è possibile dividere in 2 un MUX una parte TV in T2 e una piccola porzione (1 Hz / 1 MBs) per il cosiddettto DVB-T lite che dovrebbe essere il successore del DVB-H... non credo, comunque, un decoder DVB-T1 sappia demodulare il canale (e probabilmente il minu mux sarà codificato in H264/H265 quindi...) spero che, stavolta, abbiano fatto le cose come si devono e un decoder DVB-T2 sia in grado di decodificare la versione lite... se la proponessero gratis forse un po' di senso ce l'avrebbe se ritentano di farsi pagare Canale 5 sul telefonino hanno, di nuovo, capito male :eusa_wall:
 
comunicazione di servizio:
a tutti quelli che mi hanno mandato un messaggio privato scrivo direttamente qui
che segnalerò appena possibile il tutto.

scusate se non rispondo a tutti e se non
sempre segnalo subito ciò che mi comunicate ma la mia attività televisiva mi assorbe parecchie ore
e non sempre i miei orari sono compatibili con quelli del tecnico di Europa7.

quindi abbiate un pò di pazienza per favore ;)
 
Indietro
Alto Basso