Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Non sono un economista, solo un ragioniere (alla Fantozzi magari ...) ma dove sta scritto che lo spettatore Sky vede le partite da solo, l'equazione "spettatori=abbonamenti" mi pare un po' forzata; i bacini d'utenza sono una cosa non comparabile con l'audience reale di una squadra ... secondo me almeno....mi sbaglierò ? può darsi ma in 420 e passa di pagine ne abbiamo sentito di panzane

è ovvio che trattasi di semplificazione...ma il succo del discorso è che sky ha fatto i suoi conti e sa bene se spendere tot soldi per qualcosa porta un guadagno o un rosso sul bilancio...
o credi che chi prende queste decisioni lo fa così, azzrdando scommesse al buio? suvvia...

p.s. e comunque io tutte ste riunioni di famiglia e amici a vedere in 5/10 persone le partite in casa non le immagino...per fare caciara in compagnia al massimo si va nei bar...
 
ma fatti 2 conti della serva e rinsavisci...

qual è l'ascolto medio di una partita "minore" di serie A? siamo sui 100.000 spettatori a partita? sì...
e allora, 12 squadre x 100000 spettatori equivalgono a ben oltre un milione di spettatori come bacino d'utenza...ergo, un milione x (minimo, considerando retention e reconnection e sconti vari...ma la maggior parte paga a listino, quindi il conto è molto ridotto per difetto) 29€/mese sono, alla fine della fiera, più di 30 milioni al mese di incassi dai soli abbonati per quelle "squadrette"...30 milioni al mese che fanno 360 milioni all'anno (e come detto sono stato molto ma molto "stretto"...in realtà parliamo sicuramente di cifre superiori) di incasso...
secondo te a sky conviene spendere 200 milioni per il pack D in esclusiva o no? :eusa_whistle:

ah, la matematica...che stupenda opinione (e che fini economisti che frequentano il forum)...:badgrin:

Mi sa che hai fatto i conti un po' a caso ;) :)


Se Sky ha intorno ai 4,5 / 5 mln di abbonati totali, per Sky calcio intorno ai 2,2 Mln secondo te 1 Mln sono per le squadre che rientrano nel pacchetto D?

Visto che il pacco a/b muove circa l'80 % il D sarà intorno a 400/450 mila abbonamenti.

(Mi son basato su dati 2013, comunque i conti non son variati di molto ;) )
 
dovete dividere il numero di potenziali spettatori x3, cosi esce il numero di abbonamenti: se il bacino del pacchetto D è di 1.5M di spettatori, gli abbonamenti saranno all'incirca un 500 mila ;)
 
Mi sa che hai f

Visto che il pacco a/b muove circa l'80 % il D sarà intorno a 400/450 mila abbonamenti.

(Mi son basato su dati 2013, comunque i conti non son variati di molto ;) )
400mila per 14 euro per 12 mesi fa 65milioni di euro, a cui va aggiunta l'infinita pubblicitá che fanno durante le partite.... poi ovvio che gli abbonamenti li smuovono le big, non a casa dalhiatv è fallita
 
C'è un problema che i fan boy di Mediaset non si vogliono mettere in testa. Sky e Mediaset non sono in concorrenza.
Come tante altre aziende che operano su uno stesso mercato, puntano a clienti diversi. Sky punta ad avere clienti con un profilo di spesa alto o medio-alto (cioè gente non solo disposta a pagare l'abbonamento tv ma che in generale per reddito sia nella fascia di popolazione che spende a prescindere dalla crisi), Mediaset invece come da sempre dimostra anche con i suoi canali free punta ad avere clienti con un profilo di spesa medio-basso.

Spostare clienti da una pay tv all'altra è molto complicato, perché clienti Sky non passeranno mai a una piattaforma che offre loro meno del 30% di quel che vedono su Sky, e viceversa clienti Mediaset non vogliono/possono spendere le cifre che chiede Sky per vedere quel che a loro mediamente interessa (solo il calcio?).
Perfetto, qualcuno capisce come stanno le cose.
Senza voler alzare i toni, è riscontrato che i fan-boy di mediaset siano più contenti se le cose vanno male all'avversario che non quando vanno bene per loro (mi ricorda una certa tifoseria italiana... tanto di tifosi si parla... :icon_rolleyes:)
Pare che gli abbonati Sky volessero l'accordo in quanto si sentivano in difficoltà dalla situazione paradossale che si era creata, in realtà erano/sono ben contenti (la maggior parte di loro almeno) del "tutti vedano tutto che va bene così"; i fan mediaset invece si son scordati che la contentezza era tale anche all'epoca dell'inciucio Champions/Europa League non più tardi di due anni fa, quando qualcuno avrebbe potuto dire (e in molti hanno detto): "perchè Sky salva mediaset?..." ben sapendo quali erano, sono e saranno i motivi di certi accordi...

Se mi è concesso un consiglio: visto che sei uno dei pochi che cerca di ragionare e di far capire come stanno le cose senza buttarla sulla discussione da bar, evita le trappole del troll anche se a volte è dura...
 
Una tv che trasmettere tutta la Serie A si deve per forza essere...Mediaset non ne è capace e nemmeno lo vuole, quindi non c'erano alternative
 
Comunque la cosa più scandalosa, o se vogliamo all'italiana, è come è stato creato 'sto benedetto bando da parte della Lega...
Tanto, oltre al problema di costo degli abbonamenti per gli end-user, vi sarebbero anche del limiti tecnici sul DDT per far vedere in contemporanea 10 partite in diretta...

Pertanto, si svegliassero e iniziassero a pensare che l'unico modo per far soldi in Serie A sono i diritti TV: quindi pensare a dei pacchetti fissi, con costi fissi, non aste....sta bene fare 2 pacchetti 8+12 squadre, starebbe bene fare un pacchetto a parte per la dirette dai campi per le 8+12 squadre, interviste, highlights, magazine tipo quelli della Premier...
Quindi ipoteticamente ogni competitor può entrare in Italia, decidere se comprare e far vedere se la tecnologia lo permette. Ad oggi la tecnologià è satura, un domani con l'evoluzione del DDT magari no...
L'esclusività, in un momento di forte crisi economica, serve solo a far meno soldi a chi vende, a svenare chi compra e ad infastidire chi poi deve pagare cifre faraoniche ogni mese per comprare gli abbonamenti.
Ovvio gli investitori devono essere seri, non deve andare a finire come Dhalia, che nel mezzo di cammin di nostra vita se ne implode e chi aveva fatto le prepagate se l'è presa nel sottocoda...
Fox Sports ed Eurosport mi sembrano buoni competitor, con basi solide...che facciano pacchetti anche a loro, magari per trasmettere anche una sfida di basso profili tipo Chievo-Udinese...

Detto questo, non concordo neppure con i fenomeni dell'UEFA che esigono la vendita dei diritti in sola esclusiva...sarà da ridere se poi, nel prossimo triennio, MP non potrà rivendere i diritti a Sky e mangiarsi i 700ml della torta...con abbonati a 26€/mese, come paga poi l'UEFA? Con i "pagherò"?

Io sono in disdetta con entrambi li abbonamenti (MP lo usava mio papà che è mancato questo inverno): il calcio mi sta un pò stufando in generale, vederei poi la squallosità di come l'Italia se ne uscita ai mondiali...ma non voglio andare troppo OT, volevo solo riportare il mio pensiero...
 
ho detto in breve ad amici nel panico: ragazzi tranquilli sky non mollava la serie A a premium così all'improvviso... ma alcuni rispondono: ma quelle dichiarazioni sono forti! non la danno la champions a sky! :laughing7: qualcuno gli risponde che poi riferisco? :laughing7::laughing7::laughing7:
 
che poi un altra cosa ma che ne sarà del fatto che sky voleva creare 5 canali per il digitale terrestre?
alla fine nessuna legge gl'è lo impedisce ora.
 
che poi un altra cosa ma che ne sarà del fatto che sky voleva creare 5 canali per il digitale terrestre?
alla fine nessuna legge gl'è lo impedisce ora.
Era una minaccia fatta da sky ;)
La minaccia per essere credibile deve essere vera :D fa parte dell strategia, i 5 canali potrebbero arrivare lo stesso, attenzione, ma non con le modalità che pensavamo fino a qualche giorno fa
 
«Eurosport prende atto della decisione della Lega di Serie A. Riteniamo che sia contraria alle regole dell'asta e stiamo, per questa ragione, considerando tutte le opzioni, inclusa quella legale». Interpellata dal Sole 24 Ore, l'emittente entrata nella galassia dell'americana Discovery prende posizione all'indomani dell'intesa che ha sbloccato la gara per l'assegnazione dei diritti tv. Oltre a Sky, Mediaset e Fox, Eurosport è stata l'unica altra realtà a presentare un'offerta per il pacchetto D.
 
Indietro
Alto Basso