[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra di capire che non saranno visibili in TV i match di Knapp e Giorgi impegnate rispettivamente sul campo 9 e 11.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Nel programma di domani che significa TBA1, TBA2, TBA3? Ci sono la Halep e la Ivanovic.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

To be announced, ovvero le piazzeranno dove i match saranno veloci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono andato a guardare tutti match di Fognini negli Slam:
W '014: vinto su Kutznetsov, in svantaggio 0-2
RG '14: perso da Monfils, in svantaggio 1-2
AO '13: perso da Bautista, in svantaggio 1-2
UO '12: vinto su Roger-Vasselin, in svantaggio 0-2
RG '12: vinto su Troicki, in svantaggio 1-2
RG '11: vinto su Montañés, in svantaggio 1-2
UO '10: perso da Verdasco, in svantaggio 1-2
W '10: vinto su Russell, in svantaggio 0-2
RG '10: vinto su Massú, in svantaggio 1-2
RG '10: vinto su Monfils, in svantaggio 0-2
RG '09: perso da Andreev, in svantaggio 1-2
UO '08: perso da Odesnik, in vantaggio 2-1
AO '08: perso da Russell, in svantaggio 2-1
RG '07: perso da Mónaco, in vantaggio 2-0
Tutte le volte che Fognini è andato al 5° set dopo aver perso i primi 2 ha sempre vinto
Era questa la statistica: alla faccia di chi non ha testa e non fa mai grande rimonte :lol:
 
Campi coperti oggi Centrale, 1, 2, 17 e 18.

Il resto su Diretta Wimbledon
 
To be announced, ovvero le piazzeranno dove i match saranno veloci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche sul campo centrale? Nonostante la regola che vieti più di 4 partite al giorno...... semplicemente ridicola....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Anche sul campo centrale? Nonostante la regola che vieti più di 4 partite al giorno...... semplicemente ridicola....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sì, anche sul centrale (ma i match in totale non devono essere più di 4)
E non è ridicola perchè altrimenti l'erba si consuma.
 
La cosa assurda di Wimbledon è il riposo domenicale a metà torneo....semplicemente ridicolo !! :)
 
Sono assolutamente contro il tiebreak al 5o.
Ma secondo me il tie break sarebbe giusto anche al set decisivo.I giocatori sarebbero più freschi ,ci sarebbero meno partite rimandate e meno infortuni.I più intelligenti sono agli US.Open.Si vuole dei giocatori a pezzi fisicamente.P.s.come se non ci fossero gia troppi tornei.
 
La bravura sta anche nell'arrivare fresco a Wimbledon, il torneo più importante del mondo
Se non sei pronto alle maratone allora non sei pronto per vincere
 
Ma secondo me il tie break sarebbe giusto anche al set decisivo.I giocatori sarebbero più freschi ,ci sarebbero meno partite rimandate e meno infortuni.I più intelligenti sono agli US.Open.Si vuole dei giocatori a pezzi fisicamente.P.s.come se non ci fossero gia troppi tornei.

io lascerei tutto così, i tornei sono davvero tanti e non hanno un attimo di tregua i tennisti, solo a dicembre in pratica non si gioca , però alla fin fine gli appuntamenti davvero imperdibili almeno per tennisi di vertice di vertice sono una ventina , forse una modifica dei calendari o comunque una perfetta scelta degli eventi e il modo che hanno per non arrivare stremati,
il fatto e che vuoi per gli sponsor , vuoi patriottismo, anche i big si fanno qualche partita di troppo (es : nadal che non deve saltare un torneo in spagna ma anche altri sulla terra sudamericana per sponsor , per non parlare dei tonei in asia etc nuove tappe obbligate per tutti, si aggiungo sempre incontri perchè da una parte ci sta la tradizione e dall'altra i tornei delle realtà + fiorenti a livello economico).

Comunque dicevo meglio meno partite ma di maggiore qualità , 3 su 5 ora si gioca solo in davis e negli slam e qui guarda caso escono partite epiche, Isner magari non vincerà uno slam ma è nella storia con Mahut per la partita più lunga della storia, con tie break al quinto quella gara non ci sarebbe stata, poi dal levare il tie break si arriverebbe a giocare anche gli slam 2 su 3.
è giusto che i 1000 iniziano e finiscano 2 su 3 però la partita più bella che mi ha fatto appassionare ancora di più a questo gioco come spettatore era una battaglia assurda arrivata al quinto ,(Coria Nadal al foro italico, ma un anno dopo sempre li federer nadal hanno bissano e tante partite fantastiche spesso son durate tanto)

i primi giocatori del mondo (non solo i primi 4 ma la maggior parte di quelli che per la classifica entrano di diritto negli slam dovrebbero concentrarsi su questi , sul alcuni tornei di preparazione a questi sui 1000 e qualche 500, a seconda del livello e della forma magari uno a volte scende ma per un vantaggio a livello sportivo e non per far la comparsata per dindì tanti ne girano davvero tanti cmq per i primi almeno)
 
come dice zzz la gestione delle risorse fisiche , la resistenza fa parte anche di questo sport.
sono prima atleti che tennisti in molti casi (purtroppo se no gente come il cipriota o Gulbis o Gasquet ,Nalbandian e altri avrebberò vinto molto di più ).
la storia che per la pressione degli sponsor e per fattori esterni fanno spesso tornei inutili comunque la considero importante
 
Dopo il torneo di Wimbledon Fognini ha 900 punti da difendere...

...perciò i tornei 250 di Umago e Stoccarda e il torneo 500 di Amburgo saranno in onda su Supertennis, vero?

Stavolta Fognini a Wimbledon rispetto all'anno scorso ha guadagnato 35 punti. Se va al terzo turno ne guadagnerà 80. Poi penso che si fermerà lì, la vedo difficile contro il sudafricano Anderson, ma nel tennis mai dire mai.
 
Confermate che Djokovic per diventare il numero 1 del ranking deve vincere questo torneo e sperare che Nadal si fermi entro i quarti di finale, ho detto bene?

Ho notato che Djokovic vincendo il torneo andrebbe a guadagnare 800 punti, Nadal (eliminato al primo turno l'anno scorso) se si ferma ai quarti va a guadagnare 350 punti. Magari mi sbaglio con i calcoli... devo capire meglio certi meccanismi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso