Certamente
Ma, eventualmente, conterà la valutazione degli organismi preposti, non delle aziende. Anche se, a rigor di logica, acquistare un Mux o affittare banda equivalente dovrebbe "essere la stessa cosa". Quindi, mio modesto parere, l'operazione è correttissima ma, non sono io che decidocosì come, in generale, non decidono i legali delle aziende
Anche se spesso vincono semplicemente agitando lo spauracchio di lunghe e costose cause che le controparti non possono e/o non vogliono permettersi. Su questo, un giorno, forse, i governi interverranno...ed è un problema che tocca la vita di tutti, chi fa alcune professioni tra noi conosce bene il problema dell'iperconflittualità legale
![]()
![]()
Questo però non cambia l'impedimento, (autoimposto), a trasmettere pay per cinque anni dalla data di acquisto, (affitto nel caso specifico), del Mux, (o equivalente affittato nel caso specifico).
Lo scenario option può essere riassunto con un:boh
Poi, tutti stanno usando le regole come carta igienica ed ognuno non solo si sta scrivendo regole proprie ma, fa anche da arbitro, giudice, accusa e porta pure il pallone minacciando di portarlo via, se non saranno pienamente accontentati...Lega, Mediaset, SKY, Fox Sports, Eurosport, Autorità preposte, giornalisti (nessuno sapeva dell'accordo con la Commissione prima di scrivere?), stanno facendo tutti una pessima figura...e se andassero in tribunale più che la ragione di uno si venderebbe il torto di tutti...certamente voi siete sofisti e mi direte che il torto a diversi gradi e toni e che ci sono torti resilienti ma, un torto rimane un torno.
Si fosse comportato così, nel piccolo, uno di noi saremmo stati multati e scuoiati vivi![]()
Quindi se le regole valgono ancora qualcosa, Sky non può trasmettere da subito in pay sul digitale terrestre. Ma soltanto tra 5 anni. Ancora non si capisce se può trasmettere da subito come option in MP. Grazie per il chiarimento!