T
Tonino9830
Si ma alla fine il Toro dove lo guardo?
U sky.....a meno che non facciano quell'accordo miracoloso....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si ma alla fine il Toro dove lo guardo?
Non sono un economista, solo un ragioniere (alla Fantozzi magari ...) ma dove sta scritto che lo spettatore Sky vede le partite da solo, l'equazione "spettatori=abbonamenti" mi pare un po' forzata; i bacini d'utenza sono una cosa non comparabile con l'audience reale di una squadra ... secondo me almeno....mi sbaglierò ? può darsi ma in 420 e passa di pagine ne abbiamo sentito di panzane
ma fatti 2 conti della serva e rinsavisci...
qual è l'ascolto medio di una partita "minore" di serie A? siamo sui 100.000 spettatori a partita? sì...
e allora, 12 squadre x 100000 spettatori equivalgono a ben oltre un milione di spettatori come bacino d'utenza...ergo, un milione x (minimo, considerando retention e reconnection e sconti vari...ma la maggior parte paga a listino, quindi il conto è molto ridotto per difetto) 29€/mese sono, alla fine della fiera, più di 30 milioni al mese di incassi dai soli abbonati per quelle "squadrette"...30 milioni al mese che fanno 360 milioni all'anno (e come detto sono stato molto ma molto "stretto"...in realtà parliamo sicuramente di cifre superiori) di incasso...
secondo te a sky conviene spendere 200 milioni per il pack D in esclusiva o no?
ah, la matematica...che stupenda opinione (e che fini economisti che frequentano il forum)...![]()
400mila per 14 euro per 12 mesi fa 65milioni di euro, a cui va aggiunta l'infinita pubblicitá che fanno durante le partite.... poi ovvio che gli abbonamenti li smuovono le big, non a casa dalhiatv è fallitaMi sa che hai f
Visto che il pacco a/b muove circa l'80 % il D sarà intorno a 400/450 mila abbonamenti.
(Mi son basato su dati 2013, comunque i conti non son variati di molto)
Perfetto, qualcuno capisce come stanno le cose.C'è un problema che i fan boy di Mediaset non si vogliono mettere in testa. Sky e Mediaset non sono in concorrenza.
Come tante altre aziende che operano su uno stesso mercato, puntano a clienti diversi. Sky punta ad avere clienti con un profilo di spesa alto o medio-alto (cioè gente non solo disposta a pagare l'abbonamento tv ma che in generale per reddito sia nella fascia di popolazione che spende a prescindere dalla crisi), Mediaset invece come da sempre dimostra anche con i suoi canali free punta ad avere clienti con un profilo di spesa medio-basso.
Spostare clienti da una pay tv all'altra è molto complicato, perché clienti Sky non passeranno mai a una piattaforma che offre loro meno del 30% di quel che vedono su Sky, e viceversa clienti Mediaset non vogliono/possono spendere le cifre che chiede Sky per vedere quel che a loro mediamente interessa (solo il calcio?).
dovete dividere il numero di potenziali spettatori x3, cosi esce il numero di abbonamenti: se il bacino del pacchetto D è di 1.5M di spettatori, gli abbonamenti saranno all'incirca un 500 mila![]()
non esiste solo il calcioche poi un altra cosa ma che ne sarà del fatto che sky voleva creare 5 canali per il digitale terrestre?
alla fine nessuna legge gl'è lo impedisce ora.
Era una minaccia fatta da skyche poi un altra cosa ma che ne sarà del fatto che sky voleva creare 5 canali per il digitale terrestre?
alla fine nessuna legge gl'è lo impedisce ora.
Grande Eurosport... l'unica che ha le pa*** per denunciare tutto sto scempio![]()