Segnali TV a Viterbo e provincia

Ok, non ti preoccupare. Comunque in questo momento rete oro da Amiata lo sto ricevendo ancora con un segnale molto buono anche se l'antenna è in pol. verticale.
Ho letto sotto la tua firma che ricevi da Argentario, Amiata e Poggio Nibbio che manca mux 7Gold che non ricevi anche a me non ricevo da Argentario. E' molto strano che mux 7Gold non riceve quasi tutta la provincia di Viterbo anche provincia di Grosseto a metà.
 
Si, 7 Gold dalle nostre parti ha copertura pari a zero. Solo la parte orientale della prov. di Viterbo che riesce a ricevere da Monte Cavo può prendere il mux 7 Gold Lazio sul ch. 32. Per quanto riguarda la prov. di Grosseto, anche lì la copertura è abbastanza limitata perché è posssibile ricevere Tvr Teleitalia 7 Gold sul ch. 45 solo dal Monte Amiata. Dal Monte Argentario si vede che non hanno nessuna voglia di attivare, perché se no lo avevano già fatto prima (sono passati ben due anni dallo switch-off)!
 
T9 Tv (UHF 44 da Poggio Nibbio-VT, UHF 43 nel resto del Lazio e UHF 27 in Umbria) è in liquidazione e licenzia tutti i dipendenti. Ecco il link della notizia:
http://www.romatoday.it/cronaca/t9-chiude-licenziamenti-tv-caltagirone.html

Inoltre segnalo che nel mux di Ies Tv (ch. 45 da Poggio Nibbio) è da un pò di tempo che tutti i canali sono a schermo nero e che il ch. 31 di Tvr Voxson Toscana da Poggio Nibbio è da un pò di mesi che è spento.

P.S. Ho bisogno di un consiglio, anche se è off-topic: collegare un'antenna di 3 banda all'ingresso VHF (cioè 1+2+3 banda) dell'amplificatore da palo può comportare dei rischi (tipo problemi di ricezione ai canali di 3 banda)? Oppure è meglio avere un amplificatore dove ci sia proprio scritto "III" cioè che lasci passare solo la 3 banda?

@ AG-BRASC
Mi dispiace, ma non potrò esserci.
 
Ultima modifica:
P.S. Ho bisogno di un consiglio, anche se è off-topic: collegare un'antenna di 3 banda all'ingresso VHF (cioè 1+2+3 banda) dell'amplificatore da palo può comportare dei rischi (tipo problemi di ricezione ai canali di 3 banda)? Oppure è meglio avere un amplificatore dove ci sia proprio scritto "III" cioè che lasci passare solo la 3 banda?

@ AG-BRASC
Mi dispiace, ma non potrò esserci.
l'ingresso vhf puo andar bene, basta che nelle vicinanze tu non abbia trasmettitori radio FM (88 - 108 banda vhf 2) che ti potrebbero mandare in saturazione l'amlpificatore.
 
l'ingresso vhf puo andar bene, basta che nelle vicinanze tu non abbia trasmettitori radio FM (88 - 108 banda vhf 2) che ti potrebbero mandare in saturazione l'amlpificatore.

Ok, ho capito. Un'ultima cosa: che differenza c'è tra un alimentatore (parlo di quello dell'amplificatore) con 12 Volt e 150 mA di corrente max e uno sempre con 12 Volt e 300 mA di corrente max?
 
Da quello che ho capito, Canale Italia ha acquistato il 43 su Viterbo di Telecampione. Vediamo quando verrà collegato
 
Da quello che ho capito, Canale Italia ha acquistato il 43 su Viterbo di Telecampione. Vediamo quando verrà collegato

Vuoi dire che prossimamente Tlc Telecampione uhf 43 da Poggio Nibbio verrà spento e al suo posto arriverà Canale Italia che accenderà sul uhf 39 da Poggio Nibbio. Giusto? Perché se no non avrebbe senso che Canale Italia accenda sul ch. 43, visto che dall'Argentario e dall'Amiata trasmette sul ch. 39 (in questo modo Canale Italia a Viterbo verrebbe ricevuta due volte su due frequenze diverse).
 
Anche il Mux 2 Canale Italia CH 59 presente in altre zone del Lazio potrebbe essere presto convertito su altra frequenza forse proprio sul CH 43 ?
 
Anche il Mux 2 Canale Italia CH 59 presente in altre zone del Lazio potrebbe essere presto convertito su altra frequenza forse proprio sul CH 43 ?

Ma nel Lazio il ch. 59 non è assegnato e Canale Italia mux 2 trasmette nel Lazio solo da Guadagnolo sul ch. 22!

@Otg Tv
Sai per caso se Rete Oro dal Monte Amiata ch. 51 ha modificato polarizzazione? Perché è un mese quasi che con l'antenna in pol. verticale verso l'Amiata lo ricevo con un segnale molto buono (non eccellente però come in orizzontale), mentre prima lo ricevevo lo stesso però al limite con livello errore bit molto alto, invece adesso gli errori bit sono sempre a zero. A me sembra che trasmettta in pol. mista con preponderanza orizzontale. Però qualcun'altro sul forum mi ha detto che la ricezione in orizzontale è migliorata parecchio, ma per quanto riguarda la pol. verticale nessun miglioramento, non si riceve.
E poi volevo sapere se a breve il mux T9 verrà spento in tutto il Lazio e Umbria, visto che la tv è in liquidazione.
 
T9 non si sa ancora cosa farà (dubito che restituisca le frequenze allo Stato). Liquidazione e fallimento sono cose ben diverse.
Su Rete Oro non ho news
 
In questo momento, mi risulta spento il mux di Tlc Telecampione da Poggio Nibbio UHF 43. Essendo spento, dovrei ricevere sulla stessa frequenza il mux di Canale 10 Toscana, ma non lo ricevo; devono averlo depotenziato parecchio questo Canale 10 da M. Argentario, anzi direi che è come se fosse spento!
Comunque Canale Italia non è ancora subentrata a Tlc Telecampione da Poggio Nibbio.

P.S. Ma il mux di Telecentrolazio sul ch. 24 da Monte Iugo ha cambiato qualche parametro di trasmissione (prima quando lo ricevevo seppur debolmente trasmetteva in 16QAM) o è spento? Perché è un pò di tempo che non lo ricevo più.

Inoltre il ch. 51 di Rete Oro da Monte Amiata è off da un pò di giorni, da quando c'è stato il temporale.

EDIT: è tornato di nuovo on il ch. 43 di Tlc Telecampione; inoltre oggi sono riuscito a ricevere, seppur debolmente, il ch. 24 da Monte Iugo.
 
Ultima modifica:
In questo momento, mi risulta spento il mux di Tlc Telecampione da Poggio Nibbio UHF 43. Essendo spento, dovrei ricevere sulla stessa frequenza il mux di Canale 10 Toscana, ma non lo ricevo; devono averlo depotenziato parecchio questo Canale 10 da M. Argentario, anzi direi che è come se fosse spento!
...

E' vero, non arriva più neanche a Piombino, cosa che faceva eccellentemente come tutti i segnali Argentario.
 
Indietro
Alto Basso